Lorenzo di che anno è la tua auto? me lo ha chiesto il tizio dell'altro forum...vediamo cosa viene fuori... non sai quante cose si possono smanettare nei file del CIC....
La modifica - A QUANTO HO COMPRESO (è un thread di 31 pagine e più di 21000 visite che ho letto tutto d'un fiato) - è eseguibile con NCS e Tool32 (suite EDIABAS) si tratta in sostanza come dicevo di una modifica e ricodifica del CIC. Ci sono ben due guide (9 e 13) pagine di marzo 2011 con tanto di schermate (ho le guida ma non le renderò disponibili qui). Se sai cosa sono NCS e Tool32 sai tutto il resto ...altrimenti hai da studiare. Ecco la prima delle nove pagina. Sembra che la procedura sia stata poi migliorata. Adesso ..fai da solo....per me era una questione di principio. Lorenzo verifica bene perchè riporto gli esiti di una veloce ricerca relativa ad una procedura da me NON testata....in caso sentiamo smercki cosa suggerisce, anche se dubito lui operi così. PS: vista la incompetenza di molti quasi quasi mi do al settore part time
Grazie Tretrenove ti stimo. ora c'è solo da capire se la guida è riferita anche al mio modello di idrive, che dovrebbe essere l'ultimo. ti spiace se la posto qui la guida? chiedo la tua approvazione, altrimenti rispetto la tua decisione e la metto sul mulo. MITICO TRETRENOVE
non mi devi nulla a me soddisfa l'aver "fregato" il sistema e dimostrato ai furbi (senza alcun rifierimento specifico ma generico) che sul web esiste tutto o quasi e basta essere collaborativi per ottenerlo....spero solo che tu diventi uno dei veri appassionati con cui poter condividere esperienze. Da quello che ho letto credo che la guida sia adatta anche per il tuo idrive. Io ho pubblicato una sola pagina. Se anche tu l'hai trovata (non è difficile :wink:) la regola vorrebbe che tu chiedessi all'originatore - se lo conosci - o il permesso al forum dove l'hai presa... Io - visto l'atteggiamento degli altri - non pubblico nulla di altri forum qui e non posso vietarti nulla. Sia ben chiaro siamo ancora alla soluzione su carta...io ho capitoesattamente cosa e come si deve fare e le schermate della guida per me sono già viste. Quindi se conosci NCS e tool32 sei un grosso passo avanti..altrimenti la strada per il fai da te non è breve ma nulla o quasi è impossibile. Sicuramente se fossi a reggio emilia....lo farei da me. Se conosci l'inglese vieni anche sui forum più competenti scoprirai un mondo nuovo...:wink: :wink:
Oddio ragazzi, quanta voglia di smanettare.. io darei i 200 e risolverei il problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con il lavoro che ho mettermi a smanettare a casa pure su quello sclererei. Non dico che sia sbagliato, ma sicuramente ti occupa del tempo IMHO
ma noooooo.....sono privati e geni del pc che smanettano e riescono a "riprogrammare" il software BMW. per alcuni modelli riescono a modificare il software BMW tramite un cd creato ad hoc da loro, tuttavia con delle limitazioni per quanto riguarda il numero di vetture che si possono sottoporre alla modifica tramite quel dato cd. questo per evitare che il cd "giri" tra tutti quelli che ne hanno bisogno. la BMW non si occupa di queste cose, anzi le vieta. ma se hai un meccanico BMW compiacente dalla tua parte...allora prepara un 200 euri nel portafoglio e li vai sul sicuro. ma come credo che tu vada sul sicuro a rivolgerti a personaggi come smercki, alla fine lo fanno come mestiere e credo siano professionali( basta guardare i post di chi si è rivolto a loro). questa discussione è nata però per evitare di spenderli sti benedetti soldi.
no, ma non si tratta di questo almeno nel mio caso. Per chi ha passione non è il denaro; è la soddisfazione di aver fatto qualcosa da solo capendo cosa si sta facendo senza ricorrere al tizio che, oltre a sfilarti talvolta cifre ingiustificate, ti sfila i soldi pigiando il pulsantino sulla sua bella scatolina senza capire cosa si sta facendo. Poi dipende se a te porta a sclerare a me porta a distrarmi...quando non sono in vela o a fare altro.
