Makkus ha detto tutto bene. L'unico motivo sviante per non prendere un 330 in luogo del 320 potrebbe essere il redditometro, ma non so se quel modello appare nell'elenco dei modelli di auto soggette a controllo fiscale (non tutti i 3000cc lo sono).
magari ricordo male, ma non si parlava di redditometro per auto NUOVE del costo doppio rispetto a quello dichiarato? onestamente non sarei cosi tanto contento di farmi fermare dalla finanza per un usato da 4000 euro di 10 fa solo perchè è 3000
sei sicuro di questo ? io sto valutando un'auto del 2000 anche per questa storia della Riva.. magari provo a chiedere un preventivo
Non solo per auto nuove, ma anche datate, ripeto dipende dal modello + cilindrata, non so altro. Se il 330 E46 non fosse tra quelli, sarà sicuramente la mia prossima auto "daily" tra 2/3 anni, non perchè io abbia qualcosa da nascondere al fisco (anzi, pago le tasse al 100% da una vita!), ma mi da terribilmente fastidio il solo pensiero del controllo fiscale. E non è assolutamente vero che un 330 consuma più del 320, è nella media, dipende da come guidi.
non è esattamente il mio pensiero, quello che ho pensato finora è rispetto al 2000 consuma sensibilmente di +..in fondo parliamo di quasi 100 cv in piu... che il Riva ha delle convenzioni per le auto immatricolate da più di 10 anni assolutamente si, per l'effettiva convenienza poi dipende da quanto andresti a pagare normalmete
Già, ma è un 3000cc, non un 2000cc! Quindi devi considerare la proporzione, non è un 2000cc da 250CV, allora si che consumerebbe una cifra.
Eccone una... a prezzo quasi di una E36 http://www.subito.it/auto/bmw-330-ci-cat-g811-pisa-25771212.htm Credo che al momento sia la migliore BMW che si possa prendere in rapporto alla valutazione e/o prezzo medio di vendita sia di privato che di concessionario.
mi autocito, ho trovato il post di cui dicevo sopra: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?212904-Confronto-consumi-330ci-gpl-vs-320-cd ho anche dato uno sguardo ai vari impianti gpl, diciamo che mediamente 1500€ sto largo come spesa, dunque 4700 acquisto + passaggio, 1500 gpl compresa omologazione (sebbene se ne trovi qualcuno gia' gplizzato),450 € assicurazione, il bollo (considerando che con il gpl non paga il superbollo) saranno 100€ in più l'anno rispetto al 320. un 320 con 100.000 km si attesta intorno ai 6-7000 €,più passaggio che so circa 500€, quindi 6500-7500 con passaggio, piu 1500 di gpl (6 cilindri..), ammesso che si riesca a trovare del 2000-2001 l'assicurazione è la stessa, bollo minore... vero ma è anche vero che a volte il meglio è quello che sta in mezzo tra gli estremi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa è quella che ho visto e ha ispirato il post di cui stiamo parlando /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nulla figurati, ce ne sono a palate se cerchi bene,mediamente comunque, a parità di anno e kilometraggio il 330 sta 1500-2000e sotto al 318-320, cosa ovvia visto il poco mercato rispetto alle sorelle minori..
signori oggi sono stato a napoli a vedere la famosa 320ci 150cv del 2000 dell'incasinato proprietario che vive in america.. era sotto un telo in un garage ferma da novembre, attaccata la batteria va in moto al primo colpo. interni in pelle beige, clima automatico, autoradio business, comandi al volante sul tre razze, inserti in radica, cambio perfetto, sterzo perfetto, sedili perfetti, battitacco e fronzoli vari, 98000 km. e fin qui tutto a posto. poi: spia MIL accesa, impianto gpl a me ignoto marca AUTOGAS (monta un rail molto strano sembra fatto in gomma, montato nel 2006). si intravede un piccolo botto frontale, paraurti e cofano riverniciati e pure male ma niente di estremo. Il proprietario chiede 6300 euro. ora i miei dubbi sono questo gpl che non ho potuto sentire perchè il serbatoio era vuoto e il motivo di questa spia accesa. il fratello del proprietario non è molto disponibile ad andare avanti e indietro e ha detto che la prossima volta che andiamo la' deve essere perchè porto via l'auto /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> al posto mio cosa fareste? a me l'auto è sembrata proprio un gioiellino, primo proprietario del 1935 e il secondo è questo napoletano che vive in florida che ha 58 anni che l'ha acquistata nel 2005. consigli?
infatti lavorerò su questo personaggio per capire un pò meglio perchè si comporta così, intanto aspetto la risposta del vero proprietario. ma questa marca di impianti gpl autogas nessuno l'ha mai sentita?
può essere un buon acquisto; controlla che l'impianto sia omologato a libretto innanzitutto; poi al peggio, nel malaugurato caso l'impianto fosse guasto con 6 iniettori nuovi, un polmone nuovo e il riduttore al 100% risolvi qualsiasi problema;( massimo 7/800 euro) La spia MIL accesa secondo me non dipende dal GPL ma dal 6 in linea; in questo andrei cauto perchè i danni potrebbero essere vari e molto più costosi; o magari sono solo le bobine finite o il sensore cammes o giri. quindi io direi che il proezzo puoi arrivare a 6000 euro ma con macchina in ordine; se te la devi portare a casa così senza vedere nè sapere che problema ha, o la lasci li o gli offri 4500/5000 euro.
non sono esperto di impianti a gas,purtroppo mi spiace,ma penso che la spia possa essere legata al funzionamento di quest'ulimo
io ho un meccanico di fiducia che ha la diagnosi generica secondo voi riusciamo a leggere l'errore o ci vuole per forza la diagnosi specifica ? dubito che la mil possa essere causata dal gpl anche perchè a gpl non l'ho switchata proprio.. avevo pensato più a qualcosa tipo debimetro o sensori vari come diceva mentepazza, se fossero le bobine sentirei il motore girare da schifo credo invece andava come un orologio svizzero
Per la mia esperienza a Gas, breve ma intensa ( 130 mila km), direi che il problema non riguarda il gpl ma il funzionamento a benzina. con la diagnosi vedi subito l'errore e sei a posto. il problema poi è valutare il costo della risoluzione del problema, che ti viene scalata o se ne occupa l'attuale proprietario.