Passo Bernina... fotografare una delle strade più belle al mondo è il secondo modo migliore di ricordarla, oltre a percorrerla su di una Bmw
SONY ha annunciato l'arrivo della nuova NEX-7, una compatta mirrorless con sensore CMOS Exmor APS HD dalla (stratosferica?) risoluzione di 24,3-megapixel con processore d'immagine BIONZ per una qualità di immagine impeccabile e un rumore ridotto ai minimi livelli. Specifiche ulteriori: monitor LCD Xtra Fine da 7,5 cm (3.0") con tecnologia TruBlack inclinabile di 90° verso l'alto e di 45º verso il basso, sensibilità ISO 100 a 16000, guscio in lega di magnesio, risposta di scatto di 0,02 secondi, messa a fuoco automatica Object Tracking, sistema di comando TRINAVI, mirino TruFinder OLED XGA con copertura dell'inquadratura del 100% circa, possibilità di filmati Full HD in formato AVCHD con frame rate 50p o 25p, velocità di scatto continuo 10 fps ovvero la più alta disponibile per macchine mirrorless, funzione Effetti Artistici. Disponibile da Novembre prossimo a un prezzo non ancora rivelato (e certamente variabile in relazione alla relativa dotazione ottica). [Comunicato stampa a pagina intera]
è uscita quella e la nuova nex-5 ma la novità più importante è la nuova A77 /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.dpreview.com/previews/sonyslta77/
La mia piccolina che prende il sole in puglia HDR con 5 differenti esposizioni Software: CameraRaw, photomatix, photoshop Exif data: 18mm, 1/25, f/9, ISO 200
ragazzi chiedo consiglio a voi esperti, nel viaggio che ho fatto in Norvegia ho fatto delle foto con la d300s, per mac c'è qlc programma semplice da usare per mettere una specie di Firma ?
fotolibro! Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto sto cercando info per fare un bel fotolibro online...ho trovato blurb che sembra essere ottimo (a detta di quanto trovato in rete) ma vorrei santire qualche vostra esperienza.mi serve per fare qualcosa di "romantico" e sdolcinato... vorrei avere un po' di info a 360°, quindi: -è di facile realizzazione con i vaari software dei siti? -si possono aggiungere testi e decidere le dimensioni delle foto (magari mezza pagina testo, mezza foto) -quanto costa quello da voi fatto e che caratteristiche ha? -ci sono limiti legati al tipo di foto (es. risoluzione massima ecc)? grazie mille a tutti!!
Con Aperture puoi gestire il watermark, ovvero selezioni una immagine (png è consigliata per la trasparenza) e quando esporti le foto in massa in automatico ti viene aggiunta la firma alla foto. Alternativamente lo devi fare per ciascuna foto con photoshop Io ho creato un fotolibro tempo fa da Snapfish 1) Semplicissimo da realizzare, trascini le foto negli spazi assegnati 2) si possono aggiungere didascalie e titoli e puoi decidere le dimensioni 3) Ho pagato 39$, sono 27 foto in diversi formati 4) Si, ci sono dei limiti... cioe' non possono essere troppo piccole, infatti consigliano 300dpi con formati grossi 3000 pixel di larghezza altrimenti vengono granate in stampa. spero di esserti stato utile
Voglio proporvi qualche foto del mio piccolo viaggio a roma, il 20 e 21 Agosto Parto con questa: durante il tragitto il treno si è fermato di notte ad una stazione che sembrava "fantasma". I controllori sono scesi e sono entrati in quell'edificio e ci sono stati un quarto d'ora. Hanno anche risposto chiaramenti seccati dalle domande che non erano tenuti a dare spiegazioni. Comunque il treno non ha subito ritardi Il 20 abbiamo deciso di pranzare al Trastevere, ci hanno detto che se volevamo mangiare bene e assaggiare le vere ricette tipiche dovevamo andare lì. Abbiamo pranzato in Piazza di Santa Maria del Trastevere, ecco una foto della fontana In questo ristorante ci hanno consigliato per la sera (era sabato) una bella passeggiata partendo da Piazza di Spagna. Eccola con la sua spettacolare scala piena di gente Durante questa passeggiata siamo passati dalla Fontana di Trevi. Ci tengo a precisare che entrambe le foto (questa sopra e questa sotto) sono state fatte senza usare il cavalletto. Sono uscite comunque piuttosto ferme /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Domenica siamo andati a vedere la Basilica di San Pietro. Abbiamo deciso di salire sulla cupola e questa è una bella foto di Piazza San Pietro vista dall'alto Questa una parte di paesaggio Scesi nella basilica c'era un punto piuttosto buio. Vi posto la foto per raccontarvi l'aneddoto: non avendo il cavalletto mi sono ingegnato così: ho fatto un paio di prove fino a capire che dovevo impostare il tempo di otturazione su 20"! Ho messo l'autoscatto di 2 secondi, ho poggiato la macchinetta su un passamano, ho usato un tappo di bottiglia messo in verticale (!) per alzare l'obiettivo verso l'alto, delicatamente per non far perdere quell'equilibrio precario ho premuto il tasto di fuoco e dopo 2 secondi è iniziata l'apertura che sembrava infinita! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ecco il risultato (il mini cavalletto che mi ero portato me lo ero dimenticato in albergo Dopo il pranzo domenicale ci siamo seduti ad aspettare il pulman e mi è venuta un'ispirazione. La cosa che amo più di una reflex è il senso di profondità delle foto. Ho mantenuto la macchinetta a 20cm da terra, ho impostato il fuoco (in questo caso impostato su manuale) sul punto che preferito è ho fatto una foto "artistica" del pavè /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mannaggia mannaggia pè, so 10 minuti che carica sta pagina! alla faccia quanta gente sulla scalinata di trinità dei monti! e nessuno a san pietro! blo, vedi quel mucchio di gente a dx dell'obelisco? sia li che dal lato opposto ci sono dei cerchi a terra, ci sei salito sopra? da quei punti, in direzione delle rispettive semicirconferenze di colonne, la seconda, terza e quarta fila delle stesse, vengono completamente nascoste dalla prima. fantastica opera del grandissimo Bernini!
grazie ad entrambi per le preziose indicazioni:wink:!siccome navigo nel buio qualsiasi cosa mi è utile... il sito della digitalpix mi sembra un po' scarno...ho dato un'occhiata veloce ma non trovo i formati e i costi. lo prendo molto in considerazione però e lo metto nella lista. blurb invece lo lascio stare anche perchè è tutto in inglese e poi spediscono dall'Olanda. che mi dite di www.ilfotolibro.com? dal sito sembrano siano seri...mai avuto esperienze vostre o di vostri conoscenti o amici?
Marco ci sono stato sopra ma non sapevo questa cosa delle colonne /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Purtroppo il mio amico romano in quei giorni era fuori città Per le foto mi scuso se sono pesanti, le ho prima ridotte perchè imageshack non le accettava, poi ho impostato anche la riduzione a 640x480. In piazza del vaticano c'era poca gente ma forse è perchè tutte le domeniche (tranne l'ultima di ogni mese) i musei vaticani sono chiusi, cosa che ovviamente io non sapevo Grazie a tutti per i complimenti, non sono chissà cosa ma in mezzo alla folla non puoi prenderti la calma per fare chissà che foto