salve di nuovo: il meccanico mi ha detto che a causa della rottura di una lamella si sono piegate 2 valvole, si è rotto un pistone ed è partita la turbina. ora, per le riparazioni da lui previste(revisione della turbina a faenza, revisione delle valvole, nuovo pistone e nuovo collettore) lui mi ha detto che, 100 € in più, 100 in meno, la cifra dovrebbe aggirarsi sulle 3500 euro voi che ne pensate? è troppo alto, è buono oppure come costo ci siamo? grazie a tutti e solidarietà
na strage...quanti km ha? guarda se leggi i centinaia di post sull'argomento con la funzione cerca te ne fai un'idea... cmq con i prezzi stiamo la oppure ti prendi un motore usato.
Ciao ragazzi, io ho una 320Cd del 05/2006, dite che monto già il collettore aggiornato oppure ho ancora quello con le lamelle distruggi-tutto? Nel caso in cui dovessi levarle questo fa decadere la garanzia Premium Selection?
coals, la mia bella bmw ha 150000 km. all'attivo e al preventivo che mi ha proposto il meccanico pensavo di fargli escludere un nuovo collettore: mi ha detto che potrebbe singhiozzare alla marce basse ma in questo modo eviterei rischi di altre rotture di lamelle, o no? ciao a tutti
Singhiozza sto par di pa.lle, scusami. Dopo 100mila km da slamellato posso consigliare oltre all'esportazione delle maledette, as soon as possible, anche di cambiare il kit di guarnzioni, poichè alla lunga trafilano un pò. Ivan83, come detto in pm, slamella e stai sereno; dopo un'ora non ti ricorderai nemmeno di averlo fatto vista l'assenza di differenze dal prima al dopo.
ma che nuovo collettore, gli fai levare le lamelle rimaste a quello che hai e te lo tieni così come abbiamo fatto quasi tutti qui dentro, e che vai a spendere 400 euro di collettore per niente??!! ci sono i reportage sul forum cercali!!!
prezzo nella media... ... ma con quei soldi trovi anche un motore allo sfascio e lo sostituisci in blocco :wink::wink::wink: l'importante è che venga fatto un lavoro come si deve, altrimenti rischi che non vada più bene come prima .... ... a questo punto meglio cambiare tutto il motore in blocco :wink::wink: quoto !!! ma quando mai il collettore si finisce di togliere tutte le lamelle, una bella pulita, guarnizioni nuove e si rimonta .... altro sche singhiozzamenti, altrimenti qui saremmo tutti a sobbalzare con le marce basse :wink::wink:
tu sei salvo ... ma ... ... se la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo in teoria tu non dovresti aver problemi, ma se le togli non ti penti sicuramente...:wink::wink::wink:
OK, allora tra 2 anni slamello pure io, per ora colo collettore nuovo e con soli 36000 Km dovrei stare tranquillo.. ... grat grat ...
Beh ragazzi mi consigliate di eliminarle?? la mia ha 120.000 Km e sinceramente non saprei il costo per farle togliere !! Qualcuno a Milano lo sa fare?? mmi girerebbe il culo cambiare motore e spendere una cifra enorme per i danni che provoca.....
togli, togli.... il lavoro in sè non è tanto difficile, se hai un pò di manualità, qui sul forum ci sono vari tutorial ricchi di foto e spiegazioni passo passo per poter affrontare il lavoro anche da solo :wink::wink::wink: ad esempio qui , nel primo post, trovi tutti i link per fare il lavoro: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?140148-Slamellati-e-Contenti-Virtual-Zone
Si si l'ho visto il post e infatti è da li che mi sono preoccupato e mi avete messo la pulce nell'oercchio, seguirò i vostri consigli..... Ho solo una perplessità a riguardo, bisogna rimappare o far controllare la centralina o comunque chi l'ha fatto ha visto accendersi qualche spia? e, realmete elimina il freno motore?? o quanto meno lo allevia abbastanza togliendo ste maledette ali?? Ad agosto che vado giù dai mie che ho una mini officina e provvedo... se mi confortate e mi dite che non ci sono problemi futuri.... anche perchè poi entra molta più aria togliendole, quindi non vorrei che poi ci siano ulteriori problem Grazie a tutti
e levale!!! che stai a pensare al freno motore? ci saranno 3000 post su sto freno motore, non ti preoccupare magari si riduce, io non c'ho fatto molto caso, ma non si elimina. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non è il freno motore che mi preoccupa!!! è la centralina che se dopo aver smontato e rimontato il tutto poi ha problemi e devo fare una mappatura che mi costa minimo 300€ La prudenza non è mai troppa!!! P.S. non riesco a uppare le foto del mio falco sul sito suggerimenti ??
Modifica plug and play: smonti, levi, rimonti. Stop, ripeto, stop. Già che ci sei cambia le guarnizioni arancioni del collettore.
Ma i 3k post te li sei letti? Hai sentito parlare nessuno di centraline??? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> apri sta macchina movite!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si li ho letti "Coals" era solo un dubbio che volevo togliermi... Ragazzi stamane ero intento a fare questo lavoretto delle lamelle, ma dopo aver tolto il coprimotore mi sono detto, "è da pazzi!!!! " non è possibile farlo in 2 ore questo lavoro!!! 1) Il motore entra per 1/4 sotto il parabrezza e per raggiungere le viti in fondo è un suicidio non è semplice per chi non ha manualità su queste macchine 2) Bisogna smontare anche la copertura in plastica dove c'è il filtro lungo e stretto, poi forse si vedono le viti del collettore 3) Sinceramente non me la sento di smontarla io anche perchè ho solo questa di macchina, se mi serve qualche pezzo per andare a Milano sono fottuto...... 4) Se qualcuno a Milano l'ha fatto in passato ed è interessato a prestarsi a darmi una mano gli pago il disturbo io abito a Cuggiono p.s. La mia vecchia macchina, la "Punto Sporting" me la sono smontata da me anche quando ho dovuto cambiare la frizione, ma il BM non me la sento!! Grazie a tutti per i consiglia ma rimane un dubbio .... non è che le SW hanno il motore più in avanti?? La mia è una 320 cd coupè del 2003 Resto in attesa di un volontario altrimenti devo andare da un meccanico non molto di fiducia che ho vicino casa e posso arrivarci a piedi e non mi costa tanto "SPERO"