ma non l'hai fatta entrando nel menu segreto e facendo il test? xk lancetta oltre i 330 insieme al pieno indicato compare proprio nel check
puo' anche essere un photoshop ma se prendete qualche video su youtube i 330 km/h la M5/6 li fanno .... io personalmente al ritorno da catania verso palermo ho preso i 320 ma poi ho dovuto lasciare per una curva....penso che anche la mia avrebbe scaricato i 330
L'anno scorso abbiamo fatto un M6 con eliminazione del limitatore di velocità, mappatura e scarico completo Akrapovic, abbiamo rullato da originale con Vpower 100 ottani 504 cavalli. Dopo il lavoro 550 cavalli. Ciò nonostante, a livello di sensazioni, non c'è una differenza sostanziale. Senti la macchina un filo più pronta, che prende i giri leggermente meglio ma a sensazioni, la differenza non è tanta se non quando superi i 275 km/h di tachimetro e vedi che continua a salire scaricandoti tutto il tachimetro e oltre. La macchina è realmente capace di 330 km/h effettivi (ben oltre i 340 km/h indicati) ma richiede un lancio non indifferente, specie superati i 310 km/h indicati, cosa abbastanza difficile da fare su strada.
visto perchè l'ho tolta?...basta riparlarne e nessuno ci crede... Cmq apro e chiudo perchè non mi interessa ribadendo le condizioni di quel lancio (che non sono più riuscito a fare). Germania, leggermente in discesa, tirata immediatamente subito dopo rabbocco e gomme stragonfie. In quella situazione avrò avuto sicuramente anche vento a favore. Se riuscirò un giorno farò addirittura il video così escludiamo qualsiasi insinuazione. Ciao
NONO ar147 questo secondo me e' un "VIDEOSHOP" hahahaha .... a parte gli scherzi spero che gli scettici ora credano alle potenzialita' di queste auto
ho una FOTO da inserire di una M5 a 340 km/h con la lancetta della benzina non al pieno ma non la so inserire
ragazzi forse la mia va bene...ci siamo trovati io e BennyM5..mi ha confermato che la macchina va da favola..l'ho trovato molto esperto e molto pazientoso cn me che sono un po alle " prime armi"..tornando a casa la sera ho passato i 306 di head-up..il sotto va meglio e tira bene in tutte le marce..forse mi sono ricreduto,1015 euro sono sempre troppi ma almeno sembra andar davvero bene..
Ma oltre a guadagnare cavalli (che secondo me serve fino a un certo punto) gli hai spiegato se e dove volevi più coppia? Ciao
io purtroppo non sono un grande esperto di queste cose..a me piace una potenza lineare,senza avere piu coppia da una parte piuttosto che da un altra.. ho fatto un giro lungo,la centralina si è assestata bene,ho tirato tutte le marce..direi che va bene cosi..piu che bene..no problem..andro cmq alla giornata della supersprint il 24 e rullero..venite numerosi!!
I miglioramenti su una macchina aspirata si possono avere adottando degli angoli di anticipo più spinti per i vanos e correggendo la carburazione che normalmente è sballata per poter rispettare le normative antiinquinamento. Senza migliorare dei fattori esterni come la fluidodinamica degli scarichi con l'eliminazione totale dei kat o se necessarrio migliorando l volume dell'airbox non è possibile aumentare in maniera considerevole la potenza del motore aspirato. Il V10 tra l'altro ha già una carburazione ottimale ad alto regime, quindi i miglioramenti in potenza massima sono davvero risicati, nell'ordine dei 10cv. Al contrario il V8 della M3, per esempio, è carburato molto grasso ad alto regime e qui i miglioramenti sono tangibili ma sempre nell'ordine di 15-18cv in più rispetto alla mappa stock. 1000 euro per una mappa possono essere giustificati con una mappa che fa fuoco e scintille. Sempre a titolo di esempio, una M3 completamente skatalizzata e ben mappata può arrivare a guadagnare 25-30cv.
Devi semplicemente provare con una M6 stock e vedere se la tua va più forte, adesso è il solo modo per accertare un miglioramento delle prestazioni.
mai capito perchè nell'm3 vi è una carburazione "+ grassa"....normalmente per aumentare l'affidabilità delle vetture pompate si ingrassa , visto che raffredda meglio, ecc ecc strano che con le norme antinquinamento buttino dentro al motore + benzina del necessario... non vorrei che fosse una cosa ben voluta e decisa da bmw, per motivi di affidabilità, ecc ecc...
La M3 è molto magra fino a 3500g/m, giusta tra i 3500 ed i 6500 e molto grassa oltre. La carburazione grassa solitamente è fatta per raffreddare come hai giustamente detto o per nonm avere dei problemi nel caso si utilizzino benzine con basso numero di ottani, la centralina risconosce il battito e adegua carburazione e anticipo in maniera molto rapida, una mappa grassa aiuterebbe a non creare problemi prima dell'adattamento.
ah capito...si giustamente se la carburazione è "tirata" ,la detonazione arriva prima. che poi detona perchè l'ecu impone determinati anticipi di accensione per rendere e creare potenza, sennò manco a carburazione magrissima detonerebbe il motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />