Ciao ragazzi, solo una curiosità... Della casa giapponese so ben poco, però devo dire che ogni volta che vedo passare una Toyota Celica ultima generazione mi giro a guardarla... secondo me ha una linea veramente indovinata!! Ma è ancora in produzione? O deve uscire un nuovo modello...? Siccome il giocattolo mi affascina, ma ne so veramente poco, chissà se qualcuno sa rivelarmi i suoi segreti (potenza peso trazione -ditemi che è TP vi prego- cambio produzione prezzi etc etc etc)... E anche se un eventuale acquisto sarebbe una cosa intelligente!! Grazie mille!!
L'ultima Celica non è più in produzione dal 2006,è stata prodotta solo con motore 1.8 aspirato vvti da 143cv e TS da 192cv (stesso motore della Corolla TS) ed è anteriore. Il motore della versione TS è sviluppato da Toyota assieme ad Yamaha,il peso si aggira attorno ai 1100kg. E' un'auto che merita davvero.....tra l'altro ha un'affidabilità eccezionale e un comportamento stradale bello sportivo. Ho provato una volta la TS in occasione di un raduno di Toyotisti.....sono rimasto piacevolmente sorpreso ma nenache più di tanto conoscendo bene i jappi specie le Toy /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
GRAZIE MILLE!! Adesso sì che ho uno scimmione ancor più violento per questa giapponesina!! Mi spiace da matti per la TA, però a parte questo dettagliuccio, il tuo commento (molto preciso e puntuale tra l'altro :wink:) mi è stato di grande aiuto!!
BELLISSIMA!!! Non fosse che immagino sia un po' vecchiotta (metà anni '90...??), anche questa è assolutamente stupenda!! E se non sbaglio all'epoca era pure parecchio all'avanguardia tecnicamente... Ricordandovi d'essere clementi con uno che di Toyo ne sa veramente poco , può darsi che la Celica in foto sia l'erede della gloriosa Supra...?
gli assomiglia come linea,riprende alcuni tratti della Supra se la si guarda bene,anche nell'interno. Questo perchè la serie "Supra" ha preso vita da una Celica a cui Toy montò un motore 6 cilindri chiamandola appunto "Celica Supra",diventando un modello apprezzatissimo nel mercato americano,le serie seguenti diventarono un modello a se stante vero e proprio.
Approfitto della tua disponibilità e competenza per colmare un mio gap culturale... TS, no... Che cavolo significa??? Poiché ho visto sia VW che Audi (che poi son la stessa cosa) con questa sigla (modificata in TSI o TSFI o TSchenneso), suppongo sia un tipo di aspirazione... Ma questa è solo una supposizione!!
alcune sigle che usa Toy: TS sta per Toyota Sport TRD sta per Toyota Racing Development TTE sta per Toyota Team Europe
Grazie!! Ne sai veramente un sacco!! Ho letto che hai una Toyota Altezza... Come immaginerai, non l'ho mai sentita!! Hai una foto...? Magari in messaggio personale, così mi faccio un'idea!!
eh, io sono un Toyotista prima di tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;D Ubricacone,non Ls ma Is.....l'Ls è una superammiraglia. Cmq la prima versione della Lexus Is è una Toyota Altezza rimarchiata,infatti è molto differente dalla produzione Lexus dell'epoca.L'attuale Is è di produzione Lexus (marchio di lusso Toyota). Io essendo purista,sulla mia ho sostituito le piccole parti modificate col marchio Lexus con quelle marchiate Altezza. Nella foto ecco la mia mascherina: Al centro sul badge rosso c'è la A di Altezza.
Ho notato, sei un vero esperto!! Credo di non averne mai vista (o forse dovrei dire "notata", perché può darsi che l'abbia avvistata senza rendermene conto) una, ma dalla piccola foto mi sembra una bella berlina di una certa eleganza:wink:!! Di che anno è...?
qualcuna se ne vede in giro.....però qui da noi porta il marchio Lexus. sarebbe questa: è uscita nel 1998,prodotta senza mai un restilyng esterno fino al 2004 (all'interno sono state modificate solo le casse e la radio),ha soluzioni raffinate come sospensioni triangoli sovrapposti (ant.e post.),trazione posteriore e un telaio sviluppato per le corse. Qui purtroppo è stata importata solo un un 6 cilindri 2 litri (in alcuni stati europei anche il 3 litri) con testata sviluppata da Yamaha,in Giappone esiste la Rs200 sovralimentata che viaggia veramente forte. Internamente è molto confortevole e raffinata,tutto in pelle con accessori di serie che alla sua presentazione ben poche auto più costose vantavano.
Caspita, che bel giocattolo!!!! Direi che hai scelto veramente un gran bel mezzo!! E' stata Sua Altezza a farti diventare amante ed esperto della Toyota-Lexus, o la cosa proviene da un passato più remoto??
la mia passione per le case jap è nata alcuni anni fa,lavoravo nel settore auto e schifavo la produzione orientale automobilistica,finchè un giorno finii per lavorare a fianco di questi produttori che odiavo. ben presto dovetti ricredermi per via della passione e cura con cui realizzano i loro prodotti,si impegano al massimo per creare dal niente prodotti validissimi,come per es. il diesel Honda. Poi combinazione,nel 1998 un mio amico acquistò una Civic 1.4 che ancora oggi possiede con ben 260000 km,si è girato tutta europa e tagliandi a parte non ha mai avuto problemi.Una sola volta l'alternatore e basta. Da li ho voluto provare una vettura jappo e la scelta è ricaduta sull' Altezza/Is e devo dire che è la miglior auto che abbia mai avuto.
io ho avuto una celica per 12 anni. 200.000 km zero problemi..mi si è rotto solo il motorino dell'antenna.. la frizione è ancora l'originale, tagliandi spendi una caxxata tenuta di strada incollata, plastiche interne con il pincher che saltava da una parte all'altra nemmeno un graffio..ora l'ho regalata a mio nipote e ci gira ancora..se la x1 mi dà solo la metà delle soddisfazioni mi và già bene .. ma non credo..
Caspita... Non avrei mai suppposto prodotti di tale qualità ed affidabilità... Grazie per il racconto della tua esperienza!! Ne farò tesoro!!:wink:
Immagino la "vera e mitica Celica" come detto da Alec... Ragazzi più leggo delle vostre esperienze più mi sento un balengo ad aver trascurato le giapponesine, e specie le Toyota e le Honda, per tutto questo tempo...:wink: