Salve a tutti :wink: mi presento, mi chiamo Mario, sono di Roma e posseggo una Nissan 200sx del 91! Ho sempre amato le giapponesi e le bmw (le uniche tedesche che mi piacciono ), vi scrivo per chiedervi qualche informazione su una vecchia gloria del passato, la 520 e34. Che sapete dirmi di questa vettura ? Mi è sempre piaciuta, e cercando un auto comoda per andare a lavoro ci stavo facendo un pensierino (La 200sx è comoda quanto uno sgabello ). Grazie in anticipo!
magari prima fai un salto in sezione presentazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> quanti km pensi di farci annui? non ti interessa gpl vero? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
motore indistruttibile, in qualsiasi demolitore al centro/nord trovi pezzi a gratis, unica cosa difficile è trovarne con un kmetraggio accettabile reale per quello che si pagano sarebbe da prenderne a tonnellate unica nota dolente è che è un chiodo mai visto (150cv su 1500kg) e che consuma abbastanza come daily
Grandissima macchina! Tuttavia posso confermare sia il chiodo che il consumo (11 km/l con un piede leggero). Purtroppo devo aggiungere anche che le sospensioni erano decisamente troppo morbide per la vettura.
[FONT=&]Carissimo utente Scar. [/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&]Prima di iniziare le attività sul forum è gradita la presentazione nella sezione: [/FONT][FONT=&]Mi presento.... io e la mia BMW[/FONT] [FONT=&]Ti consigliamo anche di leggere il [/FONT][FONT=&]REGOLAMENTO DEL FORUM[/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&]Buona continuazione su BMWpassion [/FONT]
Non avendo da presentare una bmw tentennavo nel farlo , ma ho rimediato. Circa 10000-15000, e se il motore è indistruttibile come dicono, con questa grande disponibilità di parti di ricambio un pensierino al gpl potrei anche farcelo, anche se non sono proprio un grandissimo sostenitore del gas! Ovviamente ci installerei l' impianto migliore sul mercato, e provvederei personalmente alla manutenzione dell' eventuale usura di valvole-sedivalvole e tutto quello che il gpl rovina. Diciamo che non mi interessano moltissimo le prestazioni, per quello avrei la nissan, mi basta riuscire a fare qualche sorpasso (Cosa impossibile con la matiz 800 di cilindrata che avevo tempo fa ). Ora come ora giro su un auto alta 3dita da terra con assetto sportivo (duro come i muscoli di hulk), senza climatizzatore, senza radio (solo cd), cambio con short shifter e pedale della frizione durissimo. Certo quando accellero mi dimentico tutti questi "fronzoli", ma quando sono imbottigliato nel traffico con 30 gradi sento la loro mancanza! Quindi non mi dispiacciono moltissimo le sospensioni morbide, cerco proprio un enorme e comodo macchinone con stile, e le bmw anni 80-90 fanno (almeno per me)
il motore potrà essere anche indistruttibile, ma le E34 oramai sono auto vecchie, io non la prenderei come auto "perché è affidabile" perché potrebbe anche non esserlo. o meglio, devi essere pronto ad un eventuale pezzo da 100 una tantum, oppure fai la fine di quelli che si leggono nella sezione serie 5, che l'hanno presa a poco pensando che fosse indistruttibile e appena restano a piedi, vanno a tentativi per aggiustarla perché non hanno da spenderci sopra, tenendola ferma per settimane
Ma tanto ho posseduto sempre auto fatte di carta, quindi sono abituato a spenderci quel quantitativo di euro ogni X tempo per aggiustarle, cosa che tra l' altro provvederei io stesso a sistemare. Diamine, anche se vecchia un E34 non credo sia come una punto 75! e poi sinceramente adoro le auto anni 80-90, hanno un fascino particolare. Ovviamente se ne recupero una prima di farle macinare km provvederei ad un "restauro" completo del motore, cambiando guarnizioni, liquidi, pompe, ecc...
