Salve a tutti, da qualche tempo ho notato una cosa strana, che per certi versi sembra quasi "programmata" Se apro e chiudo la capote a finestrini aperti parzialmente o chiusi, tutto si comporta regolarmente (finestrini si abbassano per il periodo di movimento della capote, e poi si richiudono) il problema (forse) nasce quando chiudo la capote con i finestrini completamente aperti: si sente il tentativo dei motori dei finestrini di aprire, subito dopo si rende conto di essere già a fine corsa e comincia a chiudersi la capote (e fin quì tutto normale) si chiude completamente la capote e i finestrini si richiudono completamente (e anche quà tutto normale) a questo punto il finestrino guidatore si riapre di circa 10 cm e resta li. perchè???? non penso che sia un problema di sensori, perchè altrimenti lo farebbe anche utilizzando la chiusura completa del finestrino automatica, che invece funziona regolarmente. anche aperture o chiusure parziali del finestrino funzionano regolarmente, come pure l'abbassamento del vetro all'apertura della porta. In pratica funziona tutto, a parte questa "strana" funzionalità :wink: che sarebbe anche carina da vedere, se almeno riuscissi però a dargli una spiagazione! :-) qualcuno ha idee al riguardo?
a me lo fa solo da un lato.... tu hai notato altri malfunzionamenti che riguardino i finestrini?? io nessuno??
boh sinceramente è un po' a minchia la gestione.. quando chiudo, mi è successo diverse volte che qualche finestrino /random uno dei 4 salisse fino a chiusura, e poi si abbassa di una decina di centimetri.. e diverse volte ho lasciato l'auto in quelle condizioni e son andato via
non ho fatto un controllo specifico.. però diciamo che i miei finestrini son sempre tutti ad altezze diverse..
c'è da fare una modifica al relè dei finestrini. modifica ufficiale di cui le officine bmw ne sono a conoscenza.
perfetto.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> allora glielo dico quando porto a far vedere anche il sensore del satellitare.. appena chiudo l'auto suona.. e mi arriva l'sms e la chiamata.. uff ,(
ca...o come le chiudi le portiere? con l'esplosivo?? scherzo!! ah, visto che mi hai fatto venire in mente la cosa.... hai il bmw connecteddrive? con il pulsante di sos e vivavoce? più o meno all'anno quanto paghi di servizio? xke in bmw non sano dirmelo!!
ma va.. ;P .. appena chiudo lo sportello poi con chiudo la "sicura" sia con il comfort che con il telecomando, due secondi e parte l'allarme.. boh no non l'ho messo.. ho solo l'octo quel che è satellitare salut
beh, se ti può interessare a me capita (solo ogni tanto però) a macchina chiusa e capote aperta, apro il bagagliaio in modalità comfort (cioè solleva la capote da dentro e poi apre il bagagliaio permettendoti di sollevare il divisorio) quando si apre il bagagliaio dopo aver tirato fuori la capote impacchettata parte l'allarme come se avessi aperto il bagagliaio senza disattivare l'allarme.... peccato che lo stò aprendo dal telecomando.... ingegnoso no ?!?!?! :-) si, scusa, l'octo, non ricordo come si chiama, mi pare selection, e c'è in due modalità automatica (che ti blocca anche l'auto da remoto) e un altra che ti avvisa solo dell'allarme, ed è satellitare. io ce l'ho installato dal precedente proprietario e stavo cercando di capire se mi conviene anche valutando lo sconto dell'assicurazione...
ah ok.. si quello, io ho sia la chiamata, che eventualmente il blocco da remoto, i primi 2 anni è incluso con il costo del satellitare (1000 e passa euro), poi costa sui 300€ all'anno (almeno così mi dicevano)
L'antifurto satellitare OctoTelematics (e relativo servizio) viene offerto dalla compagnia di assicurazioni Linear (offerta Linearsat) il cui costo complessivo tra canone annuo e installazione è di uno sconto di circa il 10% sulla polizza furto incendio; la mia ragazza l'ha montato sulla sua X5, nessun problema e nessuna sorpresa; e tra l'altro paga una cretinata tra rc auto, furto incendio, cristalli, soccorso stradale e qualunque altra cosa offerta (escludendo solo le catastrofi naturali perchè indicizzate al valore auto come la furto incendio e costava un botto) per un totale di 988 euro (valore veicolo per furto incendio 56.000€). Ovvio che esser donna è un vantaggio, almeno con le assicurazioni!