le gomme e le temperature nel distacco della z4, sia considerate a favore o sfavore, non sarebbero comunque la chiave di volta di quel distacco importante dalle bestie piu' su in classifica....rispetto alle impressioni di guida e a quell'autobloccante che bmw ci nega nelle non M
Mmmm...a me verrebbe da dire che sul 90% delle strade con una TT RS vai più forte che con qualsiasi delle altre, che poi il divertimento sia pari a zero è un altro discorso ma le temperature e tipo di gomma c'entrano ben poco con la coerenza. Il pregio della TT (per quanto brutta sia) è di abbinare un motore valido e potenziabile quanto il 3000 BMW ad una trazione integrale con un peso totale inferiore ai 15 quintali, il segreto è tutto lì
l'audi non ha un telaio di cartone ma dipende troppo dalle gomme anteriori nella loro freschezza.................non ha neutralita' data dalle regolazioni/ carichi molle/ barre antirollio / lavoro trazione pseudo integrale.......che consentano di mantenere un comportamento tendente al neutro anche sotto sforzo per piu' tempo. Anche le bmw non saranno il non plus ultra magari, ma non hanno decadimenti simili.... Come motore non ci sono differenze alla fine.......si parla di ordine di decimi a velocita' elevatissime
Mi sembra un discorso che lascia il tempo che trova, ste macchine non sono nate per fare gare di durata come vuoi far intender tu....anche la mia Scuderia dopo pochi giri tirati inizia ad avere un decadimento delle gomme che alzano i tempi
Diciamola tutta: sono troppo "vecchio ", stanco e presuntuoso. Per strada non vado a caccia di Audi. I miei bersagli hanno maggior pregio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh lui non parla mica come facciamo noi al bar... Scherzi a parte, nonostante i mille pregi di telaio, motore, distribuzione dei pesi e assetto bmw, alla fine dei conti le due auto sono sempre là appaiate... I freddi numeri parlano e ciò e sufficiente a zittire le frustrate malelingue che vedono nelle audi delle bagnarole... :wink: Poi la trazione... prima non si fa altro che dire che 4 ruote in presa servono solo a far consumare di più e a perdere potenza e ora, invece, sono un innegabile vantaggio?!? Poi il motore... è volutamente non eccelso perchè si ha paura di far concorrenza all'M3, altrimenti avrebbero sfornato un propulsore stratosferico... Siamo così tanto sicuri che in audi non sappiano fare altrettanto volendo...? P.S. Qualunque audista sa che nella guida più sportiva la TA di audi fa pena, infatti le si prende quattro potendo... P.S.2 Non sapevo che le auto stradali si comprassero per andare in pista a macinare giri su giri Anche perchè qualunque auto stradale va in crisi dopo pochi giri, TUTTE P.S.3 Un audi quattro rs su strada è una enorme rogna per qualunque bmw tp, direi nel 95% dei casi... Altro che bersagli facili...
