dire che un giudice farà con certezza una cosa e non un altra - in questo paese - mi sembra davvero INSOSTENIBILE. Intanto fammelo riconoscere il vandalo o lo sbadato e poi vediamo...c'è prima di tutto un approccio civile, potrei contattarlo civilmente, e poi uno meno civile...potrei anche riconoscerlo e "sbadatamente" rigare la sua auto o peggio...non credi? Non voglio aizzare nessuno verso comportamenti incivili...ma non nascondiamoci dietro un dito. Lascia che ti veda... e poi ne parliamo
il codice di procedura civile e quello penale parlano molto chiaro su quali prove possono essere portate davanti alla corte e quali di queste poi possano essere ritenute valide, e le riprese effettuate violando disposizioni di legge non sono assolutamente tra queste, sono alla pari di intercettazioni illegali...
quota chi ti pare...tutti buoni a parlare. Voglio vedere te trovare la macchina segnata ed essere in grado di vedere come e chi è stato...
e quindi?....figurati se mi impaurisce sta cosa. Ripeto lasciami vedere il vandalo di turno...poi passiamo agli avvocati
quota chi ti pare...tutti buoni a parlare. Voglio vedere te trovare la macchina segnata ed essere in grado di vedere come e chi è stato...
No, non penso di fare la kasko perchè hanno sempre franchigie che rendono il piccolo graffio non rimborsabile.
Questa potrebbe tornarti utile: http://cgi.ebay.it/SORVEGLIANZA-AUTO-TELECAMERA-INFRAROSSI-VIDEO-RECORDER-/400223391244?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item5d2f2c4e0c
E qui ne trovi altre: http://italian.alibaba.com/trade/search?SearchText=sorveglianza+auto&selectedTab=product
Si diciamo che si può sempre passare ad una specie di intimidazione dicendo che "ti ho riconosciuto, ho il video... lo porto alla polizia"... Poi non è detto che il vandalo sia così informato sulle attuali normative sulla privacy, quindi magari ci crede e, o risarcisce o comunque la smette! Se invece fosse un vandalo che ha studiato giurisprudenza.... beh si pensano altri sistemi!
Grazie della segnalazione... ce ne sono di molto validi... ma purtroppo hanno tutti ordini minimi di 10 pezzi... e non saprei dove trovare altre 9 persone con la mia stessa idea! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
quoto, fammi vedere chi è, poi eventualmente vediamo cosa fare. P.S: Durante la mia direzione lavori in cantiere spesso faccio foto delle fasi lavorative, che regolarmente restano nel cassetto, sono io a decidere quando e se tirarle fuori..........
Il mio approccio non vuol essere intimidatorio o perseguire questo risultato, ma è ovvio che essendo in grado di sapere cosa e come è successo e potenzialmente risalire al colpevole, che abbia agito con dolo o meno, è senza dubbio di aiuto. Sta poi alle persone essere in grado di avviare un discorso civile. Se qualcuno venisse da me, colpevole di aver causato un danno inconsapevolmente, mi assumerei le mie responsabilità. Io sono il tipo che se vede qualcosa di storto, normalmente, interviene e se vedo un auto venir danneggiata da qualcun altro che scappa stai sicuro che come minimo lascio un biglietto sull'auto danneggiata con elementi utili. Odio quelle teste di ca--o che fatto il danno scappano e di fronte a questi episodi, per me, non c'è ne legge ne privacy che tenga. Se il discorso civile non funziona ci si può regolare sul passo successivo. Ma stai sicuro che se vedessi qualcuno non la passerebbe liscia in un modo o nell'altro. E' successo alla macchina di mia figlia, il solito vandalo represso bastardo, e l'ho affrontato pur solo sulla base del sospetto. Ovviamente in mancanza di prove oggettive ed in presenza della codardia tipica di questi soggetti non ho potuto far nulla...ma stai sicuro che si troverà anche lui la macchina danneggiata...ovvio in modo che non sia a me riconducibile. Ma stai sicuro che se avessi avuto le prove, oltre la denuncia credo che nell'immediatezza avrei reagito molto molto male....e poi ci vediamo in tribunale.
sarà l'approccio sanguigno romano...dove queste cose soprattutto nei parcheggi succedono fin troppo spesso. E ricordo pure che nel caso ci sia un danno, in presenza di assicurazione che copra gli attivandalici, la compagnia può rifarsi contro l'autore materiale.
è che spesso caro Vincenzo è l'invidia a muovere il braccio di chi commette il danno, e se il graffio alla fiancata te lo fanno sotto casa al 90% si conosce l'autore, in tal caso diventa importante sapere chi è.
scusate l'ignoranza (mia ) ma se per ipotesi c'è una scritta tipo veicolo videosorvegliato potrebbe bastare
Si, ma a quanto ho capito per legge dovrebbe essere presente in tutti e 4 i lati della vettura, e pure illuminata o fosforescente per la notte! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esattamente! Nel caso descritto all'inizio, sulla Mercedes, quasi tutti i danni sono stati subiti vicino casa... Certo ho già il garage videosorvegliato ma cercavo anche una soluzione "mobile" appunto...