Acqua nel motore...disastro. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Acqua nel motore...disastro.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da val_linux, 11 Giugno 2011.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Io non voglio fare il sapientone, ci mancherebbe. Ma anche smontando la coppa, dubito che si veda in modo così chiaro che le bielle siano storte: perchè comunque sono componenti che lavorano a carico di punta e non ci sono nel motore componenti radiali tali da farle sbandare (il pistone è guidato nella canna del cilindro tramite le fasce). E se c'è stato uno stortamento, non è certo come vedere una "S"... Mi sembra, ripeto mi sembra una conclusione affrettata.
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    A me è capitato in diverse occasioni di vedere un motore a coppa smontata con l'auto sul ponte e da sotto si vedono molto bene le bielle ... io credo abbiano fatto così
     
  3. val_linux

    val_linux Aspirante Pilota

    15
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91 Attiva
    Il motore è stato aperto su mia autorizzazione
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ma intendi il cofano? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scusami, non ho resistito!!
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ho letto solo il primo post...........solidarieta',mi e' successo molti anni fa con una ople omega motorizzata BMW.....
     
  6. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Rammaricato per quello che ti è accaduto, visto che abito a Bologna anche io ti chiederei dove è accaduto il fatto ed in quale concessionaria hai portato la vettura per le riparazioni. 3000€ per farti tutto quel lavoro mi sembrano molto pochi. Considerando che devono smontare la testata, ammettendo che infilino le bielle nuove senza smontare il motore, rettidica della testata etc etc.......fattelo mettere per iscritto, conoscendoli non vorrei che ti trovassi sorprese strane. Saranno 10 ore di lavoro e + (circa 800 €), 4 bielle? (800€? ma mi sembrano pochi), 16 valvole + iniettori. BOOOOOHHH dovei essere il milionesimo cliente. Saluti
     
  7. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Perche ci sono ancora meccanici/dottori BMW che aprono il cofano motore????di solito a me danno sentenze ancor prima di mettere piede in officina, e dire che una volta ho temuto che lo aprissero , poi ho capito che nei pressi di quella leva c e la presa obd!! E pensare che tra l altro il mio motore e pulito!!
     
  8. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    bom pazienza....ma

    visto che l'evento è eccezionale...rompigli le balle per avere o vedere i particolari danneggiati..

    o cmq buttaci il naso...e cerca di capire se è veramente successo quello che ti hanno detto...
     
  9. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    71.701
    mobile....
    Quoto in parte quello che dici, è comunque molto difficile togliendo la coppa dell'olio capire, specialmente in un motore "piccolo" se le bielle o l'albero motore è piegato, per esperienza fatta con un motore di un grosso escavatore della mia impresa, un pò di anni fa, il quale aveva aspirato acqua durante la manutenzione a causa di un manicotto rotto, ed aveva piegato bielle e albero motore.... in moto faceva un rumore come fosse fuorifase e stentava a prendere i giri, si sentivano dei battiti stani che aumentavano con l'aumentare dei giri......... credo comunque che un buon meccanico sappia capire se l'albero o le bielle abbiano subito danni solo sentendolo in moto..... sempre che parta........!!!!!!:wink:

    Comunque quando un motore aspira acqua, basta una piccola quantità ed il danno è fatto.....l'acqua non si comprime non è aria.....!!!!!:wink:
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    personalmente sul motore dell'omega il danno era costato 4.5 milioni di lire.......e se parlo di lire/omega parlo di 12/13 anni fa.......
     
  11. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Per questo dico che 3000 € mi sembrano pochi!! Anche io nel 2000 rifeci la testata nel 318 is cambiando solo 8 valvole e da un meccanico generico mio amico spesi intorno ai 3 milioni e mezzo. Sono passati 11 anni e non ero andato in BMW.
     
  12. val_linux

    val_linux Aspirante Pilota

    15
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91 Attiva
    Tranquillo :mrgreen:
     
  13. val_linux

    val_linux Aspirante Pilota

    15
    0
    11 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91 Attiva
    Venivo dalla zona industriale di Casalecchio immettendomi in via di Casteldobole (praticamente dove c'è Lolli auto), quanto ai soldini vedremo, comunque una biella costa 147€. Ciao
     

Condividi questa Pagina