11-16 già arrivato in contrassegno.... un unico, piccolo, problema: è attacco NIKON!! d'oh! domani me ne mandano un altro e ritirano questo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Secondo te qual è la meno brutta? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq, nei miei target c'è sempre l'EF 24-105 L f4 USM Veloci! Gabriele, cosa devi fotografare?
Che ne dite del 24-70 f2.8 sigma montato su una APS-C? Ovviamente quello stabilizzato e con motore ultrasonico.... è troppo lungo il 24 di partenza?
no 24 su aps è una buona base, ci fai praticamente tutto anche gruppetti al chiuso. Quel sigma poi va davvero bene, l'ho confrontato col 24-70 zeiss che costa parecchio di più e le differenze sono irrilevanti.
24x1.6 canon è quasi 39mm... forse in interno non è il max ma alla fine le compattine partono quasi tutte da 38mm quindi siamo lì... per il resto mi sembra una gran bella lente! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Rieccomi tra voi, ad aggiornarvi ed esprimere un mio parere sul mio nuovo acquisto (ringrazio ancora il buon Peppe per avermi consigliato) Canon SX 210 IS:wink: Prima ricarica batteria : Circa 160 scatti con circa 10min di filmato. Seconda ricarica batteria : Circa 250 scatti con circa 15min di filmato. Premetto che al primo utilizzo della batteria ero rimasto un po deluso della scarsa efficacia di circa 160scatti poi invece mi son ricreduto già con la seconda ricarica, già piu ragionevole direi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vi posto qualche scatto effettuato, sia in Manuale, sia in Auto, sia in Notturno.(perdonate la mia scarsa professionalità, ma solo grazie a questo 3d mi sto appassionando a questo mondo ) P.S. Con l'arrivo dell'estate mi era venuta la malsana idea di comperare come accessorio per la mia macchinetta digitale, la custodia subacquea, ma ho cambiato subito idea dati i prezzi assurdi (a mio parere) , circa 200 euro , ma dico siamo pazzi?il costo della macchina stessa? P.P.S. Son graditi commenti-insulti sugli scatti postati
Caspita Peppe!!! Spettacolari (a mio parere) queste foto! Ma di cosa si tratta HDR ?la mia macchinetta immagino non abbia tale funzione vero ?
diciamo che non è la macchinetta che ha la funzione anche se le reflex ormai ce l'hanno l'AEB, però si può fare anche in p facendo 3 o più scatti uguali solo che con valore esposimetrico diverso per ogni foto. nel senso, una più scura poi puù chiara della prima poi magari una con esposizione a valore neutro o 0 poi sempre più chiara.. in pratica cambiando l'esposizione di qualche stop per ogni foto, poi con cs5 o altri programmi crei l'hdr con la funzione del software oppure sovrapponendo tutte le foto. edit: le machcinette non è che lo fanno in automatico; la funzione aeb in pratica permette di selezionare il range esposimetrico per 3 o 5 foto che la macchina farà in automatico dopo il primo scatto.. infatti è consigliato il cavalletto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bella domanda e piena della mia stima... ci stavo pensando pure io oggi.. però con dpp cambi l'esposizione...
Ti ringrazio Ste, non credo che la tua abbia la funzione AEB ma puoi realizzarla manualmente. Assolutamente no, il Photomatix (ritenuto migliore di PS per l'HDR) riesce a creare una HDR direttamente da un solo RAW ma i risultati non sono gli stessi. Addirittura il Photomatix accetta come input direttamente i vari RAW "brachettati" e lavorare su di essi producendo TIFF da 16 bit canale. La 550 le fa più belle
Mi sa che è un EF-S... montato su FF è troppo stretto heheh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />