consigli per l' acquisto | BMWpassion forum e blog

consigli per l' acquisto

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da rider86, 11 Giugno 2011.

  1. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    Ciao a tutti!!:biggrin:
    Finora ho sempre avuto auto aspirate a trazione anteriore, la voglia di tp è ormai tantissima!!
    Fra qualche tempo cambierò auto ma non sò che fare, sicuramente sarà una bmw usat, se potete consigliatemi, graziee:biggrin:

    Io vivo in montagna, uso l' auto tutti i giorni per lavoro, 30km al giorno, e di tanto in tanto mi faccio qualche track day, cerco un' auto universale, da spendere non piu' di 15 mila euro, che sia molto divertente, ma senza grosse pretese prestazionali

    Non sò proprio che fare, stò da tempo pensando a un 320is e30, stupenda in tutto, già munita di autobloccante e motore da favola, ma sono frenato dal fatto che usandola tutti i giorni sarebbe un peccato.
    Alternative sono o una serie3 coupè o una serie1.

    Voi che dite? La serie 1 mi piace parecchio ma non l' ho mai provata... vorrei un indole sovrasterzante, in previsione di alcuni sfiziosi lavoretti che sono solito fare sulle mie precenti car...centralina, assetti e soprattutto LSD eheheheh

    ciaooo grazieee
    =D>complimenti bellissimo forum, e non cacciatemi perchè non ho ancora una bmw eheh
     
  2. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh l'importante che sia benzina e sei cilindri, il resto poco importa! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    tra la serie 3 e la serie 1 sicuramente la 3:wink:!!! magari coupè:rolleyes:------e perchè no M!!!!>:>
     
  5. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    grazie per le risposte :-)

    quindi a parità di potenza dite che in linea di massima è meglio la serie3?

    La serie1 mi dà l' idea che sia piu' prestazionale per via del minor peso, ma il passo è piu' corto giusto nella1? Mi interesserebbe sapere piu' che altro a livello di guida qual' è la migliore..
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    magari una 130i con 15 mila euro secondo me si fa un gran bel mezzo con un motore eccezionale.
     
  7. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    e si :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> un bel 130i sarebbe l'ideale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Qualcuno ha chiamato? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    non avendole provate non posso fare un confronto, ma ad occhio direi che una 130ì si guida meglio ed è più divertente di un 330 coupè.

    passerei alla serie uno solo per quel motore!
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Non ti sbagli la 130i è la versione di punta della 1er 5 porte, quindi anche come sound e piacevolezza di guida fa meglio della 330i che invece non è la versione di punta come è la 335i (M ovviamente esclusa), infatti la 130i come la 335i anche non in versione M-Sport hanno un assetto diverso rispetto alle altre, mentre la 330i condivide lo stesso asetto delle altre 3er. La 130i ha anche un cambio con rapporti più corti e ravvicinati rispetto alla 3er e grazie a questo e al peso ridotto è molto vicina alla 335i come prestazioni. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Benvenuto!

    Un 320 is e30 ci vogliono più di 15mila euro,ti consiglio di puntare su una 3er coupè se ti piace molto la serie 3.

    Altrimenti vai di 130i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> passo corto e una buona dose di cavalle ti faranno divertire alquanto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Si in effetti è propro il pensiero che ho fatto....mi fa venire i brividi solo il pensiero....fantastica....ne ho puntate un paio intorno ai 15 mila euro, mi piace da morire bianca 3porte pacchetto m con cerchi da 18;
     
  13. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    scusate se rispolvero il topik..

    mmm...momentaneamente sono piu' orientato per la serie 1, ma diesel!!

    al di là dell estetica, tra la restilyng e la pre ci sono sostanziali differenze meccaniche? Il 120d pre è paragonabile al 118d post? cambia solo la cavalleria ed è sempre il solito 4 cilindri 2litri diesel che monta o son proprio dei motori completamente diversi?

    il passo è sempre uguale nelle due versioni? il bilanciamento dei pesi anche? a parità di potenza (restando sui diesel) qual' è la piu' divertente?

    da libretto sono disponibili i 18?

    grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2011
  14. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    mmm...e se fosse puntare su una 320 ci e46 6cilindri 170cv con impianto gpl? anzichè passare al diesel?! non mi ci vedo molto col diesel...bah... penso e ripenso
     
  15. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    ottima scelta, poca spesa e molta resa! divertimento assicurato, paicere di guida pure, e il sound di quelli giusti....!
     
  16. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    bene, ma nell' uso in montagna come se la cava il sei cilindri benzina in questione rispetto al diesel di simile potenza? esempio..paragonando un cd 150+mappatura al 170cv benzina aspirato, quale va meglio in generale secondo voi? per quanto riguarda il divertimento soprattutto mi interesserebbe sapere...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2011
  17. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    il " va meglio" dipende dal tuo punto di vista;

    ora confronti un turbodiesel con un benzina aspirato, due cose diverse sia come filosofia che all'atto pratico;

    se ti piace la spinta dei turbodiesel, quella sensazione di spinta che ti spinge al sedile quando spingi sul gas, se ti piace cambiare marcia ogni 20 metri quando parti, se non ti infastidisce il turbolag, è chiaro che avrai più soddisfazione con un turbo sotto le chiappe.

