Più o meno Nella plafoniera, per fa variare la luminosità delle lampade, non viene assolutamente modificato il valore di tensione ma la tensione viene modulata. Praticamente alimenta e disalimenta velocemente ingannando il nostro occhio. Questo "attacca e stacca" va in conflitto con la centralina ballast del battitacco poiché anch'essa funge con un sistema simile. Il diodo e il condensatore permetto alla centralina ballast di ricevere una alimentazione con sbalzi di tensione meno bruschi. Spero di essere stato comprensibile nella spiegazione. PS Il condensatore si carica e diodo non permette che lo stesso condensatore si scarichi con il resto del circuito che si trova dall'altro lato del diodo. Il diodo consideratelo una valvola di non ritorno, il condensatore la cisterna d'acqua che si trova sul tetto di casa.
Montati 2 neon arancio sulla pedaliera e lato passeggero, collegati all'accendisigari davanti sulla mia 120d Msport del 2010...SPETTACOLARE !
Al modulo GM5 (credo di aver capito si chiami così) arriva anche il cavo che comanda la lampadina della retromarcia? Nel baule so che è il cavo giallo/blu...
no,cè un relè in alto quando sganci la portella dei fusibili! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lato passeggero
Io ricordo che la tensione sottoquadro (fili verdi) parte da un fusibile, arriva sull'interruttore nel cambio, riparte, e arriva alla juncton box posta sopra la fusibiliera. Da lì riparte il filo che arriva al baule ed eventualmente l'altro che arriva allo specchietto.
ma da questo relè posso trovare il segnale? Mi serve per far fare la commutazione al monitor dell'Alpine. Ho messo la telecamera, e manulamente posso selezionare l'uscita per vedere il segnale della telecamera, ma per fare tale commutazione in automatico devo collegare un cavo al cavo dell'alimentazione della lampadina della retro. Dici che posso attingere il segnale dal relè o devo arrivare dietro? Grazie Ric /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Marco, domanda semplice semplice, dove ti serve esattamente il segnale? PS Non devi passare nessun filo
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> C'era anche un reportage per l'istallazione dello specchio elettrocromatico ma non si vedono le foto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq, abbassa la fusibilera, sopra troverai una scatoletta staccabile con le giunzioni, da li partono e arrivano i fili della retro. Per ulteriori info riguardo allo smontaggio e alla posizione di questa scatoletta (juction box) dai una occhiata al reportage dell'istallazione sedili elettrici, ci sono tante foto e spiegazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS Il colore del filo di tuo interesse è sempre quello /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
De nada /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non so se al posto tuo dovrei essere felice perché stiamo lontani o dispiaciuto . Felice perché sei poco "influenzato" dalle modifiche come le facciamo io e Riccardo per esempio Dispiaciuto perché anche per cose semplici vi è la normale difficoltà nel comunicare e spiegare via forum. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sicuramente dispiaciuto....ma contento per voi...altrimenti sarei il vostro peggior incubo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
PS Poi, come puoi, inviami via pm una foto attuale del frontale della tua bm /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />