Aiuto! il motore ha "tritato" un pezzo di ferro! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Aiuto! il motore ha "tritato" un pezzo di ferro!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GiorgioRSM, 13 Aprile 2008.

  1. Mr.Flash

    Mr.Flash Aspirante Pilota

    23
    0
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    X3 30d
    mi rivolgo a chi è infastidito dal fatto che staccando l'EGR il motore ci metta piu tempo a scaldarsi: non capisco, perchè questo vi da fastidio ?

    con il motore freddo la combustione non è ottimale e la % maggiore di schifezze si generano proprio in quel momento. E' il momento piu importante per tenere chiusa l'EGR ...... il problema è soltanto quello relativo alla piu lenta entrata in temperatura del motore ?

    devi togliere un dischetto di plastica che nasconde 1 torx piu grande che tiene entrambe le semi-barre. Allenta (non serve svitare) quella torx e puoi sfilare le semi-barre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2014
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ragazzi, ma sul 123d ci sono le lamelle sull'aspirazione ? ,per quanto riguarda egr,provai su una e46 136 cv e un e90 163 cv ,nel 136, tappato il tubicino, nessun problema, mentre sul 163 ,solita spia gialla .

    ora sarei tentato di farlo sul 123d(elettronicamente potrei disattivarla) ,ma mi dicevano che tenendo egr aperta, aiutava ad abbassare le temperature in camera di combustione. e' vero ? , a me' sembra il contrario, perche' riciclando gas di scarico caldi (anche se ha un circuito che li raffredda, non arriveranno mai a temperatura ambiente) ........................

    piu' che altro se ho la conferma delle temperature, sarei molto interessato a farlo, visto lo schifo che ritrovi in aspirazione (la e46 136 cv, la smontai in aspirazione, ed era pietosa ,la sezione dei condotti era a dir poco dimezzata!!!!!
     
  3. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    p.s. sconsiglio lamierini e robe varie ,se dovete tapparla ,meglio tappare il tubicino di depressione che la attua ;-)
     
  4. Mr.Flash

    Mr.Flash Aspirante Pilota

    23
    0
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    X3 30d
    disattivala da mappa e non avrai spie...

    per le temperature, io dubito fortemente che porti vantaggi in tal senso, ma se vuoi levarti il dubbio misura la temperatura gas di scarico ed avrai la risposta.
     
  5. attila79

    attila79 Kartista

    73
    1
    18 Marzo 2011
    Reputazione:
    28
    X3 30d -Ex 335de92-Cooper sr56
    ........con l'egr chiusa si abbassa la temperatura nella camera di scoppio inquanto in aspirazione abbiamo solo aria "nuova"e non aria parzialmente combusta..........mentre abbiamo un innalzamento della temperatura nei condotti di scarico...............non ci posso credere nel 2011 si tappano ancora le valvole EGR con i lamierini..........non sai quanto mi dispiace per ciò che ti è successo.................ti consiglio di escluderla parzialmente da mappa per non aver nessun tipo di "rogne".....
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi aggiungo alla discussione sulle temperature.

    la questione è assai controversa.

    eliminando il ricircolo(parliamo quindi dei range di utilizzo di quest'ultimo,cioè regimi ridotti e carichi parziali)si ottengono secondo me 3 fattori:

    _immissione di aria fresca al posto di gas caldi,che abbassa la temperatura dei gas freschi(così chiamasi la miscela che entra in camera di scoppio)

    _combustione percentualmente più ricca di ossigeno e maggior potere calorifico prodotto,quindi lieve aumento delle temperature

    _maggior resa termodinamica,il che significa che per ottenere la stessa potenza abbiamo bisogno di schiacciare meno l'acceleratore,dunque alla fine le temperature si riabbassano

    teniamo conto che si parla di differenze veramente trascurabili,e che quando vai forte non esistono in quanto il ricircolo è comunque escluso (per fortuna)
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    io sapevo che eliminando l'egr ma facendo rimanere il filtro dpf al proprio posto non andava bene:-k
     
  8. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    e perche' ?? ,secondo me' "brucia" meglio e l'aria essendo piu' carica di ossigeno, si ha una combustione migliore .

    o parli per il fatto che poi si accende la spia? .
     
  9. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    posso escluderla da bmw DIS ,INPA ,PROGMAN? (anche se progman preferisco non usarlo)

    cmq grazie, controllero' le temp. con valvola aperta e chiusa (se si alzano un pelo e' anche meglio, cosi' mi aiuta nelle rigenerazioni dpf in inverno ;-) )
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    la spia non centra nulla ,non mi ricordo la motivazione purtroppo!
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che non c'è infatti...
     
  12. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    allora ragazzi, confermo, mi sono informato ,allora in pratica la egr riciclando e ribruciando 2 volte parte dei gas di scarico, fa' inquinare meno ,quindi in pratica se il dpf si sporca per i fatti suoi ,con egr tappata si sporchera' di piu' :-( e quindi rigenerazioni piu' frequenti e giu' di gasolio nell'olio :-(( . domani la rimetto al posto suo e amen ,male che vada ogni 60-70000 smonto mezzo mondo e pulisco tutto . (che pa--e pero' sto DPF !!!!! ) .

    ultima curiosita' ,ho la diagnostica (BMW DIS ,INPA, SSS PROGMAN) ,e c'e' una funzione con su' scritto "reset egr valve" ,dite che posso resettarla senza far danni? ,dato che nel bmwdis ,me la da' aperta al 5% anche a motore spento ?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,non si intasa di meno,semmai di più con egr FUNZIONANTE

    la egr abbassa solo il tenore di ossidi di azoto, ma non diminuisce il particolato,anzi..

    nei vecchi diesel che fumano troppo,per passare la prova fumi alla revisione, è prassi comune disabilitare la egr..(qualsiasi meccanico te lo confermerà)
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    quindi dici di lasciarla a egr spenta??? ,una cosa pero' dovrebbe essere certa, nel senso che ieri mi ha fatto un'altra rigenerazione il fap ,quando la aveva fatta appena 50 km prima .

    allora le cose son 2 ,o intasa prima ,oppure le temp. allo scarico ora sono aumentate e quindi e' piu' facile ottenere rigenerazioni(in pratica la ecu sente temp. ottimali e al caso parte la rigenerazione .

    p.s. col dis sto' monitorando il dpf e mi diceva quando e' stata fatta la rigenerazione (50 km circa) ,mentre ieri e' uscito 8 km .

    poi ho monitorato il backpressure ,il valore limite con il motore al minimo e' 35 mbar , e la mia era a 8-10 ,quindi deduco sia pulito .

    altra cosa strana che non capisco EGR APERTA= meno ossigeno ,quindi credo che venga controllata anche quanto gasolio iniettare , EGR CHIUSA = piu' ossigeno, quindi automaticamente "dovrebbe " iniettare di piu' ,bho sono molto confuso.

    insomma,si dice che la egr e' per l'antiinquinamento ,allora perche' con l'egr aperta, il dpf si dovrebbe sporcare di piu'?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con egr esclusa(chiusa) aumentano le temperature allo scarico

    con egr funzionante si crea una situazione sfavorevole ai fini della combustione,quindi anche della resa, la combustione non è ottimale,non è per così dire "pulita".

    questo però diminuisce uno dei parametri monitorati per l'omologazione(ossidi d azoto)

    il particolato invece non lo riduce.

    dipende da cosa si intende per emissioni inquinanti.
     

Condividi questa Pagina