    Se ti piace invece un motore privo di vibrazioni, che quando è al minimo ti sembra spento tanto è silenzioso, ti piace il sound del 6l (in confronto al rumore di trattore del diesel), se ti piace la spinta al sedile progressiva, cioè più spingi sul gas e più ti senti spinto al sedile, se ti piace la progressività del motore dove a 5000 giri spingi ancora e senti il motore che tira, se 8 secondi da o-100 ti bastano, allora vai di benzina, inoltre se ci metti un impianto gpl ti costa meno in termini di carburante, rispetto al corrispettivo diesel ( dal 20 al 30% di risparmio alla pompa).

    Se non hai idea, provale entrambe.

    Per esperienza personale, tutta la vita benzina+gpl; chiaramente più cv trovi, meglio è!

    In montagna il diesel ha la contropartita che se viaggi sotto coppia, e ti trovi in salita sei costretto a cambiare marcia e ad avere un funzionamento meno rotondo del motore.

    per esempio sei in terza e becchi un tornante sottocoppia, devi scalare in seconda;( stai guidando in relax), con il benza sei in terza a 1500 giri, il tornante lo fai senza scalare.

    con il benza succede che sono più le volte che vai piano di quelle che vai forte, proprio per il gusto della progressione e perchè in qualsiasi marica sei il motore risponde!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2011
  18. rider86

    rider86 Kartista

    82
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    ...
    Grazie mille per la spiegazione Mentepazza. Gentilissimo.

    Purtroppo diesel fin ora ne ho provati proprio pochi, e mai un diesel bmw, quindi queste cose che stò dicendo potrebbero essere inesatte, comunque posso dire che a pelle non mi piace la coppia subito e soprattutto il cambiare a bassi giri, anche se per fare sorpassi e riprese rapide e senza fatica è il top, rende molto. Vengo da 8 anni di aspirati quattro cilindri a benzina piuttosto allegri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, solo una volta ho avuto modo di provare un 6 cilindri a benzina bmw, era un e36coupè, bellissimo... la progressione era fantastica e seppur il tiro non fosse entusiasmante, e il sound da sbavo pur avendo lo scarico originale...mmm che melodia

    A conti fatti quindi, se mi dici che qualcosa si risparzia con benza e gas, starei ben piu' volentieri su quest' ultima soluzione.

    In previsione di eventuali lavoretti di miglioria prestazionale, esempio un semplice aspirazione-scarico-mappa, si può agire anche con motore con impianto a gas già installato??

    inoltre c' è qualcuno che monta differenziale autobloccante sulle e46 piu' tranquille?
     
  19. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Aspetta... non è tutto oro ciò che luccica:

    1) un benza aspirato sotto coppia che fa i tornanti in scioltezza? Io sono molto dubbioso... ne guido uno, un 4 cilindri e non 6, mi tocca scalare per andar su in modo dignitoso.

    2) un diesel in salita montana non lo vedi neppure se guidi un benzina aspirato,a patto di non scalare come un forsennato

    3) benzina + gpl e 6 cilindri: il connubbio perfetto! però devi tenere conto di una cosa, oltre al costo dell'impianto... hai distributori di gpl vicino a casa o luogo lavorativo? perchè se ti devi fare 50 km per un pieno ogni volta... ultimamente non sono salito a Trento ma per la strada non ne ho mai trovati ( in trentino).

    5) benzina per il sound e la progressività, ripresa e ottima spinta nelle salite oltre che consumi minori col diesel.
     
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    1) con sei cilindri anche in quinta a mille giri riprendi, lentamente , ma riprendi. il quattro cilindri non è il sei e non ha la stessa fluidità; comunque in salita riesco a fare i tornanti in terza con il motore a 1500-1600 giri, con calma, ma senza dover scalare; e io ho il 4cilindri bialbero 143cv; con il sei non hai proprio alcun problema!

    2) Un diesel in salita sparisce a parità di rapporto: se affondo in terza con diesel a 2000 giri è chiaro che schizza via; se lo fai con un benzina a 2000 giri premi il gas sale molto più lentamente di un corrispettivo ( per potenza ) diesel.

    ma se dai un'occhiata davanti al freno a mano e dietro al posacenere c'è una leva da spostare inc aso di bisogno...

    3) ad oggi con i costi dell benzina un impianto gpl ( su le nostre bmw in aprticolare) bastano 25/30 mila km per ripagarselo e cominciare poi a risparmiare. Aumentano i consumi delle candele, ma si possono allungare i cambi di olio.
     

Condividi questa Pagina