maserati 4porte a meno di 30.000 euro, secondo me tenuta veramente molto ma molto bene........:wink: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198529337&asrc=ha
bella e sembra tenuta bene.. e poi soddisferebbe la mia voglia di cavalli visto che per la prossima auto pensavo di passare quota 300, qui abbondo altro che superbollo
Non penso che ci si compri quell'auto nuova sia così in difficoltà nel pagare il nuovo superbollo....gli gireranno i maroni, certo, ma non credo venderanno la macchina per Consumi/bollo.
Beh ragazzi è comunque un 2005.. ci sta come prezzo secondo me.. Comunque è ovvio che nessuno si libererà della propria auto per colpa del superbollo, soprattutto chi l'ha presa nuova.. ma chi la prende usata, un auto da 500/600 cv magari a prezzi accettabili, son loro che son più soggetti a venderla.. Chi compra auto con certe cavallerie sa a che consumi va incontro e gli interessa poco, per quei 700-1000€ in più all'anno non gli cambia mica la vita. Il vero problema è la sensazione di essere fregati.. è quella che fa rosicare non poco.. Pagassimo la benzina 1,10 al litro il superbollo te lo pago volentieri. Potessi sfruttarli tutti i cv che mi fai SUPERpagare, te lo pago volentieri. Altrimenti il giramento di maroni è altissimo..
Leggete in fondo: per acquirenti distanti passaggio in taxi dall'aeroporto gratuito Dire che si stanno calando le braghe è dire poco!
perche' e' stato cambiato il titolo?, non per essere polemico ma sarebbe stato gradito almeno un piccolo avviso............
Un qualcosa di buono c'è però... Almeno si eviterà che gente che non ha la disponibilità economica si avventuri in improbabili acquisti seguiti poi da rivendite disperate o da debiti... E' meglio che siano a priori per pochi da questo punto di vista, tra l'altro si parla di auto con cavallerie di tutto riguardo. Fino a 306cv ce ne sono una marea di auto interessanti
Io purtroppo ci credo poco... Già succede adesso (vedere il superbollo, vendere un'auto per meno di 100€ di spesa in piú al mese...e se invece del superbollo fosse capitato un inconveniente qualsiasi? Tipo una gomma che si buca? O altro indipendente dall'auto?) e succederà anche poi, magari con un livello di auto leggermente inferiore....
Non entro nel merito del rivenditore perche' non lo conosco di persona (ma se cerchi sul forum dovresti trovare qualcosa). Certo e' che e' da tanto tempo che offre questo servizio. Detto cio', la macchina sembra molto bella e il prezzo e' decisamente ragionevole.
In realtà già l'anno scorso i prezzi erano bassi ed in proporzione pure l'anno prima. Non vorrei dire bestialità ma credo valga la stessa svalutazione che vedo su modelli Bmw importanti. Ad ogni modo acquistare una Maserati a 30K è solo far fronte come si suol dire alla prima rata alla quale dopo seguiranno inevitabilmente N disgrazie che faranno salire il conto finale. Manutenzione in officine Ferrari, ricambi lenti ad arrivare ed oscenamente costosi... Potendo scegliere preferirei la Grand Sport V8 della stessa era sugli stessi prezzi, forse un pò più cara, per quello che gradisco io in un automobile ma ho già diversi scassoni che non "valgono niente" e desiderano troppe attenzioni. Se una Maserati vintage venduta a 30K fosse affidabile quanto, per fare un esempio, una Bmw M3 a parità di prezzo e kilometraggio si potrebbe davvero definire un "affare". Mi dispiace scoraggiare (pure me stesso) nell'idea di poter utilizzare tutti i giorni - come si scriveva nel topic - un macchinone del genere allettato da un prezzo, iniziale, basso.
E' ancora cosi'? Leggendo le cifre che stava spendendo un altro utente del forum per la sua maserati coupe' (l'ultima, non ricordo il nome) era ragionevolmente in linea con i prezzi di Porsche, come manodopera e come costi di olii etc. Non so se poi si rompa qualcosa ogni due per tre.
allora un mio amico ne ha una con 75000km. volante lucido che sembra verniciato nero lucido /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, manettino per inserire la retro spezzato e rimasto in mano, sedili usurati, plastiche al tatto leggermente "collose". se dopo 75000km quello che dovrebbe essere il top è così!!! poi nella disposizione dei comandi e nei disegni c'è chiara ispirazione fiat. lo spazio non è il suo punto forte, davanti il passeggero sta più stretto che nell'm6 in larghezza ed estensione delle gambe, classe S serie 7 sono avanti anni luce.