Scarico Supersprint per 1 M: sviluppo, prove, foto etc

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Tech@Supersprint, 27 Giugno 2011.

  1. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    si sono d'accordo con te. ma fatto sta che per l'N54 la resa dei cv dello scarico, sta solo nei dps, quindi a che serve spendere 1000 euro in piu per dei dps quando se ne possono avere altri che rendono gli stessi cv spendendo molto di meno.

    io con 600 dps e 700 performance mi sono fatto lo scarico.. spendendo ancora di meno

    ora vorrei cambiare i cat, anche qui ho visto quelli ss .. ma il prezzo per me è troppo alto.

    il tuo discorso ha senso, ma non con questo motore.. 5/6 cv di differenza non valgono la spesa!

    poi il fatto che siano piu sicuri, sono d'accordo, ma siccome molte altre case li fanno senza il sistema flessibile, credo si possa dire che di problemi fino adesso non ce ne sono stati!!

    li montano in tantissimi quelli rigidi, eppure nessuno che si è mai lamentato.

    quindi riassumendo, i dps ss sono nettamente superiori, ma inutili.

    inoltre la ETS, se non sbaglio ha un tipo di dps molto simile al ss, costo 800 dollari

    come mai costa quasi un terzo in meno?? nonostante sia quasi uguale

    per questi prezzi, ci sono altre marche che sono altretanto competitive, se non superiori..

    AKRAPOVIC ... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    visto da vivo, è allucinante la precisione e i dettagli... purtroppo era solo esposto quindi non ho potuto sentirlo cantare

    questo è il mio punto di vista, niente discussioni per favore.

    Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2011
  2. Gabo

    Gabo

    40.390
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    leo non hai capito na mazza :mrgreen:

    sulla subaru monto uno scarico che pesa la metà del Superspint, ha saldature al tig (a filo sul Superprint) e costa meno della metà... e vengo propio da un Supersprint.

    Il succo del mio discorso è che se provate a confrontarvi con loro vi faranno la "super*****la" a vita...:lol: per quello vi ho detto buona fortuna, capito adesso?
     
  3. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    #-o... azz ci sono arrivato adesso...

    ...

    :lol:
     
  4. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Sul fatto che i D/P Supersprint siano superiori, ok, siamo d'accordo; ma sul fatto che siano inutili c'è da discutere, ampiamente.

    Le prestazioni potrebbero addirittura essere uguali a quelle dei nostri; se la sezione di D/P rigidi è identica a quella dei SS, la geometria e la finitura interna delle curve anche, è molto probabile che anche l'incremento di prestazioni lo sia.

    Non abbiamo elementi per dimostrare il contrario, prendiamo per buono quanto si vede in fotografia.

    La ipotetica "inutilità" di spendere di più per i Downpipe Supersprint dipende dal valore che ognuno attribuisce alla consapevolezza di viaggiare in sicurezza e tranquillità con la propria 135i, sfruttandone le prestazioni al 100%, in qualsiasi momento desideri farlo.

    Per alcuni, modificare la propria auto è una avventura esaltante, in cui ci può stare anche l'eventualità di rimanere a piedi; ma per la maggior parte invece, arrivare a casa e parcheggiare in garage tutte le sere è una esigenza irrinunciabile.

    Gli scarichi Supersprint sono destinati a quest'ultimo tipo di appassionati.

    Ecco il motivo per il quale non produciamo scarichi dal disegno non collaudato, oppure in materiali fragili, come il titanio, ad. es.

    Tornando al caso specifico, i rischi non sono limitati al cedimento dei D/P e dello scarico a valle.

    Purtroppo esiste la possibilità concreta che a cedere siano le turbine, ed allora vedremo arrivare i veri dolori di pancia (chiedete lumi ai progettisti BMW, sui motivi perchè hanno messo i giunti flessibili sui D/P , ed anche sulla parte centrale dello scarico di serie).

