Non ti hanno eliminato le rigenerazioni. Riguardo alla fumosità, boh, le mie "creazioni" fumano sempre pochissimo/nulla....che ti abbia dato gasolio a manetta?
l'ideale è guardare col DIS o altri programmi professionali specifici se son in OFF o meno. Comunque come dice beppe, senza te ne accorgi quando rigenera..
Non cambia nulla semplicemente perchè la ECU comanda le stesse operazioni pensando che ci sia ancora il DPF.
Beppe , ma non durano di più dato che non sente una DEterminata differenza di pressione e/o temperatura nel dpf , che poi sarebbe il tubo vuoto ? che io sappia rigenera pesantemente e anche + a lungo se non si levano, con frequenza di 500km....così disse un ragazzo che lo levò anni fa senza riprogrammare l'ecu
Ti consiglio di fare togliere subito le rigenerazioni e far "leggermente" rimappare la centralina, meglio se smontata sul banco così non rischi guai, comunque chiedi sempre che il pc che viene utilizzato per l'intervento sia costantemente alimentato alla presa corrente e che nel veicolo tutti i sistemi siano spenti, luci abitacolo comprese. E' un operazione semplicissima ma che dev'essere fatta con estrema cura! Vedrai che ti sentirai come chi si è fatto estrarre il molare del giudezio "storto e cariato", appena avrai finito!! Ah! Prima di tutto chiedi l'estrazione del tuo file originale, così potrai sempre ripristinare tutto quando vorrai ovvero "tornare alla pagina bianca" nel caso di errori.
Certamente, ma il discorso è un'altro. Rispetto ad una configurazione di serie, magari con DPF più o meno intasato, qual'è la differenza? L'eventuale "danno" arrecato è sempre lo stesso quindi in un certo senso, emissioni inquinanti a parte, lavora per come è stata progettata....non so se mi sono spiegato.
ragazzi il problema qua è capire con un computer se effettivamente l'auto rigenera o meno perchè le rigenerazioni senza fap purtroppo non si percipiscono....
Una volta svuotato il dfp i sensori di temperatura e di contropressione vanno in tilt e le rigenerazioni ripartono in anche meno di 500 km tutte le volte che allo scarico vengono raggiunti i 450° circa. Ciò è dovuto al fatto che non essendoci più neanche la normale contropressione, il sensore della stessa non invia mai l'imput per terminare le rigenerazioni e queste vengono piuttosto solo interrotte,per poi riprendere, tutte le volte che lo scarico non si trova a temperature ideali ,appunto i 450° circa per arrivare a 700° dopo le post iniezioni di gasolio.
Ti assicuro che si percepiscono eccome! E le hai anche descritte prima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
boh...a suo tempo ho mandato solamente la centralina all'elettrauto che mi ha fatto questa modifica e il file vecchio se le salvato....quindi che cosa mi ha fatto secondo voi se non ha tolto le rigenerazioni?...niente in pratica...quindi la macchina non mi dovrebbe avvisare con qualche errore o spia accesa..
errori o spie accese niente. ma fumo bianco ad ogni ripresa delle mai portate a termine rigenerazioni....sempre. Porta l'auto da un mappatore esperto con programma adatto (ormai cel'hanno quasi tutti) e fatti togliere le rigenerazioni.
tu mi potresti dire che strada devo fare direttamente sul file per togliere queste maledette rigenerazioni o meglio ancora per vedere se ci sono o meno???
vai da chi te l'ha fatta e chiedi spiegazioni dato che avrai pagato sicuramente una buona cifra, sennò vai da AR147...io mi autosperimento hobbisticamente, non son un preparatore / rimappatore...lo faccio per me e per qualche amico sulla mia pelle come consumi quindi non hai notato grossi miglioramenti immagino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
qualche miglioramento a livello di consuni lo notato ma poco e niente...lo fatta in un centro bosch sinceramenta con 300euro
si ma è un classico , non ti preoccupare...ne ho sentite milioni di queste storie...anche file mappati da professionisti presunti tali che tirano su come un principiante nel senso buono, tutto quanto, pure pressioni in fase di rigenerazioni e altro..e io son il re dei principianti in questo settore.
se solo sapessi cosa modificare sul file andrei direttamente dall'elettrauto del centro bosch e gli farei notare l'errore