Valuta, se l'uso quotidiano e la comodità sono così importanti, anche una 520i e39. Esteticamente è molto diversa dalla e34, però avresti una macchina decisamente più recente! E poi, vista la macchina, dai un'occhio alla mia firma... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
l'importante è saperlo prima. e fossi in te io non denigrerei tanto la punto 75. per farti un esempio, l'M52B20 (2.0 6L 150cv vanos) potrebbe aver problemi di bobine. è una vaccata, basta cambiarle (tutte e 6) e sei a posto. ma sono 6 bobine da 90 euro l'una ==> 540 euro se comunque l'imprevisto non ti spaventa, goditela! ricorda solo che rimpiangerai le prestazioni della 200sx /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> in rete c'è una stupenda 530i V8 E34 touring in vendita per un tozzo di pane, almeno con quella ti muovi in modo disinvolto
Diciamo preferirei un auto da iscrivere asi, studio e non ho un vero e proprio lavoro. Due auto storiche ce la farei a mantenerle, per quello che costano di assicurazione. Eheheh, secondo te perchè amo le bmw, in special modo quelle vecchie? ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oltre alla linea, trazione posteriore senza controlli elettronici! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ne posseggo gia una, ed è difficile farne a meno, proprio per questo stavo dando un occhiata a quei vecchi modelli. Intanto mi salvo la tua firma, è fantastica Forse mi sono spiegato male! La 200sx la tengo, stavo cercando una seconda auto! Un pò piu calma e comoda!
Capisco le tue motivazioni, ma da possessore di auto con un certo numero di anni alle spalle posso solo confermarti che spesso e volentieri le riparazioni da fare non sono certamente economiche, soprattutto se si prende un'auto con tanti chilometri di cui non si conosce bene la storia pregressa. Anche io sono (ero) studente, e di conseguenza la cura della mia e30 era ed è tutt'ora piuttosto complicata: si finisce con l'usare poco la vettura in attesa di poterla sistemare al meglio. Per l'uso di tutti i giorni ho un'altra auto (una modestissima Polo di un decennio fa) e sotto questo punto di vista mi ritengo fortunato: l'e30 avrebbe patito davvero troppo l'uso giornaliero in città. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quello che concerne la mia firma, mi fa piacere che tu l'abbia apprezzata, ma in realtà volevo indicarti il link presente in basso a destra...rwdclub.it... facci un salto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti consiglio di cercarne una pre '92!motore M50 24 valvole ma senza vanos!i cv sono gli stessi ma "quello che non c'è non si rompe"!hai la coppia più in alto,il che non è un vantaggio,ma come prestazioni su sto motore,da vanos a senza vanos,non c'è un'abisso!Il motore M50 24 valvole senza vanos ha il basamento ancora in ghisa,quindi robustissimo,l'M50B20TU è già in alluminio,in caso di rottura pompa acqua,è molto più cagionevole!è anche vero che un motore usato con 350euro lo trovi! :wink: L'auto è affidabilissima se gli è sempre stata fatta la sua manutenzione,viceversa,se è un "sepolcro imbiancato"...appena comincia a rompersi diventi rabbioso,i ricambi costano tanto,se sei pratico di ebay risparmi abbastanza,se la porti ogni volta dal meccanico è un dramma,se hai un po di manualità e riesci a farle un po di manutenzione da te,è molto più appetibile!spendi piuttosto 1000euro in più quando la compri,onde avere una buona base,sennò quando cominciano i guai sono cavoli veramente amari!
quoto in pieno tutto. E' un buon motore, affidabile, ricambi non si trovano gratis ma al prezzo normale (come ricambi punto, diciamo). La macchina è tosta, alcuni ricambi conviene nuovi bmw altri aftermarket, se l'uso annuale è davvero massimo 15k potrebbe essere una buona idea. Se la devi utilizzare come daily e farla asi, fregatene del discorso prestazioni perchè cmq è appunto un motore aspirato che spinge un carro da 1500kg. Sono del parere che l'idea non è malvagia, tutto sta nel trovare una buona offerta. Sarebbe meglio trovarla già gasata imho. Se devi fare tu l'impianto ti costa un 1500, se la prendi già gasata capace che spendi 1500 di tutto in buone condizioni
Mio padre sta per vendere la sua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 260mila kilometri, se ti interessa fammi un fischio
Io sono di parte come Patrick :-) cmq nn farti spaventare dai km. L'M50 è un buon motore e qualche soddisfazione in guida la da. Se pure la trovi con 200.000km, se il proprietario è uno "malato"(in senso positivo chiaramente) come potrei esser io o anche Patrick prendila, e fidati che molto probabilmente è a metà vita, o anche meno. E' vero che eventuali pezzi meccanici costano. Valuta tu. Cmq l'E34 è l'ultima serie 5 che la BMW ha fatto con design "classico". La E39 era già una svolta rispetto al passato. saluti
bhè chiodo o no la mia E34 è quasi pronta a rifarsi il trucco, revisione completa anche se ci vorrà del tempo ho intenzione di farla diventare un anziana signora da conservare