    Ma ovviamente, in questa malaugurata ipotesi, si può sempre chiedere il pagamento dei danni, rivolgendosi ai rivenditori online dei D/P rigidi....

    I downpipe ETS, che vediamo per la prima volta, hanno un tipo di giunto flessibile differente da quello che utilizziamo sui nostri SS.

    http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=485019

    Questo giunto a maglia permette di neutralizzare le oscillazioni laterali, ma non compensa le dilatazioni in senso assiale dei tubi, se non in misura minima.

    E' comunque un notevole passo avanti rispetto ai D/P rigidi, e quasi sicuramente questo disegno scongiura i pericoli di cedimento, anche se non del tutto.

    Dal posizionamento dei giunti, completamente differente da quello sui D/P di serie, e dalla geometria della sequenza dei tratti curvati, direi che si sono ispirati molto, molto largamente ai nostri SS.

    E' molto probabile che questa ETS abbia acquistato un set di D/P originali Supersprint, e che lo abbia copiato di sana pianta, realizzando direttamente una dima, senza fare alcun lavoro di R&D sulla vettura.

    Il luogo di produzione, è quasi certamente l'estremo oriente, nonostante quanto venga dichiarato.

    Il prezzo di vendita, a questo punto, è inutile commentarlo.

    Per finire il discorso, sulle altre marche "altrettanto competitive, se non superiori", ci sentiamo abbastanza tranquilli.

    Rispettiamo chiunque studia, sviluppa e produce scarichi in autonomia, senza copiare il lavoro altrui, e non intendiamo fare commenti ai quali i diretti interessati non potrebbero rispondere.

    Per quanto riguarda il rendimento, e la qualità nel complesso, è sufficiente chiedere informazioni a chi corre con le M3 V8, a chi ha provato al banco e su pista tutte le opzioni possibili, per togliersi eventuali dubbi.

    Alessandro Gilli

    Supersprint
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Allora, non esageriamo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ETS (Extreme Turbo Systems) è un'azienda americana che produce in USA dal 2003, te lo assicuro perché ho visto notevoli prodotti loro e sono di una qualità a dir poco ineccepibile... E' inoltre marchiata a fuoco/rilievo la provenienza sui prodotti e ti mandano tanto di certificazione di provenienza se la richiedi.

    Il fatto che abbiano copiato pari pari un downpipe supersprint avrei i miei dubbi, anche perchè non penso voi siate stati i primi a fare un downpipe per n54.

    Per quanto riguarda la parte affidabilità fortunatamente non si è ancora visto sulla faccia della terra un 135i/335i/n54 i cui downpipe rigidi abbiano dato "problemi"... Anzi.

    Poi ripeto: ho preso in mano parecchi prodotti SuperSprint (qualche giorno fa dei collettori per Civic TypeR) e la qualità è a dir poco ineccepibile... Da qui, però, a dire che il resto (riassumendo) fa cagare ed è copiato ne passa, dai... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Unica pecca?? A mio avviso sbagliate il marketing. Fate poco parlare di voi... Sopratutto oltre oceano dove il mercato sarebbe molto molto promiscuo imho.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2011
  6. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    ti ringrazio per le risp cordialissime.

    ottima professionalità

    BRAVI

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2011
  7. supersprint

    supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Sui Downpipe per N54 purtroppo ti sbagli, perchè siamo stati proprio noi, in Italia, a svilupparli, per primi, nel 2006.

    I primi esemplari prodotti sono venduti nel marzo 2007.

    TUTTI gli altri sono arrivati dopo, nessuno escluso.

    Se affermiamo che questi DP di marca ETS sono copiati dai nostri, lo facciamo a ragion veduta, non per il gusto di denigrare.

    La geometria delle curve ed il posizionamento dei giunti flessibili lasciano poco adito a dubbi.

    Molti non lo sanno, ma purtroppo abbiamo una notevole esperienza di prodotti copiati dai nostri, soprattutto collettori per modelli BMW, e di azioni legali intraprese (e giustamente vinte), nei confronti di concorrenti sleali.

