Insomma è sempre la stessa storia,meglio spendere qualche soldo in più prima piuttosto che perderne dopo per aver risparmiato all'inizio
non è vero perchè la fiat ha testato per 250.000km il 1.3mj senza troppe manutenzioni eppure non lo sbandierano in giro...
Non vedo perchè non dovrebbe essere così. Mi sembra elementare. Un conto è "testato per 250.000km senza troppe manutenzioni" per un frullatorino 1.3 a nafta ed un altro conto è "250.000km senza perdite di potenza" per un V8 da 525cv. Ci mancherebbe che un motoricchio Fiat non durasse 250.000km, diverso è sperare di avere un motore come l'M156 AMG quasi nuovo dopo tutto quell'utilizzo. Stesso vale per l'S54B32. Ma il problema, come dicevo, non è solo il motore o il motore in sè. Una macchina non è un go-kart. Intorno al motore ci sono trasmissione intera, sospensioni, ammortizzatori, impianti di ogni genere, interni, di tutto. Ed ognuno di questi componenti accumula 300.000km. Non è un caso se poi vendono le M3 a 10.000€, non è che quelli che le comprano in questa fase della vita siano più intelligenti. Ma comprano macchine che, si, possono non dare troppi fastidi se si ha fortuna; ma che di certo hanno molta più probabilità di dargli problemi su problemi.
Per me è un'ovvietà,però per certe persone il risparmio prevale su tutto,indipendentemente dalla capacità economica più o meno ampia
A dire la verità quando lo ha presentato nelle prime pubblicità, sbandierava proprio questo chilometraggio di test.... Comunque vale quanto detto da AleArturo, un conto è un motore di larga serie come il 1.3 Fiat, un conto è un motore di media/bassa serie come l' S54..
io ho venduto adesso la mia manuale e 180.000KM VERI e tutti tagliandati BMW. non mi dava un problema, sai che significa niente.. solo con centralina mappata o strappato M3 SMGII da 50.000km, quindi..se ben tenuta fino a 200.000km ok..dopo i 250k non lo so...io personalemte non la prenderei..non tanto il vanos xche ormai con 700e lo rifai nuovo, ma proprio xche potrebbero saltare cose a catena e ti trovi nel giro di 6mesi ad aver speso 5-6mila euri minimo...io eviterei...
Per me e' una discussione che non porta a nessuna conclusione. In provincia di Trento ho visto un taxi Mercedes vecchio pagoda con oltre 1milione di chilometri e laacchina andava una bellezza. Quindi gli elementi da valutare sono tanti e tali che dire 90,180,350,500 mila lasciano il tempo che trovano. Personalmente preferirei un 140mila chilometri tagliandati piuttosto che 80 mila fatti in pista allo stremo.
La Golf che uso per lavoro ha 360.000 km e non mi da particolari problemi, ma è una Golf GTI 8V III con soli 115 cv dichiarati!
con 200 e passa mila km le ho viste le M3,se tenute bene non danno rogne,pero' bisogna stare sempre pronti ad una rottura non prevista
Era una mia curiosità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di solito si chiede quanto costa mantenere un M3 etc etc /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma quelle discussioni me le ero già lette e volevo sapere le vostre opinioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tutto qui!
ah eccoti! l'amico di mirko...io invece so quello col subaru che ti stava dietro all'isam e te ta la spassavi driftando...sto cercando anch'io un me3 ma prima a da vende la mia
aiuto ragazzi Cari ragazzi e piloti, ho appena venduto la mia audi tt 2.0 roadster del 2007 per acquistare una m3 e46. l'auto comprata ha 128.000 km ed è del 2002....pagata 14.800 con la "garanzia full"...mezzo con abbastanza optional come l'smgII.......a primo acchito avevo timore visto il kilometraggio ed ero scoraggiato da tutti gli amici "pseudointenditori" secondo cui l auto sarebbe esplosa nel giro di pochi giorni.... secondo me il motore di tale vettura, che prima ha avuto un solo proprietario ed è stata sempre tagliandata, può arrivare tranquillamente a 250.000 km...ovviamente tagliandando e trattandola con la dovuta cura e manutenzione...cosa ne dite? grazie 1000
c'è tutta una categoria di intenditori per i quali tutto è regolato dalla potenza dell'auto. per cui, se un'auto ha X cv, allora rispetto ad una che ne ha la metà: - consuma il doppio - dura la metà - la manutenzione costa il doppio - e, udite udite, fa le curve al doppio della velocità Per cui, per loro, se una macchina con 100cv dura 300000km, una con 300 non può superare i 100000km...matematico
grazie angor! quindi devo supporre dalla tua risposta che l'esperienza ti insegna che il motore è affidabile?
è più facile stressare un motore con 110 cv e 4/5000 giri , che il mitico S54 . Considera che per strada lo si usa solo un 40% , certo una buona cura e manutenzione aiutano a fare il resto
infatti lo credo anche io ma quando hai a che fare con amici ignoranti che pensano di sapere tutto......a me sembra nuova...spinge ancora benissimo..no buchi o strappi....smg II perfetto....