Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    dato che sei carrozziere, se lo vernici potrei essere interessato io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma perchè lo vendi?
     
  2. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Cavolo l'ho notato solo adesso che me lo hai detto.....mentre smontavo sono rientrato ed ho trovato 3 kiam perse penso fossero della stessa persona!!cmq....dopo la pulizia la macchina sembra regolare....minimo un pelo alto ma spia spenta per adesso.Ho notato anche che il filtro recupero vapori olio ha un bukino sulla spuperfice comperto da una linguetta.Ho trovato anche una perdita di liquidi sul piastrino di alluminio...che presentava abbastanza calcare che ho pulito e tolto via....speriamo bene.

    Per quanto riguarda il debimetro potrebbe anche essere che segnala una portata di aria sbagliata.Gli errori che hai trovato cmq penso che siano rimasti memorizzati se hai staccato il debimetro ed hai messo in moto. Potresti fare una prova....gira coon il debimetro staccato e vedi se la spia si riaccende.Se è il debi non si dovrebbe accendere piu' perche la centralina carica una mappa preconfezionata....se si dovesse riaccendere cerca altrove......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Puoi dirmi anche se ci sono delle rondelle oltre alle viti, grazie.
     
  4. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ho appena guardato: sono 2 viti a brugola da 5 con ranella. una volta che le smolli un giro riesci a farle girare a mano e le estrai del tutto stando attento a non farle cadere! tanto la ranella scende sulla vite, non la perdi, tranquillo...
     
  5. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Ordinato oggi il debimetro... perchè la macchina non "tira" quindi quello è sicuramente da cambiare... la diagnosi a sorpresa mi ha dato errori nuovi..

    -Misuratore massa aria (e si sapeva)

    -p0111 (aria aspirata.. sempre colpa del debimetro)

    - p0443 =Gestione vapori emissioni evaporative difettosa

    - potenziometro farfalla

    - sistema di carburazione 1

    Siamo nella sostanza organica direi.. più comunemente detta.. me**a!
     
  6. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Lo vendo per eventuale passaggio a paraurti M3... verniciartelo? ci saranno una decina di tonalità del tuo colore.. magari ce ne fosse uno solo.. il titan silber di quella di mio papà ce ne sono 8!
     
  7. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ehilà PAcchi...spero di non averti disturbato ieri! del topaz blue....quante tonalità?
     
  8. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    NO no va tranquillo.. nessun disturbo!!! ah saranno altrettante... bisogna sempre avere la macchina per vedere... in più abbiamo una luca apposta per vedere al meglio la grana e il tipo di metalizzato.. oltre che ovviamente le varie tonalità... più chiare o più scure...

    Per la spia... stasera vado a prendere il debimetro nuovo Pierburg, ho visto che abbiamo anbche altri componenti già di madre con quella marca, un centinaio di euro, la spia ieri l avevo spenta.. però si è riaccesa ancora dopo mezzagiornata...
     
  9. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Qualcuno sa dirmi con certezza se montiamo elettronica bosch o siemens?

    perchè ho saputo, da uno che fa centraline, che i 318 prodotti fino al 06/2000 hanno elettronica bosch, quindi stesso motore della z3, mentre dal 06/2000 in poi montano tutto siemens.. come monta anche l e36..

    Il debimetro è marchiato bosch.. ma gli iniettori???
     
  10. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    da che ne so io è tutto bosch
     
  11. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Sulla diagnosi che ho al lavoro le divide... da che dal 06/2000 è con siemens... e con quella cmq entro vedo e cancello errori...

    (la mia è giusto immatricolata 06/2000, però sulla diagnosi le separa come data di fabbricazione.. quindi la mia sarà un aprile o maggio 2000 come produzione)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2011
  12. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Ciao a tutti, oggi sono andato in concessionaria a prendere il tubo vapori olio, 29 € e il filtro, 58 €, domenica vedo se riesco a montarli. E' possibile sostituire il tubo senza tagliare la guaina infilandolo a pressione dopo aver tolto quello vecchio o bisogna per forza tagliarla? Se la taglio dopo i due tubi restano così o voi li avete uniti con qualcosa? Grazie in anticipo a tutti.
     
  13. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    A dimenticavo , ho chiesto per curiosità quanto costa l'olio castrol slx professional 0W 30 e mi hanno detto che viene 29 € al litro. Io in Germania l'ho trovato a circa 7 €. Sono proprio una banda di ladri.
     
  14. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Carucci tubo e valvola ricircolo....mi sà che non ce la fai ad inserirlo a pressione perchè la guaina che li tiene bloccati mi sembra sia incollata....cmq puoi mettere una normalissima fascetta di plastica....almeno cosi' ho fatto tanto li' dietro non si vede e svolge cmq il suo compito.
     
  15. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    io l'ho pagata 45 la valvola, 18 il tubo! un po' cari... cmq io l'ho tagliata, sfilato il tubo e messo quello nuovo riavvolgendolo nella stessa guaina e facendo un bel po' di giri con il nastro isolante nero!!
     
  16. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    Alla mia sono stati cambiati entrambi senza fatica, ma come già detto stavolta il lavoro ha deciso di farselo mio padre da solo quindi purtroppo non so come aiutarti...
     
  17. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Se volessi cambiare anche l'altro tubo è complicato? Angelo diceva che è meglio farlo fare ad un meccanico nel suo reportage.
     
  18. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    io l'altro tubo alla fine l'ho tenuto nel baule per un anno e poi l'ho cambiato perchè mi perdeva da sotto le fascette, anche stringendole al massimo! no, niente di complicato, si tratta di smollare 2 facette, ma mi ricordo che quando l'ho cambiato ho tolto nuovamente la valvola per smollare la fascetta da quella parte! certo, la posizione non è delle migliori!(devi stare in ginocchio sulla traversa in ferro nera subito dopo il fanale e allungarti per la vite a sx!!! di liquido ne esce poco, poi però devi spurgare per non avere bolle d'aria nel radiatore! rabbocchi, chiudi il tappo, accendi la macchina, riscaldamento su 32, ventola aria interna velocità minima, aspetti che scalda bene e quando parte la ventola dai leggere accelerate mentre apri di un mezzo giro la vite di spurgo a stella sul manicotto vicino al tappo di riempimento, fai uscire tutte le bolle finchè non vedi uscire solo liquido, richiudi e aspetti ancora un 5 minuti e ripeti l'operazione della vite di spurgo, poi la chiudi per bene e a macchina completamente fredda fai il livello e sei a posto!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2011
  19. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io consiglio di farlo fare dal mecc perchè è scomodo, si vede poco un pazzo e c'è da levare il liquido radiatore e rimetterlo
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma, quel tubo non è soggetto a degrado come quello dei vapori olio
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina