Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    però ricordiamoci che l'originale m3 non monta sulle non m... ammeno che non tagliate il longherone come ho fatto io o tagliate il paraurti sui due angoli dx e sx e lo adattate... cmq sia c'è da lavorarci su...

    a sto punto secondo me non ha senso prendere una replica non m, tipo mteckII, ma una replica m3 si, almeno ha quasi la forma giusta
     
  2. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    a quel prezzo, imho, conviene prenderlo da salesafter...

    costa 200€ in più ma ti danno anche le minigonne e sono componenti ORIGINALI...
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    domanda: come è possibile che il medesimo paraurti vada bene sia su coupé/cabrio che su limo/touring? Non sono diverse le misure?
     
  4. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    no,differisce solo per M3...
     
  5. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ok! Altra domanda (scusate la banalità):

    il mio paraurti si fissa con dei perni di plastica ad incastro, che poi vengono coperti dal listello di plastica. Vedo però che in questo paraurti non ci sono listelli e nemmeno agganci in vista, come si monta dunque?
     
  6. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    il paraurti va sulle slitte laterali e sul longherone in alluminio...ci sono solo 2 viti che reggono il longherone che a sua volta è fissato all'interno del para. le 2 viti sono negli ammortizzatori d'urto frontali
     
  7. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Qui da me un carrozziere normale per verniciare e montare un paraurti chiede sui 300, figurati a doverlo carteggiare ecc ecc.

    Rimango della mia idea, ovvero che le repliche dei paraurti vanno bene se ci si accontenta, viceversa non valgono i soldi che costano.

    Ah beh se uno non vuole l'MTECH II bensì vuole l'M3 a tutti i costi allora non ci sono alternative ai replica, per carità!

    In questo caso sì. Io parlavo delle repliche in generale comunque.

    Io ho preso la replica MTECH II solo perchè l'unica persona che conosco che l'ha sperimentata qui dentro mi ha detto essere ottima ecc ecc Vatti a fidare...

    Tornando indietro andrei di aftersales senza ombra di dubbio!

    Sono comunque soddisfatto del risultato ottenuto, anche perchè ho risparmiato abbastanza, tuttavia vista la qualità del prodotto avrei speso volentieri di più per un paraurti originale che non arricchire uno straniero per un prodotto che non vale quello che costa, tutto qui.

    Quoto!

    Io avevo trovato quello posteriore originale usato, quindi mi serviva solo quello anteriore, ed ho optato per la replica per far prima...

    Davvero?

    A catalogo Rieger differenziavano coupè/cabrio e berlina/touring, infatti il paraurti che ho appena venduto dentro aveva un'etichetta che specificava la sua compatibilità solo su E46 cabrio/coupè! Pensa un pò!
     
  8. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    infatti in quasi tutti i negozi online mettono le differenze tra le due versioni, per questo ho chiesto.
     
  9. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Beh esteticamente una versione è liscia mentre l'altra ha i paracolpi neri...

    Probabilmente a livello di attacchi non cambia niente però!
     
  10. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    INfatti con gli attacchi è giusto è solo questione di regolarlo un attimo...
     
  11. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Parlavamo di differenza di attacchi tra coupe/cabrio e berlina/touring :wink:
     
  12. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Si Si avevo capito.... però devono essere comunque molto simili.. a livello di guide paraurti... mi sembra che anche tutto il musetto sia uguale come la barra anti intrusione anteriore....
     
  13. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    La mia idea da profano è che cambi solo l'estetica esterna, mentre gli attacchi e tutto il resto siano esattamente identici :-k
     
  14. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    sisi, gli attacchi sono identici, cambiano solo i paracolpi.

    pacchi sai che ho risolto con i reni? sono io ad essere un pirla! (e penso tanti altri come me).

    i reni vanno prima montati (mettendo insieme i due pezzi) poi inseriti con un colpo...non prima la mascherina e poi inserendoci da dietro il secondo pezzo (la griglia vera e propria...) come stavo facendo io...
     
  15. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Ah per quello.. hahahahahah bene allora.. meglio così!
     
  16. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    Ragazzi ho un problema con la chiusura centralizzata! allora, mi sembrava un po' lento a scendere da qualche giorno il piolino lato guida quando chiudevo la macchina con telecomando, allora oggi pome ho pensato bene di ingrassare un po' la serratura, e spruzzare un po' di svitol direttamente sui fianchi del piolino..... risultato: inizialmente si chiudeva con il telecomando, ma riaprendo rimaneva giù, e dovevo mettere la chiave nella serratura per aprire!!! allora penso bene di staccare la batteria, ma niente. allora provo con la procedura gira il quadro a 1, estrai la chiave, tieni premuto il tasto di apertura e 3 colpi su quello di chiusura, lascio il tasto di apertura....e dali non mi funziona più con nessuna delle 2 chiavi!!! nemmeno in chiusura!!! sembra non riconoscere proprio il telecomando!!! nemmeno apre più il baule!! staccato la batteria ancora ma niente! se chiudo da dentro con il tastino chiude e apre solo il lato passeggero, mentre da fuori con la chiave inserita nel blocchetto, va la centralizzata in chiusura (appena giro la chiave leggermente verso destra chiude senza fatica anche lato guida, ma a riaprire solo lato passeggero è motorizzato, forzo un po' di più verso sinistra e si apre, ma in manuale, senza motorino! le chiavi proprio non vanno più per niente!! che è successo??? idee??? grazie mille!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  17. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    ti sono partiti i relè della chiusura centralizzata...normale... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    Ma non mi si accende più nemmeno la plafoniera interna schiacciando il tasto apertura, e non si apre più nemmeno il baule! dici che sono partiti i relè? ma deve essere guasto anche il motorino lato guida, visto che quando ancora funzionava il telecomando, il piolino lato guida si abbassava ma non si alzava! tutto da oggi pome dopo aver ingrassato la serratura! fino ieri funzionava tutto!!! quindi che devo fare??
     
  19. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    per quanto trovi assurdo che su un bmw saltino i relè...controlla quelli e i fusibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    io e tantissimi altri li hanno cambiati,sono relè siemens,mica BMW! :lol:

    cmq i relè sono in una centralina e nn ci sono fusibili per la centralizzata...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina