F25 La mia configurazione definitiva, avete consigli? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

F25 La mia configurazione definitiva, avete consigli?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da AmericanFreddy, 16 Maggio 2011.

  1. angioletto46

    angioletto46 Kartista

    51
    0
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    AUDI Q5 3.0 TDI SLINE
    alla fine è successo lo stesso anche a me con l'x5 mi son preso l'auto in pronta consegna pensando che era perfetta ma invece nn è cosi perche anche se effettui un test drive nn ti rendi conto realmente l'auto come è perche le gomme sono nuove gli ammortizzatori sono ancora illibati e quindi nn è per niente l'auto che realmente utilizzerai durante l'anno io se aspettavo e me la ordinavo secondo le mie esigenze nn ero costretto a cambiarla alla fine va bene cosi cmq la tua auto è molto bella.. un saluto
     
  2. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Di che parli? quale sarebbe l'auto al top di quella categoria? l'X6 fa parte (ed è l'unica a farne parte) della categoria SAC (Sport Activity Coupè) e non rientra in quella dei SUV/SAV, proprio per le sue peculiarità di auto sportiva con le ruote alte: per questo motivo o la ami o la odi.

    Come può avere il confort di Audi o Mercedes un'auto biturbo che eroga 306 cv? come la tieni in terra se non hai un'ammortizzazione d'impostazione sportiva, quindi rigida?
     
  3. DIBMW

    DIBMW Kartista

    130
    2
    21 Maggio 2011
    Reputazione:
    360
    exBmw f25 30d Porsche Macan S diesel
    Ciao Pastura,

    io ho avuto 2 x3 (3.0d prima e 3.0sd poi), dopo sono passato al q5 3.0d e ti assicuro che la mia macchina anche senza

    gli optional di guida era abbastanza rigida (cerchi 19 235/55), forse più delle x3. Inserimento in curva buono.

     
  4. angioletto46

    angioletto46 Kartista

    51
    0
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    AUDI Q5 3.0 TDI SLINE
    hai mai provato una cayenne? a parte che io parlavo della mia x5 , il prblema della x5,x6 è che nn hanno le sospensioni ad aria regolabili o meglio al posteriore ce l''anno ma nn sono regolabili , quindi hanno un assetto molto rigido per essere performanti , ti faro vedere le nuove al 100% adotteranno sospensioni regolabili , anzi se vedi le versioni m al posto del tasto sport per regolare l'adaptive drive hanno l'edc ossia sospensioni regolabili ma solo le m quindi si presume che prossimamente anche le normali adotteranno questo tipo di spspensioni un saluto spero di essere chiaro
     
  5. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Si vede che il Q5 (2.0D) che ho provato io era scoppiato...eppure ne ho provati due diversi in due concessionarie diverse e tutti e due erano ben accessoriati.
     
  6. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Si il cayenne ho avuto la fortuna di provarlo il GTS di un amico, ma lì stiamo proprio su un altro pianeta, sarà stata anche un pò l'emozione e l'attenzione a non farci dei danni...

    Per quello che riguarda il resto concordo che anche le nuove versioni di X5 ed X6 verosimilmente adotteranno lo stesso sistema della X3, questo essenzialmente per due motivi:

    1) anche le concorrenti propongono sistemi analoghi;

    2) avere a disposizione un assetto più rigido quando vuoi schiacciare un pò ed uno molto più morbido quando sei in condizione estreme (molta acqua, neve , ghiaccio ecc...) rende l'auto più sicura in ogni occasione.
     
  7. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Mah, non usi il "quote" vado ad intuito e penso che probabilmente ti rivolgi a me, se è così ti dico che:

    - la mia affermazione era riferita al tuo inserire l'X6 in una categoria quella dei SUV/SAV che non gli appartiene;

    - se ho provato il Cayenne? si e mi ha favorevolmente colpito, grande macchina, l'unica al momento che comprerei se dovessi cambiare la mia (comunque il Cayenne non fa parte del segmento dell'X6);

    - se per "normali" indichi le versioni ATTIVA/FUTURA dovresti sapere che già ora esiste questo distinguo: la prima ha un'impronta + sportiveggiante mentre la seconda è + votata (per quanto possibile per un X6) al confort.

