mi hanno abbandonato completamente i freni i pista...... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

mi hanno abbandonato completamente i freni i pista......

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da smarco617, 10 Luglio 2011.

  1. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    con l'impianto originale devo dire che mi trovavo abbastanza bene ma ora con Ap è tutto un altro pianeta però mi ha lasciato perplesso questo comportamento anomalo del pedale.....
     
  2. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    Sarà anche che li ho surriscaldati troppo ma secondo me si sclada molto di piu l'impianto originale, per di piu ho anche i condotti per il raffreddamento dei freni diretti verso il centro del disco di modo che l'aria fresca viene centrifugata verso l'esterno attraverso il disco ventilato.... piu di cosi............ non freno proprio???
     
  3. ANDREA V8 E92

    ANDREA V8 E92 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Luglio 2011
    Reputation:
    10
    BMW M3 E92 DKG COUPE'
    hai provato uno di questi oli arexons, castrol o motul di tipo dot 4?

    potrebbero essersi vetrificate le pastiglie, e quindi potrebbero scaldarsi più del dovuto, tutto questo si trasfrerisce su pistoncini e di conseguenza sull'olio!!
     
  4. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputation:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Per me il meccanico non aveva spurgato bene :-k
     
  5. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputation:
    117.476
    Sporca
    Certo che 75 euro al litro deve essere speciale un bel pò :eek:
     
  6. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    Non e' che Rbf 660 o castrol costino meno,guarda e' vero che Franciacorta ha rettilinei brevi e quindi non e' che raffreddi molto pero' io ci ho girato con Andrew d'estate due anni fa' e non ho avuto problemi,ora monto Ap abbiamo fatto Spa e Ring alternandoci alla guida io e Fede(la macchina non stava mai ferma)e problemi zero.

    Non ho motivo di credere che il tuo meccanico sia persona al di la di ogni sospetto pero' il dubbio della bolla rimane,voglio dire domenica non hanno serrato bene il bullone ruota a Button e una volta a Lawson(mondiale 500)non hanno bloccato le pastiglie e lui si e tirato un dritto a 240km/h,puo' capitare uno sbaglio.
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputation:
    83.360
    Bmw
    c'è da dire che tu hai degli AP diversi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  8. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    Beh il motul costa quasi 3 volte meno il castroldipende da quale parliamo cmq, l'olio in questione che monto è davvero un olio top come di sicuro tanti altri, io personalmente mi sono trovato da dio con questo...

    adesso ho cambiato le paste dietro con le pagid rs19 nuove di pacca chissà che magari quelle dietro essendo gia usurate hanno scaldato molto di piu!!!

    La bolla d'aria la escludo perchè sia a caldo che a freddo se c'è una bolla il problema restava mentre dopo aver lasciato raffreddare tutto è tornato come prima...

    Ciò che mi vien da pensare è che non hanno messo l'olio che gli ho consegnato ma un altro, adesso riprovo il 21 a imola perchè il ring è tutto pieno cavolo, e vediamo che succede all'impianto.... tengo informati!! grazie cmq per l'attenzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    beh direi che è leggermente diverso dal mio....... complimentoniiiiiiiiii anche per ohlins da sbavo!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2011
  10. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    dimenticavo io monto l'AP da 368 che dicono monta sul cerchio originale da 18 infatti ci sta, ma ho uno spazio di circa 1.5 mm tra pinza e interno cerchio non è un po poco come margine di tolleranza?? che dite???
     
  11. ANDREA V8 E92

    ANDREA V8 E92 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Luglio 2011
    Reputation:
    10
    BMW M3 E92 DKG COUPE'
    Alla fine se e' un problema che ti si e' presentato dopo che sei andato dal meccanico e prima non e' mai successo, riprovate a fare tutte le procedure del caso, olio top che dici tu, e per forza di cose spurgo!!
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non ho controllato, pero' ho questi dubbi:

    guarderei come ti ha detto ice di vedere se il senso della ventilazione (credo che quei disconi l'abbiano ad elica )è corretto...e che non sia stato montato il disco di sx a dx e viceversa.

    Considererei che forse poterbero esserci delle variabili, del tipo le rs 29 che hai davanti hanno piu' coefficiente d'atrito delle rs 19...quindi la tua frenata va' a gravare molto di piu' su un'asse solo (quello gia' piu' sollecitato) che quindi fatica a star dietro al superlavoro.

    Oppure che non ci sia una differenza netta di rapporto tra la forza sviluppata dai pistoncini dell'impiantone...e quella sviluppata dalla pinza stock posteriore: anche qui potresti avere un'asse che alla fine non frena e l'altro in superlavoro (dovresti pero' avvertire che l'auto frena piu' davanti....o che frena troppo dietro....).

    Controllerei la superficie pastiglie e vedrei se ci son vetrificazioni in atto: la saldabilita' della pastiglia con il disco e l'accoppiamento della mescola con la ghisa del disco....sono cose che possono far lavorar male una pastiglia con un certo tipo di disco...e meglio con un'altro.

    Nel caso proverei a tener comunque pastiglie di pari attrito davanti e dietro, dato che solitamente gia' le auto di serie lavorano piu' davanti e sfruttano meno il posteriore per mantener piu' stabilita' a scapito di spazi d'arresto e sfruttamento massimo della frenata ( per quanto comunque sia l'm3 che l'1M mi pare sfruttino abbastanza correttamente i due assi, di serie come esce dal concessionario , pastiglie e gomme comprese).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputation:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    grazie per le delucidazioni molto esaustive terrò in considerazione parecchie cose, stavo pensando di provare qualche altra pastiglia sempre pagid ma non saprei quale modello.....?????
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Provo ad azzardare una domanda, memore di quanto può succedere in moto (ovviamente in pista).

    A seguito di una sbacchettata violenta, può succedere che le pastiglie si allontanino più di quanto una singola corsa riesca a riaccostare. Ovvero esistono sollecitazioni

    particolari tali per cui si verifica questa anomalia molto pericolosa. Successe una cosa del genere ad un ragazzo parecchi anni fa ad Adria in fondo al rettilineo con uno

    schianto quasi senza decelerare. Ora, plausibile/possibile avvenga anche nelle auto per una scordolata molto violenta?
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputation:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    scusa il ritardo...

    allora, io sono al quarto treno di AP come il tuo con abbinate sempre le RS29 davanti e RS19 dietro. Mai un problema.

    liquido motul 660 factory line.

    importantissimo come dicevano altri, il senso di rotazione del disco.

    cmq con AP purtroppo bisogna anche tenere conto di errori di montaggio/costruzione... sono dei cani ](*,)

    io ad esempio ho una staffa non perfettamente dritta e quindi mi consuma un po' inclinate le pastiglie e la ruota rimane leggeremente frenata :rolleyes:

    stessa cosa ma piu' grave ad un altro mio amico su un audi #-o

    marco, hai un problema non facile da risolvere :-k
     
  16. grill75

    grill75 Secondo Pilota

    638
    26
    15 Settembre 2007
    Reputation:
    1.226
    el Diablo
    Azz, ero quasi convinto di prendere l'impianto AP ma dopo quello che dici sono un pò perplesso :-k
     
  17. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    impianto

    compra Alcon numeri uno

    ciao Ivan
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Si, succede, soprattutto in piste come Varano dove ci sono cordoli alti e seghettati, è opportuno prima della staccata dare qualche colpetto leggero al pedale del freno per rimettere tutto a suo posto.
     
  19. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputation:
    5.536
    Anti-Blacky
    scusa ma non te la sei fatta sostituire ?
     
  20. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputation:
    238.785
    Golf 5
    Che impianto da paura !!!! Incredibile
     

Condividi questa Pagina