ciao a tutti, nelle mia E92 mi capita spesso sopratutto i giorni immediati dopo il lavaggio di prendere " belle " scosse elettriche quando scendendo a vettura già spenta toccando la maniglia esterna o qualsiasi parte di carrozzeria, a cosa è dovuto ?
cariche elettrostatiche,dipende da vari fattori,abiti giornate secche,una volta si usava mettere una striscia di metallo plastica che scaricava a massa quando l'auto era ferma,collegandola alla carrozzeria..
io quando scendo dalla mia diciamo che 8 volte su 10 prendo la scossa,tantè che evito di toccare la lamiera se continua così sarò costretto a mettere la strisciolina dietro,style auto anni 80
piuttosto della srtisciolina meglio qualche scossetta bisogna ricordarsi di toccare la maniglia che è di plastica, la scarica è più leggera
ciao a tutti da elettricista che sono il vostro problema sono le scarpe. Che tipo di scarpe portavi quando hai preso la scossa?
mi sa che il problema non siano le scarpe perchè la scossa la prendo sia con quelle da ginnastica che con quelle di cuoio
ma il cuoio non è un ottimo conduttore sarebbe meglio a piedi scalzi oppure toccare il terreno con una mano oppure come faccio io quando vado sui tetti un cavetto collegato alla grondaia
addirittura ieri mattina quando sono arrivato in officina e ho messo dentro la bimba ( le ho fatto la cuccia di fianco al tornio ) sono sceso e prima di toccare l'auto ho toccato uno scaffale di lamiera e ho preso la scossa !
prima di scendere e poggiare i piedi fuori dall'auto, cerca di aumentare la superfice di contatto cosi non prendi la scossa e non vai in giro carico elettrostaticamente; per esempio, quando apri la portira tocca il montante con tutta la mano e contestualmente posi il piede fuori. Io ho risolto così. ciao ciao
anche io la prendo sempre.. anche se si chiude l'auto spingendo il vetro, poi si rimane carichi e appena tocchi qualcosa la prendi.. la soluzione è toccare la lamiera dell'auto prima di alzarsi dal sedile.. provate!