    Ti ringraziamo per l'apprezzamento sui collettori della Civic Type R, e facciamo tesoro del consiglio di insistere sul marketing; faremo del nostro meglio per migliorare. Il margine è molto ampio.

    Però preferiamo concentrare le risorse e dare la precedenza alla attività principale, cioè studiare, sviluppare e produrre i migliori scarichi, come abbiamo sempre fatto, dal 1955.

    L'esatto contrario di molti specialisti del web, che dietro alla facciata di una homepage ben curata graficamente, non hanno nulla, sono semplici rivenditori, creatori di un marchio commerciale e di un logo accattivante.

    Alcuni non hanno nemmeno un magazzino, ma lavorano direttamente dal garage di casa.

    Negli USA, che è uno dei nostri principali mercati, ormai è da tanti anni che nessuno produce più niente, nel settore degli scarichi. Viene tutto fatto in cina.

    Le stesse ditte cinesi ci contattano direttamente, campionario e cataloghi alla mano, offrendosi di produrre anche per noi, a prezzi irrisori.

    Il paradosso è che immancabilmente riconosciamo le copie dei nostri stessi prodotti più diffusi, già commissionati a loro da altri.

    Comunque, nel "mercato competitivo" per eccellenza, grazie alla nostra qualità, e nonostante i prezzi non esattamente popolari, riusciamo a vendere gli scarichi SS con successo, soprattutto agli appassionati dei modelli BMW M.

    E come hai detto tu stesso, crediamo anche noi che esista ancora spazio per migliorare.

    Nel frattempo, ti consiglio la lettura di questo "romanzo".

    http://www.m3forum.net/m3forum/showthread.php?t=370747

    Alessandro Gilli

    Supersprint
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Splendido romanzo, che ulteriormente conferma la qualità ineccepibile (che attenzione, nessuno mette in dubbio!) dei nostri scarichi Made in Italy per eccellenza! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    =D>

    PS: hai PM! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2011
  9. giotesa

    giotesa Collaudatore

    338
    11
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    517
    Golf GTI 6-ex 120d M-sport
    Sto leggendo il 3d da "esterno", in quanto passato da una 120d M sport a una Golf GTI VI. Su SS c'è poco da dire: qualità eccelsa e professionalità da manuale dell'utente che scrive qui, quindi, tanto di cappello. Solo una nota, da imprenditore a imprenditore: dal punto di vista del marketing, all'utente medio gliene strafrega se in un caso su 10 mila una turbina è saltata a causa di un giunto meno flessibile. Se improntaste il tutto a un miglior compromesso fra qualità e prezzo, cannibalizzereste mostruosamente enormi quote di mercato fra i normali appassionati, che sono migliaia. Piccolo esempio: NON è tollerabile che io, normale appassionato, che non fa pista, non tiene l'auto per più di 50 mila km, ma vorrebbe una bella elaboratina (e rappresento credo l'appassionato medio), debba spendere 1400 euro + IVA per il mio downpipe. E' FOLLE, punto, a prescindere da tutta la qualità, professionalità e competenza di cui siete indiscussi portavoce. Scendete di un piccolo gradino di qualità e aumenterete il fatturato esponenzialmente, oltre a rendere felici gli appassionati medi, che potrebbero acquistarsi un prodotto di gran marca. Non gliene frega niente a nessuno se la possibilità di rotture sale da una ogni 50 mila a una ogni 25 mila. =D
     
  10. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    si, ma il fatto è che su un N54 una cosa del genere non è MAI SUCCESSO !!!

