ciao a tutti, devo obbligatoriamente raccontarvi ciò che mi è capitato. come sapete ho messo in vendita la mia e60 non solo sul mercatino ma anche su altri canali. ricevo molte chiamate tra queste una da parte di una distinta signora interessatissima. non sono ingenuo e neanche fesso ma a volte capita..... mi offre 25k in contanti, invitandomi a consegnare l'auto in toscana precisamente ad Empoli. dato che sarei dovuto andare a prato per lavoro accetto l'offerta. con premura la "distinta signora" mi contatta più volte per sapere come procedeva il mio viaggio. esclamo tra me e me: che gentilezza!... l'appuntamento era fissato per le 14:30 ma ricevo una sua chiamata nella quale mi comunica che per una sopravvenuta riunione in azienda avremmo dovuto vederci alle 16:30. bene, pranzo con calma e mi reco all'appuntamento dove si presenta un "signore" di circa 35 anni vestito con un abito argento luccicante, una cravatta annodata alla buona ed uno strano accento. mi meraviglio non solo per il suo abbigliamento, de gustibus, ma del suo disinteresse per l'auto, ovvero la guarda dall'esterno senza ne volerla provare ne accendere. boh! chiedo della signora e lui mi risponde che ci stava attendendo nell'atrio dell'ufficio comunale. all'improvviso mi appare una strana figura femminile, sdolcinata e malvestita, appena apre bocca la fantomatica "sara nardi" mi accorgo che la gentile signora non'è lei....comunque proseguo. ci sediamo per attendere il nostro turno. per anticipare i tempi chiedo allo strano ominide di contare il contante. alla mia richiesta diventa titubante, arrossisce, mi invita a fare prima l'iter per la voltura del foglio pra. io insisto e lui mi presenta un assegno circolare di 25k. vista l'ora non avrei avuto la possibilità di controllare la copertura dell'assegno, quindi invito lo "stro..zo" a rivederci il mattino seguente per andare in banca e prendere i contanti. niente di fatto all'improvviso con scatto felino la coppia di erectus si dilegua. questi delinquenti ci provano sempre ed a volte ci riescono. scusatemi se non sono stato sintetico ma dovevo raccontarvi la mia disavventura. ciao
Be dai poteva andarti anche peggio, ad alcuni con un meccanismo simile sono riusciti a portare via la macchina... per fortuna che te ne sei accorto in tempo! Purtroppo bisogna pensare che ogni mattina per una persona che si alza per andare a lavorare ci sono altre tre che studiano come fot..re quello che lavora L'importante è riuscire a smascherarli e a denunciarli (ma non è facile) senza cadere nelle loro trappole :wink:
Direi che la prassi è questa ultimamente, ma mò te ne racconto una successa al mio commerciante l'anno scorso. 535d eccelsa su autoscout, lo chiama un acquirente, si spaccia per un dottore del niguarda, pure lui lo invita a portargli l'auto davanti all'ospedale per mancanza di tempo, il dottore esce dall'ospedale, sale in macchina, fanno un giro e dice: bene la macchina mi interessa alla cifra pattuita. Gli piazza un circolare emesso dalla banca, 26.000 euro, erano le ore 16,30 e la sua banca era chiusa non ha potuto verificare quindi, ma vedendo una persona distinta, insomma non il classico personaggio presentatosi a te, vanno in agenzia fanno il passaggio e si fa fare pure copia del documento di identità dell'acquirente. L'attuale proprietario lo accompagna fino in stazione centrale e il mio commerciante se ne torna a casa. Morale, il giorno dopo in banca gli rifiutano il circola perchè era fasullo, i documenti di identità erano falsi, e la macchina non è piu reperebile. Sicuramente la notte stessa aveva gia passato la frontiera. Direi che questa è ancora piu atomica o no? Vedere il dottore uscire dall'ospedale con camice e tutto il resto..
ti è andata pure troppo bene guarda.. io nemmeno sarei andato all'appuntamento.. se le inventano tutte.. a me per la serie 1 avevano proposto prima il passaggio e poi il contante appena usciti dall'agenzia...oppure gente che voleva farmi le cambiali...bha!! le chiacchiere stanno a 0 fateli venire da voi , si visiona l'auto , si passa in banca , si fa il passaggio e poi arrivederci e grazie. questa pure è bella, ma ti pare che un medico esce da un ospedale in camice a provare un auto?
Mammamia, questa è epica, furbo il tipo... Mi dispiace per tutti e due, è sempre più pieno di delinquenti... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e non è la prima volta che si leggono questi metodi di truffa...
Roba da matti. L'accortezza non e' mai troppa. Ormai bisogna trasformarsi in specie di 007. Evirtare luoghi isolati in cui ci possono aggredire in diversi esibendo l'auto,controllare gli assegni in banca,analizzare l'accento e l'abbigliamento,le situazioni strane ,il grado di fretta dell'acquirente e il suo volerci porre in situazioni a lui favorevoli. Insomma dobbiamo diventare veri e propri "Profiler" degni di film sui serial killer.
Ho provveduto a spostare la discussione in una sezione più coerente, in quanto a parte l'oggetto "materiale" della stessa, i contenuti non sono di nessun nesso con l'area tecnica.
io ho da poco venduto dei macchinari a degli stranieri. mi hanno pagato in contanti!!! ma prima di fargli caricare i macchinari siamo andati allo sportello automatico a versarli( prima che fossero stati falsi...) io non mi fido di nessuno,quasi neanche di me stesso...
Io sono il fesso che sarei capitato in questi tranelli, lo dico con tutta sincerità. Magari a questo che ha raccontato paolo no, ma a quello del dottore credo proprio ci sarei cascato in pieno anche io! Il bello di leggere queste cose o sentirle in tv sono che ti mettono in guardia da altri "falsari"
La cosa è stata studiata nei minimi particolare, il fantomatico dottore avrebbe detto di farsi trovare davanti all'ospedale appena finiva il turno alle ore 16.00, ovviamente alla 16 avvisa che per un emergenza ritardava, ma di aspettarlo che usciva appena si liberava. Tu che faresti? Lo vedi uscire con cartellino e tutto il resto, sale in macchina e si toglie il camice bianco, provano l'auto e si fermano in agenzia per il passaggio.. Insomma io sono malfidente, ma davanti ad un circolare emesso dalla banca, un falso irriconoscibile, documenti falsi ma irriconoscibili, passaggio in agenzia tutto regolare e pagato in contanti, insomma la cosa era studiata perfettamente e difficilmente qualcuno si sarebbe accorto della truffa se non telefonando in banca, ma a quell'ora era chiusa.
abbiamo già una grossa disavventura capitato al povero Mariokart,come esempio,facciamo in modo che non ne capiti altre, parlandone parlandone è l'unico modo per mettere in campana la gente....
Questa domanda è molto simpatica ma dubito che possa servire a qualcuno. Cerchiamo di tenere la discussione su un certo livello facendo interventi costruttivi e poco spamm
no, te lo dico perchè non si può proprio uscire da un ospedale con tanto di camice e cartellino attaccato... non esiste proprio. Poi che in Italia fanno tutti come gli pare è un altro discorso... queste cose, IMHO si devono fare SEMPRE massimo dalle 8.30 appena apre la banca alle 12:30 per avere il margine di fare qualsiasi cosa.
La fregatura è sempre dietro l'angolo, raccontare le cose dietro ad una tastiera è sempre facile, trovarsi in mezzo alla situazione è un altra cosa. Sono situazioni studiate a doc che a volte anche professionisti del settore rischiano di prendere l'inc.ulata. Ti trovi l'extracomunitario di turno, capisci e mangi la foglia, ti trovi una persona distinta con un italiano "elevato" vestito bene e tutto il resto che ne segue, sei tranquillo e non prevenuto, da li la prendi nel cu.lo. Io ho scritto che il ritrovo era alle 16, ma presumibilmente era prima, di prassi il mio commerciante controlla sempre i circolari, in quel frangente, l'appuntamento fissato apposta al limite delle chiusure banche, il successivo ritardo programmato, il vedere una persona distinta vestita da dottore che esce di corsa dall'ospedale vestito da dottore con borsa e abiti sotto braccio, ti mette una certa tranquillità che alla fine ti frega.. Poi sicuramente se avesse titubato il commerciante, il "dottore" avrebbe arrampicato scuse e di conseguenze il mio collega avrebbe mangiato la foglia, ma cosi non è stato!