Bene, alla fine direi ke è la decisione + scontata: stesso motore della nuova 730d... ed ottima base di partenza x una SUPERMEGARIMAPPATTA :exclaim:
Informazioni da Bmw Magazine : La 730d e la 745d montano per la prima volta motori diesel con monoblocco in alluminio, il 6 cilindri in linea risulta allegerito di 25 Kg. Si riduce quindi il peso sull'avantreno e si ottiene una ripartizione dei pesi quasi perfetta dei carichi sugli assali, assolutamente eccezionale per dei veicoli con motore diesel. Tanto il 6 cilindri che l'8 cilindri sono inoltre equipaggiati con un nuovo sistema Common-Rail di terza generazione: il sistema opera con una pressione di iniezione fino a 1600 bar e, per la prima volta, immette il carburante nella camera di combustione mediante iniettori piezoelettrici di estrema prontezza d'intervento. Grazie alla sua velocità l'iniettore spruzza nella camera di combustione una maggiore quantità di carburante, realizzando un incremento di potenza. Piccole preiniezioni rendono poi più graduale la combustione del carburante dell'iniezione principale, così il motore gira in modo più regolare e silenzioso, mentre migliorano anche le emissioni e il consumo. Novità anche per la turbina : entrambi i motori montano turbocompressori dell'ultima generazione, dal rendimento più elevato, tanto che a basso regime, con pressione dei gas di scarico più bassa, il turbo interviene con prontezza ancora maggiore, mentre ad alto regime la configurazione aereodinamica perfezionata della turbina evita fenomeni di strozzamento e accresce la potenza. Ora speriamo nella pronta uscita del 3000 biturbo !
Informazioni da Bmw Magazine : La 730d e la 745d montano per la prima volta motori diesel con monoblocco in alluminio, il 6 cilindri in linea risulta allegerito di 25 Kg. Si riduce quindi il peso sull'avantreno e si ottiene una ripartizione dei pesi quasi perfetta dei carichi sugli assali, assolutamente eccezionale per dei veicoli con motore diesel. Tanto il 6 cilindri che l'8 cilindri sono inoltre equipaggiati con un nuovo sistema Common-Rail di terza generazione: il sistema opera con una pressione di iniezione fino a 1600 bar e, per la prima volta, immette il carburante nella camera di combustione mediante iniettori piezoelettrici di estrema prontezza d'intervento. Grazie alla sua velocità l'iniettore spruzza nella camera di combustione una maggiore quantità di carburante, realizzando un incremento di potenza. Piccole preiniezioni rendono poi più graduale la combustione del carburante dell'iniezione principale, così il motore gira in modo più regolare e silenzioso, mentre migliorano anche le emissioni e il consumo. Novità anche per la turbina : entrambi i motori montano turbocompressori dell'ultima generazione, dal rendimento più elevato, tanto che a basso regime, con pressione dei gas di scarico più bassa, il turbo interviene con prontezza ancora maggiore, mentre ad alto regime la configurazione aereodinamica perfezionata della turbina evita fenomeni di strozzamento e accresce la potenza. Dati : motore 6 cilindri in linea cilindrata 2993 cm3 Potenza 231 cavalli Coppia max : 520 Nm tra 2000 e 2750 g/min Ora speriamo nella pronta uscita del 3000 biturbo !
La Fiat ha fatto un affarone quando si è sbarazzata di questo sistema che stava sviluppando e avrebbe avuto questo successone... Sempre un eneorme fiuto per gli affari eh...
E pensare ke la prima auto di serie al mondo a montare l'iniezione common rail è stata la 156 (senza nessuna polemica/ironia per gli alfisti) :exclaim: Poi in Fiat hanno pensato bene di vendere alla Bosch il brevetto x l'industrializzazione... Mah...
Kissà ke anche il 3.0biturbo avrà un'ulteriore iniezione di cavalli.....magari vicinissimi ai 300!!!! :exclaim: Magari......
No, la Croma è stata la prima con iniezione diretta in camera, ma le pressioni erano quelle dei diesel tradizionali e la pompa era una classica bosch rotativa.
Che pirla che sono... Hai ragione Alarm, ho detto una cazzata! Si vede che ho già la testa al 25 Aprile...