    :lol:

    quindi come dici te, è ovvio che tutti se ne sbattono se i dps non sono flessibili.

    stiamo parlando di un presunto problema ipotetico, non di un problema reale!
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    .....mai successo......ma se bmw stessa ha fatto il giunto flessibile vuol dire che qualcosa nei test si è evidenziato......e tutti se ne sbattono perche' quel "mai successo" succede con tantissime auto nei primi anni.... , poi guardacaso quando "succede" , al 99% sono cacchi di chi prende l'auto dopo usata.....
    Tutte le case testano per durate ben superiori ai 200000 km.......dubito fortemente che quel mai successo si riferisca a percorrenze gia' di 100000 km......e in moltissimi casi dubito che si riferisca a percorrenze fatte in modo estremo e credo che sian percorrenze fatte a modello "sparetto sul dritto", dove i componenti subiscono meno stress e flessioni che uso impegnato in pista-curve.

    Magari supersprint potrebbe pensare di far ambedue le soluzioni e "consigliare" comunque la soluzione costosa.....ma ad un'azienda (credo) piccola e che vuole restare legata alla sua tipologia di lavoro , che guadagno ci sarebbe ad allargare la sua fascia di mercato mettendosi allo stesso livello di "cineserie"???

    Se tengo la macchina e mi si cricca la fusione turbina o quant'altro , mi costera' quei 1000 euro o no????

    Sono scelte, e potrei fare un'esempio: con le turbine quanti dicono non succede ......poi si trovano con cedimenti di turbina a chilometraggi avanzati pensando che "oramai aveva fatto la sua strada"..........mentre il comportamento corretto (anche da parte dei meccanici e concessionarie) sarebbe dire "a tal chilometraggio revisione turbina"......e in caso d'auto elaborata anche prima, perche' alla fine quelle turbine per dare cavalli in piu' devon girare oltre regime standard .....e le boccole non ringraziano.

    Invece si ragiona sempre "finche' va'"......non succede mai e quando succede "è normale ...di strada ne ha fatta"....
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto in toto, non si può dire "non è mai successo quindi è un problema presunto", perchè nulla viene progettato per resistere ad un certo ed unico tipo di sollecitazioni, ma vengono mantenuti dei margini, che se necessario, inducono a progettare in modo differente un componente o un intero sistema.

    Supersprint questo lo ha capito e prosegue sulla stessa strada, opinabile? assolutamente no!, costoso?, dipende perchè è tutto relativo, di certo se si va a cambiare un pezzo che è critico, ci si prende dei rischi più o meno elevati; sinceramente su questi componenti, i rischi cercherei di prenderne il meno possibile, perchè in caso di rotture, posso intavolare tutte le richieste di risarcimento che voglio, ma tra fermo macchina, cause più o meno "violente" e tempo dedicato, sicuramente mi mangio i soldi che ho risparmiato al momento dell' acquisto
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    qualche nota sui prezzi????
     
  14. Guest 019

    Guest 019 Secondo Pilota

    690
    59
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    149
    ----
    Prova a guardare sul sito della Supersprint; saranno in linea con quelli delle altre M...
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ho contattato personalmente la supersprint per info sui costi dello scarico, e devo dire che la competenza e la celerità nella risposta sono stati esemplari.

    Tuttavia, mi sorge spontanea una domanda, senza voler alimentare alcuna polemica.

    Dopo tante chiacchiere su sviluppo e prove dello scarico per la 1M (che non metto in dubbio che ci sia stato), dal catalogo online noto che downpipes e scarico anteriore (prima del centrale) sono esattamente gli stessi della 135i, con tanto di codici uguali. Ora quello che io mi chiedo, se è bastato prendere e trapiantare di sana pianta lo scarico già collaudato per la 135i, perché farci una testa così su questo sviluppo per 1M, che evidentemente riguarda solo il terminale e il centrale? :rolleyes:

    Mi riferisco a questo

     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2011
  17. Gabo

    Gabo

    40.390
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    dai RS4 anche te però... stai sempre a guardare il dettaglio :lol:

    prenditi sto Superprint e piantala lì

    con soli € 6110,4 ti fai il loro scarico completo

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    [​IMG]
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Spero almeno di poterlo portare in detrazione :lol:
     
  20. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Mi sembra pura follia a quel prezzo
     

Condividi questa Pagina