    Penso sia scontato che se si vuole un'auto confortevole si deve guardare altrove e non in casa BMW, che da sempre si distingue come brand a vocazione sportiva.
     
  8. nikozik

    nikozik Aspirante Pilota

    46
    0
    6 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 F25 35i
    Io mi sento di concordare con quanto detto da brandopignatelli e aggiungo che ho avuto per 2 anni e mezzo una X6 35d attiva (quindi con assetto sportivo) della quale sono stato molto soddisfatto percorrendo indicativamente 120.000 km. La vettura io non l'ho assolutamente trovata particolarmente rigida, o meglio, venivo da un 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> station con assetto sportivo pure lui, quindi o i miei standard sono basati esclusivamente da vetture con assetto sportivo oppure, come credo, la rigidità non è assolutamente invasiva per quanto concerne l'X6 (ci metto un bel IMHO così evitiamo di generalizzare la cosa).

    Ora possiedo una fantastica X3 35i futura con il regolatore delle sospensioni/motore che trovo molto intelligente e qui mi sento di quotare quanto detto da pastura: in base alle circostanze è possibile adattare la vettura e renderla sempre all'altezza del fondo stradale. Forse sarà una soluzione che BMW adotterà per tutte le proprie vetture...
     
  9. angioletto46

    angioletto46 Kartista

    51
    0
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    AUDI Q5 3.0 TDI SLINE
    nn ho capito che significa per q5 scoppiato , l'x3 è un ottima macchina e penso che la soluzione del vdc è perfetta , cmq io ancora una volta nn parlavo della x6 ma dell'x5 che possedevo , ed intendevo dire ceh la cayenne anche se è sportiva alla pari di bmw anzi anche di piu è molto piu comoda quindi che l'x6 sia un auto sportiva nn ce dubbio ma che nn deve essere comoda questo no , perche io esigo che se spendo 80000€ siano spesi per un auto che mi dia sia confort che sportività
     
  10. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Intendevo che forse quelli della prova avevano già gli ammortizattori strapazzati, siccome eran quelli ad uso interno delle Concessionarie che, generalmente, non vengono trattati proprio bene.

    Però io ho avuto questa netta sensazione di macchina non precisa sull'anteriore e con la tendenza ad allargare e coricarsi, il problema dell'anteriore tra l'altro è stato riscontrato anche da molti possessori che ne hanno parlato qui sul forum quando sono migrati da Audi a BMW.
     
  11. angioletto46

    angioletto46 Kartista

    51
    0
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    AUDI Q5 3.0 TDI SLINE
    ma nn lo so sulla mia no o perche è la vesione sline con cerchi da 19'' con il pacchetto con l'assetto regolabile ed è bellissima da guidare al pari di bmw , cmq ho provato anche l'x3 ed è veramente bella da guidare l'unica cosa che quando l'ho presa io nn cera il 3.0 e sono stato costretto a comprare audi
     
  12. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    1) vabbè, visto che insisti ti riporto il tuo post così lo rileggi e ti rendi conto di ciò che hai scritto e che nessuno ha frainteso;

    2) Il Cayenne + sportivo dell'X6? questa è bella! Ripeto, l'X6 è l'unico Sport Activity Coupè, non c'è altro "ruote alte" con lo stesso indice di sportività!


    Ecco, qui se vuoi qualcuno che ti dia ragione devi andare sul sito dell'Audi oppure parlare con qualcuno che non ha provato l'X3...

    L'X3 è un SUV sportivo con tutte le connotazioni del caso, la Q5 è un SUV confortevole, chi predilige la guida sportiva e le prova entrambe, compra l'X3 senza neanche pensarci!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2011
  13. angioletto46

    angioletto46 Kartista

    51
    0
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    AUDI Q5 3.0 TDI SLINE
    ma è mai possibile che su questi forum nn si è mai obbiettivi io nn sono di parte esprimo solo opinioni personali , penso che bmw sia uno dei migliori marchi attualmente ma anche audi nn è da meno, e ho semplicemte detto che quando ho preso l'audi l'ho presa perche nn potevo aspettare che uscisse il 3.0 dell'x3 ma ho detto che era un ottima macchina , cmq mio fratello ha x6 M, è so benissimo come si comporta l'x6 se vuoi fare un giro a disposizione e ti posso garantire che il cayenne è un atra macchina molto piu precisa alla guida con meno sottosterzo meno effetto barca, guarda che guidare in pista nn ha niente a che vedere con la strada un saluto...
     
