Anche Confindustria ha stabilito di espellere gli imprenditori collusi con le mafie... Ma che significa?????
che c'è di strano ? penso proprio sia così ! comunque sarebbero due su tre votanti... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma Di Pietro e De Magistris mica sono Borsellino e Falcone. I loro bersagli sono i vip, grandi imprenditori, politici, concussori, ecc. Cusani non sarà stato un buon samaritano, ma da finanziare illecitamente un partito a sciogliere un cristiano nell'acido cambia un pochino la prospettiva. Poi insistete tutti con Cosentino: ma io mica sono coordinatore del PDL.
Comunque sia, io faccio il miglior augurio a De Magistris. Che sia l'esempio per tutti, nom solo per chi l'ha eletto. Sperando che riesca a farcela..
la mia era solo un'ipotesi, dettata dal fatto che sono spesso da quelle parti e credo di conoscere un peletto le dinamiche che ci sono. comunque basta attendere e vedere come si muovera' De Magistris. personalmente non do carta bianca a nessuno (amenoche' non abbia urgenza di andare al bagno) quindi attendo di vedere che fa.
comunque la vittoria di Pisapia me la aspettavo, ma quella di De Magistris per me e' una sorpresa assoluta
questo pomeriggio ho sentito alcune interviste al programma radiofonico "caterpillar", dalla piazza dove si festeggiava l'elezione di DeMagistris. tutti chiedevano, invocavano legalità, la possibilità di vivere come nelle altre città d' Italia. Sono piuttosto stupito dalla dimensione del successo...ma forse la voglia di cambiare registro, anche a fronte di esponenti politici rivelatisi inefficaci provenienti dalle fila del centro sinistra, è forte.
anche se parliamo di amministrative, il messaggio seppur parziale che arriva da queste consultazioni ( non solo Milano e Napoli ) appare ben chiaro e ben più profondo di come le prime dichiarazioni dei politici vorrebbero far credere, Pisapia e De Magistris non appartegono ad una vera casta politica, non hanno nel loro background radici politiche radicate all'interno dei partiti, Pisapia meno ma nonostante quanto si è scritto rimane comunque un moderato,certo hanno dovuto approcciarsi attraverso la metodica che tale competizione prevede, ma nell'animo di coloro che hanno votato in tal senso sono certo che albergasse la volontà ed il desiderio di trovare dei volti relativamente nuovi, credo fermamente che la finalità di questi risultati elettorali vadano letti come l'auspicio di un atto di discontinuità con il passato recente e sopratutto verso questa politica.
Si Vendola ha sbroccato ieri sera, il suo discorso è stato eccessivo e anche poco intelligente, perchè fa il gioco degli avversari.