Salve! Vorrei avere un vostro parere sulla precisione della velocita' segnalata dai tachimetri della BMW? Io ho confrontato la velocita' del tachimetro della BMW con la velocita' segnalata dal mio nuovo navigatore satellitare TOMTOM, ed ho riscontrato una discreta differenza di velocita' tra quella segnalata dal tachimetro BMW a quella segnalata dal navigatore satellitare TOMTOM In pratica, quando il tachimetro BMW segnava 130 Km/h, il navigatore TOMTOM mi segnava 124 Km/h, con una differenza di ben 6 Km/h. Avete avuto tali riscontri anche voi? Possibile che i tachimetri della BMW sono cosi sballati dalla realta'?
che gomme ha la tua macchina? i tachimetri non possono essere precisissimi perchè intervengono diversi fattori: misura , marca e tipo di gomme, usura, pressione, carico etc etc tutto questo implica differenze, tra la velocità indicata e quella effettiva, dell'ordine del 4-5%; p.e. già solo passando dalle 195/55-16 alle 205/55-15 ci sono circa 4 cm di circonferenza di rotolamento di differenza , il che significa circa il 2%; saluti
meno del 5% /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> è anche piuttosto preciso, visto che tutte le auto escono di fabbrica coi tachimetri che segnano qualcosa in più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se conosci il funzionamento di entrambi, i renderai conto che un buon navigatore è più affidabile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
certo, meglio il tachimetro, che esce, per costruzione, con un errore di cui non si conosce però l'entità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ok non si conosce ma nel GPS la conosci? I problemi del GPS che ti riportano velocità sono: -precisione della posizione che è approssimata a diversi metri (per costruzione) -sistema di riferimento sul quale vengono riferite le coordinate Di questi ne conosci le entità?
a velocità costante l'errore del gps è parecchio minore dell'errore del tachimetro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi, ognuno rimane della sua idea /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per il GPS potrebbe essere che vai in discesa e secondo lui in salita e viceversa. Con una precisione apprisimata a 5 metri avoglia a essere a velocità costante..... Rimani pure della tua idea ma prima sarebbe meglio capire di cosa si parla. a me frega poco mica vendo tachigrafi....
questa affermazione vale anche per te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> inutile continuare.......io la mia idea me la sono fatta, anche perchè so perfettamente come funzionano entrambi i sistemi, non sono un pivellino...... per il resto siamo OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti ho detto di non sapere come è fatto con precisione il tachigrafo. Ma bene i sistema GPS ...comunque va bhe a me non ne viene niente!
salute ragazzi, ho misurato qualche volta lo scarto del tachimetro di diverse macchine con il solito sistema di misurare il tempo impiegato a perorrere due kilometri a velocità costante in autostrada; attualmente: -Clio RS :circa il 4% -Mini cooper( con gomme 175) :6%, con gomme 195/55-16, circa il 4% scusate ,dimenticavo di dire che un altro sistema per avere una buona approssimazione sulla velocità della macchina è l'uso del contagiri( di solito molto più preciso del tachimetro); conoscendo i rapporti si può arrivare alla velocità reale( sempre nei limiti della precisione della conoscenza della reale circonferenza di rotolamento della gomma
cmq non per fomentare, però per quel pò che so sono starati sia il GPS che ha un piccolo lag e sia i tachimetri. il GPS ha un lag solo perchè quelli che usiamo noi, i più commerciali, sono più "scadenti" per costare meno ed hanno un'approssimazione sulla posizione, quindi anche la velocità inevitabilmente è appena diverso, mentre per i tachimetri so che c'è una sottospecie di legge per cui tipo se fai i 50km/h di tachimetro effettivamente non devi fare più dei 45.. almeno sono notizie che mi hanno passato... se mi hanno detto una pinzellacchera, ve la racconto a voi e ci vaddiamo 2 risate :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se per lag intendi approssimazione i GPS per usi commerciali come navigatori ecc sono ad una sola frequenza e quindi hanno per costruzione preciosioni dell'ordine dei 3-5m Se parliamolo di GPS per altri usi e mooolto più costosi arriviamo anche a precisione dell'ordine di 0,0005m ma questo, a seconda del metodo di rilievo richiede osservazioni (quindi stazionamento nello stesso punto) per periodo che variano da 20-30 minuti a qualche ora. Sono comunque sistemi che costano fino 20.000€ e oltre. Tutto questo vale per posizioni planimetriche. Se parliamo di altimetrica le cose si complicano non di poco poiché il GPS riporta la posizione su un ellissoide di riferimento, dalle nostre parti solitamente il wgs84 che non potrà mai corrispondere altimetricamente al geoide (che ha il piccolo difetto di non essere rappresentabile con formule geometriche)
se non ricordo male il ministero della difesa americano( proprietario del sistema) introduce un errore aleatorio sulla precisione della misura per evitare che il sistema possa essere usato per scopi militari da soggetti non autorizzati; un tempo questo errore era considerevole, da qualche anno sembra sia stato ridotto( non conosco esattamente l'entità), saluti
Quello a cui ti riferisci tu è il codice P che è stato criptato.Il problema è però a monte poichè i ricevitori utilizzati come gia detto funzionano alla sola frequenza L1 ciò porta ad approsimazioni di 10metri e oltre. Anche con ricevitori con L1,L2,C/A,P con satelliti GPS+GLONASS+GALILEO , ecc potrai ottenere precisioni elevate solo con tempi di stazionamento molto lunghi o medi con l'utilizzo di due ricevitori contemporaneamente (con diverse tecniche) questo implica però un,operazione in post-processing per conoscere le coordinate dei vari punti oppure un collegamento dati tra i due. Tutto questo è molto più soffisticato di un ricevitore gps da 10€ che abbiamo nel tom tom o simili e quando sento dire che questi sono precisissimi mi si drizzano i capelli!! Poi ripeto ogniuno è libero di pensarla come vuole:wink: