No infatti ha fatto 77000km fino al 2004 (come da libretto) e poi 3000km in 7 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono circa 3 anni che l'auto e' ferma perche' in vendita, ricordo l'annuncio perfettamente.Quanto alla possibilita' di trovare auto particolari in vendita e ferme da parecchio io stesso nel 2002 acquistai presso la carzeta di milano una e34 525ix berlina con appena 47.000 km e che era ferma da 5 anni.L'auto era in perfette condizioni ed era di un ottantenne (verificai sui documenti) che l'aveva acquistata per recarsi in montagna.Naturalmente la pagai leggermente piu' della sua quotazione ,ma a me interessava quel modello (e ancora la rimpiango).Quindi non e' impossibile che capitino queste rare occasioni.Rispetto alla 540i in esame tutto si puo' dire meno che sia schilometrata.E' solo una questione di prezzo il problema.
ma chi è che prende un 4000 cc vecchio stampo con la benza a 1,6 E,SICURAMENTE NON UNO RICCO,QUELLO LA PRENDE NUOVA,rimane un poveretto che alla fine deve lavorare per l'auto,mah
è solo una questione di passione...persone benestanti a parte,nessuno dovrebbe prendersi una BMW qui,vuoi per il costo,vuoi per i costi di mantenimento e bla bla bla..sempre e solo PASSIONE..di questo parla il forum no? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok ma 4000 benza con consumi anni 90,non è proprio economico questo volevo dire,anch'io non potrei prendere un 3000,di fatti l'ho preso usato e diesel,seppur la passione è per un benzina,ma non posso lavorare solo per l'auto...
comunque penso che oltre al consumo e al bollo un benzina anche il 540 sia più economico ad esempio di un 530d (di un diesel) dove ci sono problemi quali turbina, collettore, egr, debimetro e forse dimentico qualcosa
infatti se uno deve fare 30000km l'anno di certo il paragone non si pone, ma se si fanno poco più di 10000km l'anno, il paragone penso ci sia tutto. soprattutto per macchine che ormai hanno 10 anni. Propendo nettamente per il benzina e a questo punto perchè non il 540, che consuma poco più del 530i ma è tutto un altro piacere
Per 10-15k km l'anno un diesel è nettamente sprecato infatti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />....per quel chilometraggio andrei di benza senza dubbio....
anche facendo una considerazione puramente economica, sarò matto ma considero un 540 più economico del 530d, visto il prezzo di acquisto minore per il 540 e l'affidabilità molto maggiore di quest'ultima rispetto al diesel in genere
Bisognerebbe fare 2 conti,vedere la differenza reale di prezzo e quanto si spende in più di benzina all'anno.....quel 540i è simile all'M5 E39 tralasciando il bollo come mantenimento penso....mi sembra di ricordare che quel motore è proprio la base del V8 400cv....
Non sono poi così daccordo, i 530 d si trovano ormai a 2€, i benzina nelle alte cilindrate cercano sempre la luna.
stai certo che a parità di condizioni un benzina lo prendi a metà del prezzo di un diesel. I prezzi che sono su internet per i 540 sono tutti "falsi", le danno a molto meno perchè in Italia non le prende nessuno
scusate se anche qui lo ripeto, ma il fatto che l'ultimo talgiando ufficiale sia stato fatto "anni fa" non dovrebbe inficiare la bontà dell'auto. sulla mia 520i l'ultimo tagliando ufficiale era stato fatto a 40mila km, dal primo proprietario. il secondo li ha fatti presso meccanico di fiducia, idem ho fatto io. e così per tutte le mie auto: anche sul 325xi l'ultimo tagliando ufficiale risale al 2008, a quaranta e qualcosamila km, fatto in programma "basic" tagliandi prepagati, che valeva fino al sesto anno di età della vettura (02/2010). ora ho fatto un tagliando al 325xi "non ufficiale bmw", e quindi non riportato sul libretto tagliandi