Tie! Tie! Ari Tie! Ah Dottò...... La mia belva vivrà a lungo, prevedo di farle fare almeno 350.000km. Speriamo!
Lo sapevo, lo sapevooooo! SI, purtroppo sono uno che tutti i giorni deve avere la BM lucida e precisa perchè la utilizzo per lavoro come noleggio con conducente su Roma, quindi lava e rilava almeno 2-3 volte a settimana. Ma quando vado in ferie nel mio Salento, al mare o percorro le stradine di campagna limitrofe alle cave di pietra leccese, godo troppo a vedere la mia belva VISSUTA E SPORCA!
ragazzi io ho avuto lo stesso problema..ho sostituito olio cambio coppa e sensori interni al cambio..in bmw hanno detto che è perfetta ma io vedo che a freddo e a volte anche a caldo i giri sono ancora irregolari ( A VOLTE ) con piccoli vibrazioni che io percepisco...cosa può essere ancora? filtro gasolio? turbina? ditemi la vostra...
Ragazzi vi prego aiutatemi.... anche la mia mi fa lo stesso problema. Mi spiego meglio: Ho preso solo venerdì scorso la macchina da un concessionario e fortuna che è in garanzia per un anno. Praticamente quando vado a velocità costante il motore sembra che riceva l'impulso come se lasciassi l'acceleratore e poi lo schiacciassi di nuovo. E lo fa in continuazione. Inizialmente credevo lo facesse solo in salita, oggi l'ho provata con più attenzione e lo fa sia in salita che in discesa che in pianura, ma solo in una fascia ben precisa di giri che va dai 1400 circa ai 1900 circa. Ho provato a mettere in sequenziale ed il risultato è stato uguale, ho provato in manuale e l'unica marcia con la quale lo fa pochissimo è la seconda, poi dalla terza in poi lo fa sempre. Di sesta superati i 130km/h finisce tutto, come in ogni marcia se supero la soglia dei 1900 giri!!! Mercoledì la porto in un centro bmw, speriamo bene... speriamo che non sia il cambio automatico altrimenti è la fine, speriamo che siano come ho letto nel forum o il debimetro o la valvola egr.. Dite che prima di cambiare queste predette valvole, come letto nel forum, dovrei cambiare olio, coppa e filtro del cambio automatico? ed i sensori? Il reset lo fanno automaticamente in bmw se cambio tutto ciò, giusto? Converrebbe fare anche un aggiornamento software del cambio? Please... help meeeeee....
Ragazzi vi prego aiutatemi.... anche la mia mi fa lo stesso problema. Mi spiego meglio: Ho preso solo venerdì scorso la macchina da un concessionario e fortuna che è in garanzia per un anno. Praticamente quando vado a velocità costante il motore sembra che riceva l'impulso come se lasciassi l'acceleratore e poi lo schiacciassi di nuovo. E lo fa in continuazione. Inizialmente credevo lo facesse solo in salita, oggi l'ho provata con più attenzione e lo fa sia in salita che in discesa che in pianura, ma solo in una fascia ben precisa di giri che va dai 1400 circa ai 1900 circa. Ho provato a mettere in sequenziale ed il risultato è stato uguale, ho provato in manuale e l'unica marcia con la quale lo fa pochissimo è la seconda, poi dalla terza in poi lo fa sempre. Di sesta superati i 130km/h finisce tutto, come in ogni marcia se supero la soglia dei 1900 giri!!! Mercoledì la porto in un centro bmw, speriamo bene... speriamo che non sia il cambio automatico altrimenti è la fine, speriamo che siano come ho letto nel forum o il debimetro o la valvola egr.. Dite che prima di cambiare queste predette valvole, come letto nel forum, dovrei cambiare olio, coppa e filtro del cambio automatico? ed i sensori? Il reset lo fanno automaticamente in bmw se cambio tutto ciò, giusto? Converrebbe fare anche un aggiornamento software del cambio? Please... help meeeeee....
Come già detto in precedenza un cambio olio e filtro potrebbe risolvere il problema, pero stessi sintomi sono da aderire al dibimetro e se lo fa solo in salita allora supporto motore e se lo fa anche a motore messo in folle N, allora buone probabilità iniettori e/o pompa pressione
Stessa cosa anche la mia, dai 1400 ai 2000 circa a velocità costante il contagiri si muove di circa 2-300 giri, ma non si sentono strattoni o altro. C'è chi mi ha detto sia il flussaggio dell'egr, chi il livello dell'olio cambio automatico basso. Il cambio comunque funziona benissimo, senza strappi, cambiate veloci ecc. Faccio il cambio olio e coppa/filtro e vediamo. Fra un po' torna la mia bestia torna nuova...
Ragazzi io ho scelto di fare un'altra cosa, tagliare la testa al toro. Speriamo che mi riesce bene!!! Ho appena deciso di andare in un'altra concessionaria e comprarmi un'altra 530d ancora più accessoriata della mia ma con cambio manuale. Tanto per quanto ho preso la mia non ci vado a perdere nulla per un'altra del 2006. L'importante è che sia con cambio manuale!!! Vi terrò aggiornati, anche perchè se non riesco in questa missione sono pronto ad andare alla bmw mercoledì mattina per vedere cosa mi dicono!!! Vedremo!!! Ai posteri l'ardua sentenza!!!
Ragazzi la testa al toro non l'ho potuto tagliare.... speriamo bene.. domani faccio la prima diagnosi e vediamo cosa ne risultata, cmq sia mercoledì vedremo anche la bmw cosa mi dirà. Voi intanto avete risolto???? teniamoci aggiornati sul cosa potrebbe essere...
Ragazzi non ci credereti ma io ho lo stessisimo problema... ci teniamo aggiornati... io provo comunque a cambiare l'olio del cambio...
no no, ti crediamo e come!!! :=) Cmq che significa rigenera? Io ho notato che lo fa di più in salita, stasera ho voluto provare un'altra cosa: in salita ho messo il cambio su DS e ho accelerato tutto, mi è sembrato che lo facesse anche ad alti regimi, ma solo se schiaccio tutto l'accelerato, perchè se accelero normalmente e tengo i giri motore sopra i 2000 giri nulla. Mah.... P.s. se è il cambio missà che abbandono la mia dolce bmw e torno a mamma audio per una a5 3.0 tdi entro fine anno in modo da non perderci granchè.
Intendo la rigenerazione del dpf, perchè è risaputo che mentre rigenera tra 1400 e 2000 giri a velocità costante la lancetta oscilla di 200/300 giri, infatti quando sono in autostrada e parte la rigenerazione con cruise attivo mi accorgo proprio da quell'oscillare di giri che è partita la rigenerazione del dpf.
Scusami dott. Miglio, però quando si rigenera senti anche una perdita di potenza con conseguente spinta? Io sento proprio la spinta e poi lo fa soprattutto in salita, anche se la velocità è minore. Avevo letto da qualche parte che per fare la rigenerazione dovrei andare per 20 minuti a 80km/h, è vero? e se fosse quello non dovrebbe più farlo. Booooo...
Quando rigenera la potenza è sempre la medesima solo un piccolo lag tra 1400 e 2000 giri, la rigenerazione parte anche se sei fermo in colonna, basta che il motore sia a 90° e il dpf alla soglia di intasamento. Quando parte la rigenerazione bastano 15 minuti a velocità costante per far terminare positivamente la rigenerazione.