giunto elastico trasmissione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

giunto elastico trasmissione

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da aamistad, 18 Luglio 2011.

  1. aamistad

    aamistad Kartista

    102
    0
    30 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    528i
    Ciao a tutti !
    Leggendo e rileggendo nel forum mi sono deciso e ho comprato il parastrappi (giunto elastico) dell'albero di trasmissione, spero proprio riesco a rimediare alla fastidiosa vibrazione (non proprio anteriore) che sento ad andatura regolare.
    E poi dopo 10 anni penso non gli faccia male comunque essere cambiato, avendo il CA se non si ha il piede piuma da fermo parte un po molto bruscamente gravando chiaramente sul giunto di gomma oltre al resto, chissa come si è ridotto ormai.
    Quello che mi chiedevo è se qualcuno avesse gia sostituito questo pezzo , sul tis ti dice di smontare tutto l'impianto di scarico e poi l'intero albero di trasmissione , non ci credo che non ci sia una soluzione piu semplice :eek:.....
    Aiutatemi grazie
     
  2. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    il mio giunto dopo 15 anni era ancora perfetto!

    solo nei diesel tende a distruggersi!
     
  3. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    anche io stesso problema! secondo voi è sempre colpa del giunto elastico se ad esempio inserita dopo la prima e la seconda si mette in folle in marcia e si sente una vibrazione con un tintinnio metallico??
     
  4. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Spiegati un po' meglio... quando sei in seconda ti si mette in folle da solo a metti in folle tu?

    Comunque anch'io penso di averlo malmesso......in marcia costante un po' a tutte le velocità mi vibra lo schienale del sedile passeggero (solo se il passeggero non c'è) ed è parecchio fastidioso; inoltre quando tolgo il piede dal gas a volte strattona, facendo una specie di "tira&molla" fastidiosissimo.

    Forse non centra nulla, ma secondo me col giunto in quelle condizioni anche il cambio si rallenta, infatti gli innesti delle marcie sono abbastanza lenti e a volte si impuntano un po'.

    Potrebbe essere il giunto elastico la causa di tutti questi problemi?

    Ah, una domanda agli esperti.....col giunto non centra, ma col cambio si (quindi sono OT a metà [-X)

    9 cambiate su 10 la leva, uscendo ad esempio dalla seconda per entrare in terza, cigola. E' per forza la leva, perchè il cigolio (più che altro è uno "SGNIIK") proviene da poco sotto la leva.

    Togliendo la cuffia dalla leva non si vede nulla, solo una specie di disco in metallo attaccato sulla gomma che probabilmente serve per smorzare le vibrazioni.

    La domanda è questa: c'è un modo per lubrificare la leva e il leveraggio che viene comandato dalla stessa; oppure è tutto nella scatola del cambio?

    Ah, l'olio del cambio è stato cambiato da un mese.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2011
  5. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    sul 320 mi pare che il mio meccanico abbia smontato scarico e poi albero...
     
  6. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    quando sono in seconda, se metto volontariamente in folle si sente una vibrazione metallica.

    Anche a me capita la medesima cosa in merito al sedile passeggero....

    sara' mica un messaggio subliminale bmw che consiglia di non viaggiare da soli?? :-k:-k

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    qualcuno ha mica gia' provveduto a sostituire da solo il giunto in questione??

    secondo voi sepoffa' oppure ci vuole x forza il mecca?
     
  8. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    alla fine ai risolto?era il giunto elastico ?anche la mia fa questo stratonamento tira e molla,e a volte accelerando deciso,si sente sotto una vibrazione fastidiosa.io adesso ho una 320d 150cv.
     
  9. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    macchè.....speravo in qualche buon santo del forum x farmelo da solo, ma fino ad ora nessuno si è fatto sentire ......:sad::sad:
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.491
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Evidentemente nessuno s'è cimentato nell'operazione, e a mia memoria, qui nella sezione non ho ricordi in circa sei anni di frequentazione di qualcuno che l'abbia fatto o che abbia testimoniato con qualche reportage l'operazione in questione.
     
  11. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    sul TIS la procedura è speigata in modo semplice....l'unica "difficoltà" è che bisogna smontare un trato di scarico
     
  12. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    Ti do una bruttissima notizia per il tintinnio metallico, me l ha detto un meccanico della zona, che e l ammortizzatore della frizione da cambiare compreso il volano.

    La mia quando dai gas o cavi gas si sente forte '' tin tin '' sopratutto in prima e seconda, e non sai quanto e fastidioso!!!! Poi per i strappi mi hanno detto che ci rivogliono i spessori in gomma che tengono e ammortizzano il blocco delle ruote dietro.

