indicatore olio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

indicatore olio

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da martin752, 29 Agosto 2011.

  1. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputation:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    francamente è la prima volta che mi trovo ad avere un'auto che ciuccia così tanto olio. l'olio per me è sempre stata una cosa che si cambiava ai tagliandi e stop. magari qualcuno che ha la bmw da molto più tempo di me, ha avuto modo di approfondire il problema e farsi un'idea più precisa.

    Io trovo più atipico che "considerassi" l'olio solo ai tagliandi, soprattutto se hai avuto a che fare con long-life ogni 30.000, ma anche con i classici ogni 20.000.

    E' normalissimo che un auto consumi olio! Certo, non come una friggitoria..ma secondo me un chilo ogni 5-8.000 km rientra nella norma..o meglio nella tollerabilità.

    Sarà che le mie auto ne hanno sempre consumato e questo è quello che m hanno detto i meccanici..
     
  2. Claudio Z

    Claudio Z Collaudatore

    328
    7
    6 Giugno 2011
    Reputation:
    665
    bmw z4 3.0i SMG
    anche io sapevo che è normale un consumo d'olio di 1l ogni 5000 km per i sei cilindri in linea BMW.
     
  3. SirLyndon

    SirLyndon Aspirante Pilota

    47
    6
    22 Aprile 2011
    Reputation:
    425
    Bmw Z4 2.5 si
    fantastico. ora sono molto più tranquillo.

    in realtà il livello dell'olio l'ho sempre tenuto sott'occhio su tutte le auto che ho avuto (sempre con astina) e non ho mai dovuto rabboccare alcunché.

    se il livello calava, calava impercettibilmente... e comunque mai da dover fare rabbocchi.

    tengo solo a precisare che questa bmw è il primo 6L con cui ho a che fare. ed è anche la prima bmw con cui ho a che fare. quindi un comportamento - per me - insolito, m'ha insospettito.

    se però voi mi confermate che è tutto normale e che i sensori son perfetti, allora ho risolto. :biggrin:
     
  4. Claudio Z

    Claudio Z Collaudatore

    328
    7
    6 Giugno 2011
    Reputation:
    665
    bmw z4 3.0i SMG
    certo che questa cosa di affidarsi solo ad un sensore ed abbandonare l'infallibile e sicura astina dell'olio proprio non la capisco...

    c'è troppa elettronica e troppa teconologia sulla maggior parte delle vetture moderne...
     
  5. martin752

    martin752 Aspirante Pilota

    34
    0
    3 Maggio 2011
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.5i
    concordo, fidarsi solo dei sensori non mi esalta.

    Un collega che ha una 320qualcosa diesel mi ha detto che sotto il carter copri motore lui ha anche l'astina con tappo rosso. E che però non corrisponde tanto sensore-astina....fate un po' voi hehehehhehe
     
  6. insane2k

    insane2k Kartista

    53
    0
    12 Luglio 2007
    Reputation:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Io sono a 26mila, a quanto pare allora ne ha consumato pochino :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono a 4 tacche, però con il 2.0!

    Ciao!
     
  7. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputation:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Mah..secondo me ci sono diverse scuole di pensiero. Io per esempio non ho mai avuto nessun'auto alla quale in 26.000 km non abbia mai fatto un rabbocco d'olio.

    Però c'è da dire che io lo tengo medio-alto (poco più alto della mediana).

    Discorso diverso per questa Z..dico la verità..non ci stò capendo una mazza! :eek:

    Non mi indica nessuna tacca e mi dice sempre "OK"!! Mah..
     
  8. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputation:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    Col 320d e46 136 cv che avevo prima facevo tagliandi ogni 30000km e rabboccavo 1kg a circa 20000...
     
  9. andre$69$

    andre$69$ Aspirante Pilota

    5
    0
    19 Giugno 2011
    Reputation:
    10
    bmw z4 35i
    il livello che dite è la vaschetta del tergicristallo...l'olio dice solo ok -1 o +1
     

Condividi questa Pagina