..la mia preoccupazione, è che, essendosi attorcigliato il braccetto di cui sopra, spero di non aver storto i punti di acnoraggio sui quali il predetto braccio attorcigliato è solidale...
se hai un ponte intero buono cambia tutto, il telaietto del differenziale è di lamiera e neanche troppo grossa se si è storto anche di poco è difficile accorgersene, io inoltre mi preoccuperei dell'attacco sulla scocca del braccetto in questione, facile che sia venuto indietro, in ogni caso per controllare dovrai smontare tutto quindi.. strano però che si sia tranciato così, dovresti comunque vedere sul punto di rottura se c'è ossidazione, per esempio nella e36 mi si è rotto il supporto del differenziale ma guardandolo bene si vede che la cricca c'era già perchè di colore più scuro dove è iniziata poi la crepa che ha portato al cedimento finale..
mancano i braccetti inferiori purtroppo (nel pacco nn ci sono...nn c'erano nemmeno nelle foto dell'annuncio dal quale ho comprato tutto..) ..quindi dovrò vedere al trove dove recuperare quello che manca...
ciao, da quello che si vede i bracci sono in ghisa verniciata; prima di procedere al montaggio, cerca di pulirli accuratamente e poi passa un antiruggine dove necessario; buon lavoro
i braccetti sotto visto che ci sei prendi quelli regolabili, non costano moltissimo. tipo questi: http://www.ebay.co.uk/itm/bmw-e46-m3-csl-rear-lower-arms-negative-camber-/320747643980?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item4aae0ca44c questi son bmw csl ma ne esistono diverse marche a prezzo anche più basso... http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-E36-E46-Z4-Rear-Lower-Control-Camber-Arms-/220832100698?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&fits=Make%3ABMW|Model%3AM3&hash=item336a9e715a solo che questi son in usa gli altri in uk (niente dazi e spedizione più veloce). cercando ne avevo trovati anche altri con il gomino oppure l'uniball, prezzo simile...:wink: io avevo preso questi mi pare:http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-E36-E46-Control-Arms-318-323-325-328-330-M3-Cambers-/390342087321?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item5ae2339299 poi li ho modificati (tolto il gommino e messo l'uniball).
...ok..auto riparata..sostituiti i tre bracci...l'ho portata a verificare campanatura e convergenza...rispetto ai dati della casa madre, al posteriore la convergenza risulta +2.6mm a sinistra, +3,4 mm a destra (leggermente più convergente a dx quindi)...il tizio mi ha detto che la convergenza al posteriore sulla M3 non si può regolare..è possibile?
ciao 320, la domanda era rivolta a strazzeri per cercare di capire se modificando qualcosa con gli eccentrici( e quindi variando l'angolo di camber) si possa "recuperare" la differenza di convergenza tra ruota destra e sinistra; sempre che l'una cosa abbia qualche influenza sull'altra; altrimenti occorre intervenire sul punto di ancoraggio dell'articolazione del braccio longitudinale, salutoni
allora bisogna necessariamente intervenire sulla posizione dell'articolazione anteriore del braccio, salutoni
..allora... il camber si regola con il braccetto 5 (c'è un bullone graduato che, ruotandolo, sposti più in dentro o più in fuori la geometria, quindi agisci sul camber).... ..la mia domanda era che mi sembrava strano che la convergenza invece non si riuscisse a regolare... ...il pezzo numero 18 è l'ancoraggio che , fissato e solidale al braccio principale, viene infilato dentro un alloggiamento ("un buco") e viene poi avvitato alla scocca con grossi bulloni...considerando che, nel pezzo nr 18 (l'ancoraggio come detto), i bulloni si infilano su fori che non sono tondi, bensì diciamo quasi ovali, sembrerebbe quasi che si riuscirebbe a regolare, prima di serrare definitivamente i bulloni, il posizionamento del predetto ancoraggio, e quindi del braccio, a piacere...