C'è anche questa, IMHO moolto interessante: http://www.carecar.it/supercar/it/articolopagina.asp?PA=3261 Che ne dici ? Dovrebbe essere un bel giocattolino !! :wink:
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?id=150360673&__lp=2&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=15900&makeModelVariant1.modelId=10&negativeFeatures=EXPORT&lang=de&pageNumber=2 Secondo voi una lotus e comerciabile oppure una volta coprata bisogna tenersela? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La lotus è un'auto molto particolare: costa molto e agli occhi dei più offre poco e niente. La comprano solo appassionati che possono permettersi di tenerla come auto della domenica o per i track day. In realtà il suo prezzo esorbitante deriva da motore, telaio e doti tecniche... se la guardi dentro sembra la fiat uno degli anni 80: alluminio e ferro qua e là, plastiche dure, in qualche caso i finestrini a manovella, ecc. Trovare una collocazione sul mercato, contando che oltretutto i motori benzina in questo momento sono off limits, non la vedo semplice, a meno che non trovi l'appassionato che cerca quella auto in particolare: ci potrebbe volere tempo e pazienza per venderla al prezzo giusto senza svenderla. Magari mesi e mesi su autoscout e alla fine magari ti arriva la telefonata dall'appassionato che si fa 1500km per venirla a prendere, ma se speri di venderla da oggi a domani non credo sia questa l'auto adatta
WOW infatti io che non sono appasionato della lotus, dopo averla provata in una settimana ho dato la permuta lamia audi per lei! l di auto cosi secondo me ci si affeziona al punto che difficilmente le vendi . Un auto cosi e' bella solo a guardarla ferma in garage . non occorre metterla in movimento ! Sono dei gioielli di auto ! costano ma tengono il valore nel tempo. Prova a comprare una lotus esprit turbo 2200 ad esemio vedi quando costa ad esempio oppureuna lotus elan
Si ma mi viene il dubbio che con l'uscita della exige a 6 cilindri la vecchia versione perda di brutto!
non male l'animale.....ma occhio a car&car siamo andati una volta per un gt3 997 per un mio carissimo amico....bè...era centrata dietro....loro sembravano caduti dal pero.....mah
Oggi sono andato da un amico rivenditore pluri marca,dove avevo acquistato la mia precedente m3. Il proprietario si è appena acquistato una m3 e92,preparata schnitzer,450 cv dichiarati! Mi ha portato a farci un giro,dentro di me ho pensato,sta macchina fa solo casino per nulla,ma poi ha iniziato a tirare...e sti cazzi!non saprei se va di piu del turbo ma ha una bella spinta dopo i 4500 giri! non gli ho fatto manco na foto ma ve la descrivo,bianca col tetto in carbonio,specchietti in carbonio,spoileretto in carbonio e flaps anteriori in carboni,cerchi da 20 schnitzer,airbox in carbonio con mappatura e scarico schnitzer,freni movit, interni con pacchetto performance(i sedili e il volante con il display sono na figata) cambio accorciato carbonio e alluminio marchiato sempre schnitzer! Non la vuole vendere! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq sono rimasto basito,veramente una bella macchina! Eccola e come quella bianca della foto: http://www.ac-schnitzer.de/bmw-automobile/produkte-modelle/3er/e92-m3-seit-2007/allgemeine-info/
bella macchina come è bella anche la tua d'altronde dalla tua valuterei un E92 del genere invece di un E46. La lotus meglio lasciarla dov'è, piuttosto se cerchi più cattiveria modificando i parametri del turbo con una centralina potresti avere buoni risultati secondo me. La CSL per quanto bella sul dritto sta dietro alla turbo, magari dopo solo per sto fatto la troverai molto meno attraente
io ho avuto prima una e46, poi una porsche ( anche se non turbo ) una 996 carrera 2 da 320 hp... secondo me il tuo problema non è il turbo , ma è che guidi un 4 ruote motrici.. comunque io dopo aver venduto il 996 volevo prendere un 996 turbo... poi però casualmente ho provato una 350z ... ti assicuro che è un auto validissima , tanto da farmi innamorare, il motore canta che è una meraviglia, ed è divertentissima ! non mi sono mai divertito tanto nel guidare una macchina , anche se devo dire che ha un tipo di spinta totalmente diverso da quello della m3 ... infatti la m3 è molto più cattiva, ti dà la sensazione di incollarti al sedile, mentre i giri della 350 salgono in maniera regolare, e non smettono di salire ( quasi fosse una moto ) , ed è questo il bello .Quindi in sostanza se cerchi un aspirato la 350 non è da disprezzare, per non parlare del fatto che le japponesi si possono modificare a proprio piacimento senza spendere cifre esorbitanti .... Per la cronaca il mio primo 350z fù un 313 hp con scarico completo injen e aspirazione nismo ( per una potenza di circa 330 hp ) .... ora ho venduto anche quella , e sono passato al lato oscuro: 350z greddy twin turbo ! una in italia con kit greddy... immaginate 2 turbine che spingono insieme, e i cavalli solo sul posteriore ( a differenza della turbo ) ....
iper cilindrate ok per la potenza ! ma prova la lotus 1800 turbo e vedrai che spenderai di meno e ti diverti di piu ! se cerchi il divertimento basta con cilidrate grosse tanto non ne vale la pena. Occorre lavorare sul peso !!!!!!! Poi se sei seduto in basso come nella lotus la sensazione di guida e' diversa ed e' stupenda !!!!!! provala e vedrai ! meno assicurazione e meno bollo ma divertimento identico alle iper cilindrate se non maggiore ! E' poi rivendere un 1800 e diverso che rivendere un iper 3000 !
Vivendo in germania le spese di gestione sono un terzo dell'italia!per la porsche pago 240€ di bollo!vedete un pò voi! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Domani forse vado alla iaa di francoforte,dovrebbe esserci anche la 4c!