  14. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    :eek: Io non sarei obiettivo, io sarei di parte?? guarda che sono il primo a denunciare i difetti che hanno le ultime BMW, io il giorno stesso del ritiro della mia macchina, dopo appena 54 km percorsi sono rimasto a piedi, mi è stato sostituito in blocco il motore su una macchina nuova di pacca!!! Non immagini che giramento di OO avevo, dopo aver speso 82000 euro, ho dovuto interessare il mio avvocato, perchè parlare da privato cittadino con BMW non è affatto agevole!!

    Se hai tempo e voglia, ti agevolo il link, a dimostrazione della mia obiettività

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?197244-Sul-carro-attrezzi-dopo-54-Km!!

    :biggrin: Ti ringrazio, l'X6 M ho avuto modo di provarla a fondo (uno dei piccoli privilegi che BMW mi concede dopo la mia disavventura), così come ho provato l'eccellente Cayenne (grazie ad un amico che ce l'ha) provandola sovente in autostrada ed in città.

    Ah, se l'X6 M di tuo fratello ha l'effetto barca, portala in concessionaria perchè ha qualcosa che [-X non va :wink:

    In ultimo: mai sostenuto che guidare in pista sia come guidare in strada... :rolleyes:

    Ciò che sostenevo è che X3 e Q5 sono due SUV con connotazioni diverse, se vogliamo meglio o peggio a seconda di ciò che si cerca in un'auto del genere, tutto qui.
     
  15. angioletto46

    angioletto46 Kartista

    51
    0
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    AUDI Q5 3.0 TDI SLINE
    scusa brando forse entranbi diciamo la stessa cosa ma nn ci capiamo , cmq alla fine ste macchine sono tutte uguali ormai i difetti sono presenti in ogni casa quindi alla fine è bello scambiarsi pareri , scusami ancora un saluto
     
  16. DIBMW

    DIBMW Kartista

    130
    2
    21 Maggio 2011
    Reputazione:
    360
    exBmw f25 30d Porsche Macan S diesel
    Io la q5 l'ho presa due anni fa, anche per la linea che non mi dispiaceva.

    Rapportata alla vecchia x3, non ho trovato grandi differenze di guida, ma il cambio e il motore 3.0d bmw sono migliori.

    Sono d'accordo sul fatto che avendo provato entrambe, scelgo BMW.

    Così ho fatto infatti. Nei prossimi giorni mi arriverà la nuova X3 3.0d.

    Segnalo comunque che quando ho messo in vendita sul sito la mia q5 3.0tdi, dopo 3 ore l'avevo già venduta

    al massimo della mia richiesta!
     
  17. angioletto46

    angioletto46 Kartista

    51
    0
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    AUDI Q5 3.0 TDI SLINE
    sul motore nn lo so nn l'ho provato il nuovo 3.0 ma sul cambio lascia stare la bmw ha un automatico zf , l'audi doppia frizione , volocissimo nel cambiare , la mia cmq va molto forte per essere un suv , paragonata alla mia vecchia x5 e70 vola , ma credo che la nuova x3 3.0 sarà molto piu potente un saluto
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me sembra tu stia dimenticando che l'accessorio da te osannato sul Cayenne è un optional (PASM e regolazione altezza) e costa ben 3.528 euro :wink:
     
  19. angioletto46

    angioletto46 Kartista

    51
    0
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    AUDI Q5 3.0 TDI SLINE
    si si hai ragione io intendevo la cayenne con tutti gli accessori tecnici
     
  20. DIBMW

    DIBMW Kartista

    130
    2
    21 Maggio 2011
    Reputazione:
    360
    exBmw f25 30d Porsche Macan S diesel
    Purtroppo dimentico sempre che la mia X3 precedente al q5 era la SD biturbo ed era lei che volava...
     

Condividi questa Pagina