Consigli guida cambio automatico | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Consigli guida cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Nauma, 28 Luglio 2011.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Io che ho le paddle sul volante scalo sempre anche perché cosí ho sempre eventualmente lo spunto per un'accelerata improvvisa. Ovvio il discorso del consumo delle pastiglie, tant'è vero che i dischi delle auto con cambio automatico sono maggiorati, ma io mi riferivo al solo caso di chi dice che le pastiglie si consumano da fermo...

    E questa è esattamente una frizione: non a secco, idraulica, ma sempre di frizione si tratta. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Era solo per dovere tecnico.

    Cinture no, eh? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nessun problema fisico, a parte essere ben consapevoli che l'auto può muoversi liberamente. Secondo me sono sempre condizioni che, prima o poi, finiscono per creare pericolo.
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Mi sento di fare una considerazione: il frenare col sinistro aiuta ad ingannare il sistema di adattatività facendogli supporre che si guidi sempre impiccati.

    I valori che vengono memorizzzati sono collegati ai tempi di carico e alle frenate. Se queste sono robuste, frequenti e veloci ( quasi sincrone) il cambio, poverello, crede che si stia lottando per la pole.
     
  3. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Era più che altro una battuta, la cintura ce l'ho sempre. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    non voglio deluderti ma se sei uno smanettone non aspettarti lo stesso piacere neanche mettendo in DS o in M.le cambiate sono sì più rapide,ma sempre con quella minima latenza da automatico con convertitore e quando vai secco soprattutto sul misto a mio parere manca comunque quel feeling che ti può dare un bel manuale ovviamente e alcuni robotizzati o doppia frizione di ultima generazione.detto questo nel resto delle circostanze lo step va benissimo,è comodo,fluido,rilassante,diciamo può essere allegro ma (e non mi odino gli steppisti,lo sono anch'io!) non chiediamogli di essere davvero sportivo perchè nun ce la fa!!
     
  5. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    concordo, sicuramente non è un cambio nato per la pista..come del resto non lo è neppure la mia E91, ma personalmente ho provato diversi automatici ( audi, mercedes, porsche (tiptronic) ) e a parte il DSG dell'audi...credo che lo step sia meglio del tiptronic e del mercedes in quanto a rapidità...

    :wink:
     
  6. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Oggi dopo l'ennesimo ritardo mi arriva e sparerò a caldo le impressioni. Teoricamente qualcosa meglio visto che ha il Pk con convertitore di coppia delle 6L dovrebbe andare, ma vediamo se mi emoziona un po' o no.
     
  7. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    216.089.686
    M4 Comp.
    Beh se per quello chi sa o chi ama divertirsi con l'auto in pista o altro la scelta riccade e riccadra, almeno per il momento, sempre il manuale ma per chi vuole guidare normale in città e fuori strada e divertirsi qualche volta credo che l'automatico puo andare benissimo!
     
  8. RandySavage

    RandySavage Aspirante Pilota

    30
    2
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E91 330XD FUTURA
    L'auto si può lasciare tranquillamente parcheggiata in garage in posizione N, ma non è possibile togliere la chiave, quindi la macchina risulta aperta e con le chiavi sopra, il che non mi sembra un buona idea!!
     
  9. Parrusi

    Parrusi Secondo Pilota

    599
    15
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    486
    320D E91 ex E46
    Una volta tolta la chiave non puoi piu' muovere la leva?

    A.
     
  10. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    No, una volta tolta la chiave il cambio non si muove...e la chiave la si può togliere solamente con il cambio in P.
     
  11. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Si, lo so ma il garage è anche deposito quindi mi serve spostare l'auto diverse volte al giorno e non ho scelta, deve restare in folle.
     
  12. Parrusi

    Parrusi Secondo Pilota

    599
    15
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    486
    320D E91 ex E46
    azz... .non lo sapevo... volevo provare in giornata.... se per caso ti muore la batteria cosa succede?

    A.
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    gia successo a me.. avevo anche lasciato la macchina male e la volevo spostare.. ma non mi è stato possibile.

    pero spero ci sia qualche altro modo per muovere il cambio, perche se ti capitano questi casi non si sa veramente come fare.
     
  14. Parrusi

    Parrusi Secondo Pilota

    599
    15
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    486
    320D E91 ex E46
    .......attendo fiducioso una risposta diversa.....
     
  15. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2011
  16. Gianluca3

    Gianluca3 Secondo Pilota

    778
    232
    13 Agosto 2011
    Reputazione:
    25.823.108
    420d Cabrio MSport blue estoril
    Certamente.

    Ma rimanendo per un lungo tempo in D (frenato) invece di passare a N, non si ha un aumento dei consumi? Nel senso che l'auto "vorrebbe muoversi rimanendo in tiro" e il freno non lo permette.
     
  17. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    216.089.686
    M4 Comp.
    perchè dovrebbero aumentare?

    da quel che ho visto, quandi ci si è fermi in D e freno premuto i giri motore sono al minimo come se fosse in N, almeno io cosi mi ricordo!
     
  18. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    in teoria penso che ci sia una specie di sgancio manuale sotto al cambio per metterla in folle.. almeno avevo visto così su un alfa 159 bloccata in garage causa batteria a terra.. hanno sbloccato sotto al cambio una specie di leva e l'auto è andata in folle se ben ricordo.. penso che da qualche parte ci sia per forza uno sblocco
     
  19. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    In N l'auto è in folle, mentre in D è in marcia. Seppur col minimo numero di giri, a freno pigiato, la macchina dovrebbe, anche se minimo, avere un consumo maggiore rispetto a quando è in folle.
     
  20. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    i freni si consumano quando la pastiglia strofina con il disco.. questo strofinarsi consuma entrami gli elementi.

    ma se l'auto sta ferma, anche se in tiro dal cambio, come fanno a consumarsi?
     

Condividi questa Pagina