BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    se qualcuno vuol provare a pulire il debimetro "anche se è a sensore pressofuso e intrigante arrivarci" prodotto per contatti elettrici e leggero strusciamento con cottonfioc sulla resistenza prima che il prodotto evapori...rimontare il tutto aspettare qualche giorno che la centralina memorizzi i nuovi valori...e miracolo...oltre a prestazioni migliori.

    Sarei grato se qualcuno di Voi avesse informazione su voci riferitemi di cambio debimetro con uno audi e quello audi non servirebbe neppure memorizzarlo in centralina...

    mi è stato detto che chi lo ha adattato ha risolto i vari problemi di lentezza ai minimi giri e auto mooolto più brillante...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2011
  2. jfor

    jfor Aspirante Pilota

    7
    1
    2 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    320d touring (E46)
    Ciao me lo mandi in privato l'indirizzo del "bravo dottore"? ho da poco sostituito il motore della mia e46 150cv (motore di rotazione) ma la macchina non va... Ho problemi sotto i 2000 giri é lenta e poco reattiva. Grazie per la risposta.

    P.S. Ma se rimappo, la durata del motore si accorcia?
     
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    io ho notato che lo fa a temperature tra i 20 e i 30gradi, quindi io ho preso quasi per certo che sia una questione di "carburazione" a quelle temperature, probabilmente tende a smagrire o ingrassare o chi lo sa cosa fa li dentro, cmq crea buchi di erogazione..

    penso che il problema ce l'abbiano tutti i 163cv
     
  4. loresnow

    loresnow Kartista

    155
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    20
    320d Touring
    ciao potete girare in MP anche a me,

    grazie
     
  5. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Sarà per le temperature estive, ma ultimamente anche a me lo fa molto meno...
     
  6. Axley

    Axley Kartista

    121
    6
    16 Febbraio 2009
    Trento
    Reputazione:
    51
    BMW Serie 1 LCI2 118i
    Anche la mia soffre di questo problema...a filo gas se rilascio e poi riprendo (sui 1500g/m) singhiozza per pochissimi istanti, ma si riprende subito e tira normalmente da bestia: dopo 2 ricoveri in officina, lavaggi iniettori, iniettori perfetti e diagnosi immacolate, in officina non hanno capito un caxxo; dunque io penso che è un problema legato all'EGR ed ai collettori di aspirazione sporchi (spero) oppure al debimetro....

    Comunque stasera ho fatto fare una diagnosi veloce ad un mio amico meccanico: bene abbiamo trovato una candeletta bruciata sul secondo cilindro e accelerando la quantità di aria rilevata dal debimetro era molto inferiore al valore nominale...avrò trovato il problema o mi illudo??

    PS: Domenica devo partire: la candletta potrebbe crearmi problemi?? Devo fare 1100 Km....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  7. petromilo

    petromilo Aspirante Pilota

    31
    0
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320d 163cv
    ciao Axley e benvenuto nel club... Visto che in BMW non sanno risolvere questo problema faresti un favore a un sacco di gente se riuscissi a trovare una soluzione... Dovresti brevettare la soluzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scherzi a parte, facci sapere please!
     
  8. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    ho girato per non so quanto con una o due candelette bruciate e non me ne ero mai accorto, unico problema per cambiarle si deve levare il collettore di aspirazione.
     
  9. Axley

    Axley Kartista

    121
    6
    16 Febbraio 2009
    Trento
    Reputazione:
    51
    BMW Serie 1 LCI2 118i
    Casca a fagiolo!! Volevo smontarlo con l'EGR per pulirlo...per cui verrà automatico cambaire anche la candeletta!!

    Grazie!
     
  10. Axley

    Axley Kartista

    121
    6
    16 Febbraio 2009
    Trento
    Reputazione:
    51
    BMW Serie 1 LCI2 118i
    Mah!! Vediamo cosa risolvo.... so solo che vado giù in Puglia e affido la vettura al preparatore della scuderia per cui correva mio padre... qualcosa tirerà fuori dal cilindro...lui pensa che una bella pulita generale ed una bella tappata di EGR con esclusione software qualcosina dovrebbe fare.... ma se il difetto è congenito del 163Cv c'è poco da fare....

    Nella peggiore delle ipotesi non inzozzerò più i collettori!!

    PS: non ho il DPF, se qualcuno se lo sia chiesto...
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ti conviene cambiarle tutte e quattro le candelette, non vale la pena rischiare di lasciare quelle vecchie, cmq, troverai i collettori puliti e le lamelle ok, sono state modificate rispetto al vecchio 150 cv...

    PS: la mia ha il fap, fino a ora 100.000 km mai avuto problemi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  12. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Anche la mia aveva questo problema.Ma l'ho totalmente risolto sostituendo il trasformatore di pressione.Da allora è tornato tutto alla normalità..a filo di gas a 1500 g/min riprende corposamente e senza seghettamenti o buchi..io ci darei un occhio,anche perchè quello in diagnosi compare solo quando non funziona per niente bene,non quando funzionicchia,come nel mio caso.
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    anche io sono nel vostro club..

    da i 1500 - 1700 sento un vuoto, e la cosa all'inizio mi dava fastidio.., ma adesso ci ho fatto l'abitudine.

    la mia non singhiozza o altro, vi è solo questo calo di giri e poi si riprende.
     
  14. Axley

    Axley Kartista

    121
    6
    16 Febbraio 2009
    Trento
    Reputazione:
    51
    BMW Serie 1 LCI2 118i
    Io in realta non ho buchi, ma una sorta di "tremolio"/seghettamento appena riprendi l'acceleratore, in quel range di giri... soprattutto a temperature africane....ci sto facendo anche io l'abitudine in verità....ma un pò il cxxo mi rode.

    Per quanto riguarda il trasformatore di pressione era un'altra delle mie ipotesi.... sett. prossima capirò qualcosa in più, soprattutto perchè ci mette le mani una persona che guadagna se fa il lavoro bene e non una persona con lo stipendio fisso che se ne sbatte se risolve o meno (vedi concessionarie varie!!).
     
  15. Axley

    Axley Kartista

    121
    6
    16 Febbraio 2009
    Trento
    Reputazione:
    51
    BMW Serie 1 LCI2 118i
    Chiaramente il set completo....dici che troverò tutto pulito?? Ho dei dubbi, la EGR dopo 120.000 Km sarà zozzissima, secondo me. Nel libretto dei service e sulle fatture lasciate dal vecchio proprietario non risulta nessuna pulizia dell'aspirazione...

    Poi, comunque, faccio dare un' occhiata anche all'alberino turbina ... sai mai!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  16. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    A me capitavano ogni tanto con auto stock questi seghettamenti, da quando ho rimappato non lo fa più. :-k
     
  17. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    io manco quello.. solo un semplice calo dei giri motore.. e risale ancora. questo lo fa se vado a filo di gas, se invece premo deciso non lo fa.
     
  18. Rio73

    Rio73 Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 120
    Anche a me lo fa.....Solo me ne sto accorgendo adesso dopo la sostituzione della turbina.....
     
  19. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ehehheeeh allora benvenuto anche a te.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ragazzi si potrebbe aprire una zone solo per noi.. Quelli dei buchi tra 1500-1700g/min :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    io voglio essere uno dei soci fondatori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Axley

    Axley Kartista

    121
    6
    16 Febbraio 2009
    Trento
    Reputazione:
    51
    BMW Serie 1 LCI2 118i
    Cavolo!! Io mi sento perseguitato dal seghettamento... prima sul 159 adesso sul 120.... colpa della tecnologia diesel moderna e dell'ecologia!!
     

Condividi questa Pagina