Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 72 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Presente! >:>

    Dai ragazzi, fate i bravi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    CREDO che la A1 viene considerato semplicemente patentino.

    quindi sei PATENTATO dalla B.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    quoto
     
  4. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Mi son perso mi sa...io vedo sempre il cartello ma poi gli agenti con la loro postazione, che sono in una piazzola coperta da un albero e da un mega bidone, non sono visibili a distanza....possono farlo?
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Spesso fermano (vergognosamente) un tir per nascondersi dietro. Questo l'ho visto molte volte sulla 106 (Taranto-Reggio Calabria). Però i segnali (fissi) di possibili autovelox ci sono
     
  6. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    lo hanno fatto con me... ma non per un autovelox.... Stavano aspettando una M3 rumena che uscisse da una strada di campagna e si sono nascosti (effettivamente mi avevano fatto fermare in una strana maniera).... Appena uscita la M mi hanno tornato i documenti ed è iniziato l'inseguimento >:>>:>>:>
     
  7. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Si anche dietro i tir ma c'è scritto che devono essere visibili gli agenti a distanza.....ma forse intendono 10cm :-k
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Il fatto è che l'autovelox dovrebbe essere una forma di prevenzione... mi spiego meglio: c'è una strada stretta che ha una curva pericolosa e spesso in estate ci sono sorpassi che creano incidenti proprio in quel tratto. Bene. Si mette una pattuglia in prossimità della curva, da lontano li vedi, rallenti per non beccarti la multa e affronti la curva ad una velocità moderata. Questo è il senso dell'autovelox non il voler far cassa
     
  9. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Si questo è giusto ma io sto dicendo un'altra cosa, nell'articolo 183 e poi nel 6bis c'è scritto che devono essere visibili a distanza e invece non lo sono...mi chiedo quindi è giusto?

    Qui c'è il cartello e quando fanno i controlli mettono quello azzurro con la dicitura controllo elettronico..

    [​IMG]

    dopo un 2-300metri dietro un albero e un bidone ci sono loro che ovviamente non sono visibili a distanza..

    [​IMG]
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ricorda una strada che conosco bene ma non riesco a leggere il nome della città
     
  11. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    Tranquillo...
     
  12. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Ciao io ho una domanda aperta a tutti, Fdo comprese.

    E' "legale" che la polizia urbana con autovelox usi una corsia di accelerazione per fare le multe?

    Mi spiego meglio: tangenziale sud di verona, sopraelevata, ad un certo punto c'è la corsia di accelerazione che parte una decina di metri sotto, quindi è in salita e invisibile perchè ci sono i guard rail che coprono l'intera visuale.

    E' legale che i vigili con velox si mettano a metà di questa corsia di accelerazione e facciano le multe se c'è il cartello "controllo el. della velocità" qualche centinaio di metri prima?

    Non sono nascosti?
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Dico la mia... Mi pare ci sia l'obbligo del cartello e della visibilità... Il cartello c'è... Sei sicuro risultano nascosti a chi sopraggiunge?

    Poi, dalla situazione da te esposta e da quello che ho capito, dovrebbero praticamente essere in mezzo alla strada, quindi di intralcio alla circolazione :-k

    Non credo sia tanto normale che le fdo si mettano in posizione da poter causare incidenti (es. su una corsia di accelerazione, specialmente se la visibilità è bassa e chi sopraggiunge se li trova sulla strada all'improvviso) :-k
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    non vedo controindicazioni tali da poter far vincere un eventuale ricorso.

    la differenza tra l'essere nascosto o visibile, è spesso labile.
     
  15. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Non ho ricorsi da fare però ho notato che spesso questi vigili si piazzano col velox in piena discesa, impossibile a vedersi per gli automobilisti, se non quando li superi e li vedi nel retrovisore. Vorrei solo sapere se è legale.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    io la vedo sempre nell'ottica di un ricorso perchè purtroppo nel diritto amministrativo è lecito tutto quello che ti fa perdere il ricorso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quindi, sempre se ho capito bene la situazione, in un eventuale ricorso sarebbe difficilissimo vincere. ergo, è legale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Sempre che chi si rende conto di essere stato multato, si ferma e scatta una bella foto alla pattuglia, dalla quale si evince il fatto che sono "nascosti", se lo sono... E si allega al ricorso al G.d.P. :mrgreen:
     
  18. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Giusto, ma la posizione da me menzionata, è legale? Perchè sentirmi dire " nascosto o visibile è sottile" non è molto chiaro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ( non sono arrabbiato labri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.345
    25.326
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    allora, l'autovelox nascosto non è legale. il discorso è che il concetto di "nascosto" è interpretabile. se è dietro a un cespuglio, come dice giustamente tennic, si fa la foto (avendo cura di non fotografare gli operatori, per motivi diversi) e, con un gdp competente, si vince. poi bisogna vedere il caso specifico, se è una corsia di accelerazione non so come faccia ad essere effettivamente nascosto.
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Se è per un motivo di privacy mi sa proprio che in tal caso non vale... Infatti, chi esercita una funziona con una uniforme, non agisce come privato cittadino, ma agisce per conto dello Stato, e rappresenta lo Stato :wink:

    Pertanto, se vedo un rappresentante dello Stato (quindi in uniforme) che compie un illecito nell'esercizio delle sue funzioni (quindi durante le quali agisce con e per conto dello Stato), e documento fotograficamente la situazione, non credo proprio che lui possa invocarsi alle leggi sulla privacy in quanto è stato ripreso senza autorizzazione :wink: Anzi, avrà il suo da fare per giustificare a chi di competenza la sua condotta... Questo ovviamente in generale, senza alcun riferimento a casi specifici :wink:
     

Condividi questa Pagina