Come mai facendo curve ad una velocità, credo, nn elevata la macchina perde aderenza al posterioe andando di traverso????? ho gomme 205 run flat cerchio 16..... come potrei ovviare a questo problema?????? grz!!!!!!!!
perchè e a trazione posteriore innanzitutto e come seconda ipotesi aggiungerei che dietro è più leggera che davanti quindi meno inchiodata a terra e se ne va più facilmente per ovviare al problema tieni velocità costante in curva e se proprio se vuoi andare forte e acceleri aspettati una reazione di scodata della macchina e stai pronto a reagire. io la sto imparando a usare e è divertentissima quando c'è bagnato nell'uscita dalle rotonde in seconda o terza schiacci e sovrasterza perchè parte il posteriore poi recupera e via
si, sono daccordo con te, però volevo sapere se c' era qualche soluzione per andare più veloce in curva... come assetto, gomme più larghe ect ect..
Intanto leva le RF, poi volendo potresti passare alle 17" con copertoni differenziati e 225/45 R17 al posteriore.
Decisamente peggio la spalla è troppo rigida e da problemi soprattutto nelle sconnessioni. Ti prendi una bomboletta per riparare la ruota, tanto se la squarci sei a piedi anche con le RF, oppure ti prendi un bel ruotino, anche se i furbi di BMW non hanno previsto dove alloggiarlo.
mica vero, la serie 1 ha una ripartizione dei pesi praticamente a 50-50, quindi stesso peso sull'asse dietro che su quello davanti... poi notoriamente la serie 1 è una vettura sottosterzante, imho il problema è riconducibile piu a uno sbaglio di guida che a una caratteristica della vettura...
perdi aderenza al posteriore??? in accelerazione? (potrebbe essere anche normale, dipende dal fondo e dall'entità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> dell'accelerazione) in rilascio? non credo, a meno che non entri sparato in curva e rilasci l'acceleratore di botto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a gas costante?! allora hai un problema di assetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Poniamo maggiore attenzione al titolo che assegniamo ai thread. Copio qui alcuni post della discussione gemella che hai aperto ieri.
il problema mi succede se faccio una curva leggermente veloce, ma io nn credo ke a quella velocità dovrebbe sovrasterzare di potenza, xke la macchina in quel momento di sovrasterzo, dietro sgomma e si intraversa, tutto questo poi da quando ho fatto la centralina.... quindi, da come ho capito basterebbe sostituire cerchi e gomme e passare al 17 con 225 al posteriore e 205 all' anteriore e installare la barra antirollio della serie m al posteriore???? grz anticipatamente.....
Ciao 118D 170CV, dato che anch'io ho il 118d, volevo sapere se hai rimappato per riuscire ad avere quella potenza. Dopo la rimappa, come và la tua macchina? La mia è estremamente vuota ai bassi... Saluti.
cosa molto importante da eseguire sono gli angoli delle ruote,poi devi mettere un 225 al posteriore hai 170cv non proprio pochi..
beh ti sei risposto da solo..da quando hai rimappato è stata modificata l'erogazione del motore..ora forse è piu brusco e quindi dando gas come quando era originale ..ti va di traverso, direi che è del tutto normalissimo.. il consiglio che ti posso dare è quello di verificare lo stato dei pneumatici e magari sostituirli con alcuni nuovi..e di buona qualità ma prima di tutto dovresti modulare il gas in uscita..quello è l'unico modo per evitare che ti sovrasterzi! purtroppo le auto a trazione posteriore (TP) dal mio punto di vista sono molto piu complesse da guidare e anche da gestire (santo ESP..altrimenti sai quante volte mi sarei girato) e di conseguenza da portare al limite...bisogna avere abilità superiori alla media per poter spigere come lo si fa con una TA al limite. Peggio se poi si è nati e cresciuti (mi ci metto anche io ..figuriamoci) su auto TA.. toglimi una curiosità hai l'esp sempre inserito? se si, come risulta il consumo delle pasticche posteriori? superiore a quello anteriore? ciao
Se irrigidisci il posteriore con la barra antirollio M, sovrasterza ancora di più. Intanto metti i 17" con le 225, poi in caso devi diminuire la campanatura al posteriore e portarla a valori inferiori al grado, ma è un lavoro che va fatto da un gommista serio, la barra... lasciala perdere. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">