nessuno ha detto che audi starebbe dietro per forza se bmw avesse avuto ruota libera......ma solo che se audi ha un 2,5 litri e bmw un 3000 ed entrambi hanno le stesse cavallerie, non è certo perche' bmw "sappiamo da dove arriva quel motore" come tanto facilmente si è detto. Nessuno ha detto che audi sono delle bagnarole, ma che se le audi a trazione semplice fanno pena come dici tu, non si capisce perche' la trazione semplice al posteriore della bmw con alcuni vantaggi sulla ta, non si possa nemmeno azzardarsi a dire che con 50 kgm nelle marce basse non possa FISICAMENTE mettere tutto a terra.......e che questo non possa essere un' handicap. Semplicemente se l'audi fosse sviluppata in modo pienamente sportivo sul telaio, raggiungendo l'"effetto" di una neutralita' tendente al sovrasterzo e non "impegnando le gomme anteriori per poi ripartire quando nulla si puo' piu' scaricare davanti" ......quelle foto messe guardacaso da una rivista nella comparativa, non le avrebbero manco postate....e loro han fatto il solito test da giornalisti.....ne' una prova di durata ne' un'openpit lane. Inoltre con un'audi tendente al sovrasterzo, sapessi con le potenze di oggi quanti clienti bmw che proverebbero a metter piede in audi e oggi non lo mettono perche' manco c'è il beneficio del dubbio nell'impegnare la macchina. Ma credo che su strada molti guidatori con un'audi sovrasterzante andrebbero piu' piano che con quella che conosciamo, nonostante la prima abbia piu' capacita' intrinseca di andare forte e mantenere la prestazione......o c'è stabilita' o c'è agilita'....esagerare con ognuna delle due cose allontana dall'ottimale prestazione......ma in contesti imprevedibili e/o sconosciuti con mille variabili come la strada la stabilita' premia il guidatore medio e mette ben meno in ansia. Le auto stradali non si comprano per andare in pista( almeno si puo' pure farlo).....e le auto sportive vengono comprate anche per le sensazioni che rilasciano......ma una cosa è certa: nessuno ha affermato che solo audi va' in crisi, come nuovamente andate superficialmente a leggere e a dire......ma che audi soffre piu' di questo. Ancora nessuno che ha visto questa cosa con la propria s3/tts, in modo probabilmente non cosi' evidente come la tt rs???? Ma usate al limite le vostre auto sportive o solo come auto stradali facili per dimostrare un "potenziale enorme" nel posto sbagliato???? La trazione integrale certo che da' meno scorrevolezza e piu' peso, ma l'haldex essendo un giunto evidenzia meno questi due difetti e il disporre di trazione favorisce la possibilita' di metter tutto a terra usando marce piu' corte.....e l'audi le ha sia con il 6 marce che con il dsg7marce .Con la bmw questo non accade , in primis perche' è un'auto stradale pure lei, secondo perche' renderebbe la guida frenetica laddove gia' ora non puo' scaricare tutto quello che il motore da'( tanto a ricordare, la terza dai video sembra dia 180 di tachimetro o giu' di li') La prestazione massima di un'auto è quella che puo' estrarre un pilota professionista, quindi quello che puo' estrarre un'auto sta a quei limiti. Tutto quello che non arriva a quei limiti è causa del guidatore e non delle vetture. Se un'audi va' fortissimo senza impegno su strada, se auto ben piu' sportive della 1M possono trovarsi alla corda, perche' in pista questo non riesce ad accadere con la stessa frequenza che in strada, avendo alla guida anche dei guidatori di buone capacita' e non collaudatori????Avrei voglia di andar tranquillo per strada con l's2000 seguendo un's3 ,ancor piu' in montagna..... ma in pista la capacita' prestazionale si ribalta, non solo dopo aver macinato giri e giri, ma subito...:Perche??????
ahahaha neanche a farlo apposta sono le tre macchine tra cui sono indeciso,anzi ero indeciso visto che la 1m non mi convince di estetica,la tt rs va bene per gli spari e le gare che non mi interessano ma sul mistro stretto evviva il sottosterzo evviva tutto ahaha,la cayman r è la piu equilibrata divertente e potente quanto basta
La Cayman R costa uno sproposito, con quei soldi prenditi un Carrera S PDK usato, se ne trovano con pochi km
ahahah che discorsi ho trovato anche un gt3 a 68 mila con 36mila km xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il discorso è che mi deve piacere in tutto non mi interessa se ce roba che va di piu ce sempre qualcosa che va di piu xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E ci stai anche pensando?? ...si scherza ovviamnete :wink:, ma IMHO nn avrei dubbi attorno ai 70mila (sul seminuovo) nn si trova di meglio e per come sono io, che di auto frescofabbrica nn ne vuole sentir parlare, potendo mi ci tufferei
ahhahaha ci sto pensando solo perchè con un animale del genere non ci farei niente cioè è inutile nelle mie mani:),solo per quello ci sto ancora pensando:)