Ciao ragazzi, da poche settimane sono un felice possessore di 118d (acquistata usata, anno 2009), dopo aver preso un pò di confidenza con la macchina ho notato che a volte per far entrare delle marce (specie la seconda) devo esercitare un bel pò di forza, certo non in modo eccessivo ma devo comunque spingere e quando lo faccio sembra quasi che ci sia un rumore secco ("tlank") non forte, come se la leva del cambio urtasse i bordi del suo riquadro. Non mi succede ad esempio con la terza o la quarta, ne risento soprattutto con le marce "laterali" (1a-2a e 5a-6a) e quando vado a salire (scalando invece mi succede un pò di meno). Adesso non so se c'è qualcosa che non va o se mi sono lasciato impressionare, un mio amico ha una E87 118d Eletta del 2010 e guidandola ho notato che l'inserimento delle marce è più facile... Sapreste darmi qualche indicazione utile prima di portarla dal meccanico? Grazie ragazzi!
leggi qui in fondo al primo post http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?202379-Vademecum-Serie-1-E8x qualcuno cambiando l'olio del cambio (me copreso) ha notato netti miglioramenti.
Qualcuno ha notato migliormenti col cambio dell'olio. Macomuqnue c'è da farci un pò l'abitudine al cambio bmw , così come alla frizione. Le cambiate sono parecchio contrastate, la retromarcia per metterla in scioltezza serve un braccio allenato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e la frizione è dura con corsa parecchio lunga. Una volta fatta l'abitudine, appena riprenderai un'altra macchina ti sembrerà di guidare un giocattolo
Ragazzi vi ringrazio entrambi per la risposta, sono nuovo e ancora non conosco bene il forum e tutti i suoi segreti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi informo per l'olio del cambio e vedo di cambiarlo! Grazie 1000!
Potreste indicarmi il migliore olio per il cambio? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">