Lorenzo qui mi dissocio....è sicuramente un fattore determinante quando qualcuno vuol trattarti da pollo, ma io ad esempio, ho speso tanto di quel tempo nella ricerca delle info e nello "studio" che non saprei come conteggiare in termini di euro. A me da fastidio chi sa e non condivide.
beh, diciamo che è entrambe le cose..da una parte il mio scopo era risparmiare e cavarmela da solo, ma come si evince dai miei precedenti post, sono anche d'accordo con te, è chiaro che anche per me, chi sa è giusto che condivida. proprio come hai fatto tu.
mi sono informato col tizio che su youtube ha il video di questa codifica tramite dvd (funziona perchè ho la F25),mi ha chiesto il numero di telaio e ben 180 dollari (125 eurozzi). Insomma a quanto pare nessuno è intenzionato a condividere
beh ci sei arrivato un pò in ritardo. Le conclusioni di questo thread al momento sono: 1. sei capace e lo fai da solo - visto che la procedura esiste - con la suite EDIABAS; un cavo interfaccia...e conoscenza adeguata; 2. paghi..il meno possibile a chi lecitamente o meno lecitamente ti fa pagare...magari senza documento fiscale; 3. acquisti da solo o in gruppo l'apparecchietto a 4 pulsanti per audi/bmw/mercedes - costo negli USA 140 USD - e poi sblocchi anche agli amici per recuperare ilprezzo che ne pensi?
x Lorenzo e chi fosse interessato. La procedura, per chi è capace di usare gi strumenti di EDIABAS, è efficace ed è stata testata ed è disponibile sul forum http://www.bmwcoding.com. E' in inglese. Non so se ne esista una in italiano perchè come ho già detto l'ho cercata solo nel tentativo di aiutare Lorenzo. Come detto anche in privato a qualcuno non è per tutti. Bisogna essere addentrati. Esistono anche aggeggi multiuso disponibili per una cifra di circa 140 euri che consentono sbloccaggio di dvd su diverse marche. Esistono da ultimo coloro che lo fanno per professione o hobby remunerati o meno. OT: Aggiungo ora, con un pò di amarezza a conferma di quanto purtroppo succede qui, alcuni elementi affinchè sia più chiaro - SPERO - il mio atteggiamento. Al forum da cui ho attinto le informazioni che ho qui riportato è iscritto anche il collega di forum smercki che conosceva la procedura - per sua stessa ammissione - ma che ha deciso di non farne menzione ed intervenire a mio sfavore con la seguente affermazione. "Quindi per cortesia se non si conoscono le argomentazioni in modo approfondito e con prove alla mano evitiamo di sminuire gratuitamente il lavoro altrui" Chiudo qui i miei interventi in questo thread con l'invito a collaborare o altrimenti ad evitare atteggiamenti poco costruttivi nei confronti degli altri del tutto contrari allo spirito di un forum serio.
ahah!alla fine hai ceduto e hai detto dove trovare la guida...grandissimo. mi cimenterò al piu' presto con la procedura di sblocco. se ci riusciro' giuro che ti offro una cena. alla fine sarebbe per meta' merito tuo. ragazzi se qualcuno si volesse cimentare con la procedura di sblocco ci faccia sapere qui le sue difficoltà, le sue impressioni, sarebbe molto positivo scambiarsi qualche esperienza
Certo che ho postato il link...a me piace condividere (...oddio non proprio tutto, caso mai qualcuno pensasse male del mio avatar ). Lorenzo, mi raccomando fai attenzione ad NCS non è di facile uso. Ti incoraggio sicuramente a studiarlo perchè sicuramente ti servirà anche per tante altre cose...ti serve però un buon inglese (un italiano in gamba è paskuale). Su quel forum trovi le guide, su bimmerforums trovi tantissime informazioni e materiale e persone estremamente disponibili e disposte ad aiutarti e soprattutto condividere...sono anche lì....con lo stesso avatar. :wink: Purtroppo per la tua auto non posso aiutarti più di questo perchè non mi è ancora capitata (faccio qualcosa per i conoscenti) ma la x3 e83 l'ho sondata a fondo. Ci vediamo lì...e quì PS: in alternativa fai gruppo con qualcuno e compra l'aggeggetto a pulsanti ; l'ho visto a circa 140 € ma sblocca diverse marche di veicoli...hai visto mai che ci fai business???
x smercki. sai se il diagnostico actia multidiag può utilizzare le interfacce VAG KKL USB, le D-CAN oppure l'ELM327? Grazie...