Liquido refrigerante che fuoriesce | BMWpassion forum e blog

Liquido refrigerante che fuoriesce

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da christian100, 16 Giugno 2011.

  1. christian100

    christian100 Collaudatore

    375
    6
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    2
    Bmw serie 3 E90-E92
    Ciao a tutti.l'altra sera la mia 320d perdeva un po' di liquido refrigerante,ho provato ad aprire il radiatore ma il galeggiante segna il livello al massimo. Ho notato come fosse colato dal tappo.quasi fuoriuscito dalla vaschetta(si vedevano i segni della colata).La pancia dell'auto era tutta bagnata di liquido(ne ha perso poco comunque).Il giorno dopo niente,ha smesso del tutto,ora sono 3-4 giorni che la uso regolarmente ma non e' piu' successo.
    Ho un dubbio,non ho mai sentito la ventola azionarsi,anche in estate quando rientro in garage non l'ho mai sentita.Eppure il computer non mi segnala nessuna anomalia(a proposito se la ventola di raffreddamento motore non funziona me lo segnala penso no?) e durante il check up che mi e' stato fatto a 60 mila km 3 mesi fa in officina bmw non e' stato riscontrata nessuna anomalia(poi non so se hanno guardato anche quello,spero di si).
    Di cosa si puo' trattare secondo voi?
    Grazie a tutti:wink:
     
  2. micetto

    micetto Aspirante Pilota

    25
    0
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d coupe' e92
    Io ho un problema simile al tuo... ho la tua stessa macchina e da sotto la pancia escono alcune gocce di liquido refrigerante.. ma nella mia ne' sulla vaschetta, ne in altri punti dell'impianto si vedono perdite o colature.. appena riesco controllo minuziosamente.. per quanto ti riguarda mi sentirei di dirti che secondo me e' solo uno sfiato della vaschetta(o tappo non ben stretto) se il livello e' apposto e non ti perde piu' non credo sia grave.. per la ventola invece dovresti sentirla eccome.. magari quando a caldo stai un po' fermo. se non vedi che parte controlla termostati e ventola..
     
  3. christian100

    christian100 Collaudatore

    375
    6
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    2
    Bmw serie 3 E90-E92
    Pero' se non funzionasse la ventola non dovrebbe accendersi una spia sul cruscotto?O una spia per il malfunzionamento della ventola non esiste?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2011
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    53.557
    20.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cambia il tappo e fai mettere l'impianto in pressione per verificare se e dove sono le perdite.
     
  5. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.220
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    la ventola deve funzionare..è d obbligo x aiutare il raffreddamento del motore !!io credo che hai qualche problema alla ventola e da li la conseguente fuoriuscita di liquido!!senti a me falla controllare!! a me era successa la stessa cosa!!
     
  6. christian100

    christian100 Collaudatore

    375
    6
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    2
    Bmw serie 3 E90-E92
    grazie mille,portero' la macchina in bmw a fare controllare la ventola.Ha mille spie la macchina, non pensavo che non esistesse per la ventola:confused:
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Dunque, da sotto la pancia a livello cambio per capirci esce un piccolo tubicino, quello è lo sfiato del climatizzatore...

    Se la vaschetta del liquido refrigerante va in pressione e fa fuoriuscire liquido 2 sono le cose: o gurnizione testata bruciata "il che dubito" oppure valvola del termostato bloccata in chiusura, lavora male il motore si surriscalda...se è quella sostituirla immediatamente non dovrebbe essere una grossa spesa...
     
  8. christian100

    christian100 Collaudatore

    375
    6
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    2
    Bmw serie 3 E90-E92
    Ciao Giovanni grazie per il tuo aiuto.Potrebbe essere quello che dici tu,appena riesc la porto in Bmw. Da giorni non perde piu',anche a motore piu' caldo. Chissa' che ha visto quel giorno.Cmq sara' meglio controllarla.
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    6.001
    129
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    non è che era la condensa del clima
     
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.849
    172
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    controllate il termostato gas di scarico... di solito si buca e perde da li..
     
  11. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao, successo anche a me, per un motivo molto banale: avevo messo troppo refrigerante in precedenza...secondo me il sistema a galleggiante per verificare il livello è molto poco pratico, infatti è facile sbagliare...personalmente ora cerco di stare un pelo sotto il max, così facendo non ho più avute perdite dalla vaschetta, ciao

     
  12. christian100

    christian100 Collaudatore

    375
    6
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    2
    Bmw serie 3 E90-E92
    Andiamo bene ragazzi. L'altro giorno mi si accende la spia liquido refrigerante al minimo,meno male ero a un km da casa. Il meccanico bmw mi ha detto a motore freddo di rabboccare con dell'acqua naturale la vaschetta e di portarla. L'ho portata in un officina non Bmw che tratta tutte le case, mettendo in pressione la macchina non riescono a trovare la perdita,dicono non c'e'. Eppure la vaschetta era vuota quasi e il galleggiante era in fondo,tre settimane priama era pieno.Non lascia macchie a terra,dunque perde acqua quando e' in movimento.Ora la portero' in bmw ma sono disorientato, come fa a esserci una perdita e non la vedono??

    Dicono in officina che la vaschetta e' a posto e anche il tappo.Eppure io se apro il cofano vedo gocce colare ma dal cofano non capisco se la perdita sia dovuta a un raccordo o a un tubo di gomma.

    L'altro giorno che ho fatto il rabbocco d'acqua ho riempito la vaschetta troppo,il galleggiante usciva di parecchio,il risultato e' stato che dopo 12 ore che era ferma aprendo il tappo mi ha sputatato tutta l'acqua fuori come se fosse in pressione.

    Che barba proprio ora a luglio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2011

Condividi questa Pagina