    Poi sicuramente cambiare anche il para strappi nn gli fa male
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2011
  13. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    maronnaaaaaa...........e quanto costa questo maledetto ammortizzatore della frizione?????

    hai mica idea???
     
  14. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    Purtroppo lo so, e ti dico che devi cambiare anche il volano, e il tutto piu o meno viene 1000 euro, da un meccanico , alla bmw non ti bastano 2000 credo,perche devono praticamente spaccare in 2 la macchina.

    Io sto provando a convincere mio padre ma capisco che e una spesa tanto grande per un auto cosi vecchia.
     
  15. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    ....ma che tu sappia comporta qualche problema il non sostituirlo????

    io sono della scuola "finchè la barca va', lasciala andare.." (ma non vorrei affondasse :-) )
     
  16. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    no no... non succede niente, pero quando 6 in mezzo al paese ed e normale che decelleri o acceleri ,e ti senti questo cavolo di rumore, da fastido

    perche poi con il tempo aumenta( chiaramente dalla mia esperienza) e nel giro di un anno e diventata un esagerazione.

    infatti in paese cerco sempre di camminare piano piano in modo che non faccia rumore
     
  17. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Domani porto la macchina dal mecca per fare cambiare i giunti.

    Purtroppo non potrò essere presente all'operazione, ne tantomeno fare delle foto per un bel reportage.

    Gli chiederò comunque di tenersi bene in mente la procedura per farmela poi spiegare per filo e per segno.

    La mia bella ha quasi 197k kilometri e non sono mai stati cambiati.

    Intanto che la macchina è dentro, pensavo di fargli lubrificare la leva del cambio, in quanto mi sembra un po' dura e ogni tanto, al cambio marcia, mi fa SGNIK!

    Vediamo cosa ne salta fuori....

    Domani sera vi aggiornerò con le impressioni di guida dopo il cambio giunti.
     
  18. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    scusa.di quali spesori di gomma che tengono il blocco delle route dietro dici?magari li faro anche io cambiare.grazie.puoi anche da me qualche volta quando schiaccio il gas inizia a tremare davanti,e va dopo che si riprende.un mio caro amico mi ha detto che e la frizione.ma il pistoncino della frizione posto sull cambio,che problemi ti crea se non funziona piu bene?
     
  19. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Io parlo dei giunti elastici (di gomma)che sono posti uno a monte e uno a valle dell'albero di trasmissione.

    Comunque, sono andato 20 min fa a ritirare la macchina (oltre ai giunti gli ho chiesto di lubrificarmi la leva del cambio).

    Allora, fin dai primi metri ho notato che rilasciando l'acceleratore ( in prima ) non dava più il tirone all'indietro, ma rallentava gradualmente come dovrebbe in teoria essere.

    Poi, in ogni cambio marcia, il cambio è diventato dolce, non strappa più (mi è sembrato di avere la frizione nuova).

    Adesso che anche la leva ha smesso di cigolare, il cambio è diventato più fluido e si impunta molto meno rispetto a prima ( chissà, magari anche i giunti fanno la loro parte :-k ).

    A detta del meccanico i giunti erano ancora in condizioni accettabili, poi mi ha detto "non ho mai visto giunti di un bmw messi molto male, solo quelli mercedes..." da li sorriso ebete a 55 denti :mrgreen:

    Ad ogni modo, la situazione è migliorata decisamente e sono soddisfatto del risultato.

    Non mi ha ancora fatto il conto ](*,)

    Ah, per la vibrazione anomala del sedile passeggero: nei 3 km dal mecca a casa non ha vibrato, ve lo sapro comunque dire con certezza domani sera, in quanto, ogni mattina, per andare al lavoro, lo fa sempre nello stesso punto per 3/400 metri!

    Spero vivamente che non la faccia più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2011
  20. Biadez

    Biadez Kartista

    127
    1
    16 Maggio 2011
    Reputazione:
    52
    Bmw 530d in restaurazione!!!
    Allora da quello che mi ha detto il mio meccanico ( sempre che sia vero spero) la vibrazione in accelerazione, e dovuta dal volano che e da cambiare, quindi a quello non puoi fare atro che cambiarlo, anche perche mi e sembrato di leggerlo in diversi post che e dovuto a quello.

    Per quanti riguarda il blocco del differenziale, parlo dei supporti che reggono tutta la scatola.
     

Condividi questa Pagina