Io non ricordo di aver mai avuto particolari problemi in pista con i sedili stock..ed anche i miei sono tutta pelle,forse perchè sudo come un caimano e la schiena fa effetto ventosa... una cosa che non riesco a sopportare invece è l'altezza del sedile,avendo anche il tettuccio tocco inesorabilmente con il casco il cielo, e questo mi costringe a tenere la testa un pò inclinata o staccare un pò la schiena dal sedile..questo forse sarebbe uno degli unici motivi per cui cambierei il sedile lato guida,ma alla fine la terrò così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa non la sapevo ero convinto fossero gli stessitempo fa avevo visto delle foto di un csl con i sedili performance, forse mi son confuso, non ero nemmeno a conoscenza che ci fossero le slitte ribaltabili, se è così allora dovrebbe essere legale montare i monoscocca trovo assurdo che però non abbiano i passaggi per le cinte,in pratica se uno cuole metterle deve cambiare sedile comunque ho provato prima i sporster cs su un clio rs che ho qua, e sono parecchio diversi (più piccoli e fini) di quelli che ho sul lancer, mooolto contenitivi, e sembrano anche parecchio comodi, davvero belli!
se i passeggeri dietro possono scendere agevolmente è legale, il problema è che mentre i CSL sono stati omologati dalla casa per uso stradale per via della loro costruzione in relazione al tipo di vettura, quelli universali ad esempio, sparco, omp, lico, recaro, etc etc non sono omologati per uso stradale ma avendo a disposizione le staffe adatte si potrebbe provare a chiedere l'omologazione presso la motorizzazione sempre che passi
Cmq il Recaro pole position costa (nella versione base,ovvero alcantara sui fianchetti stoffa all'interno e retro in ABS )sui 500 euro,con le staffe saremo sui 700...direi che serve solo a chi guida per cui se mai dovesse prendermi la scimmia prenderei solo il lato guidatore.. Ma sono comunque un sacco di soldi per un sedile...
quindi se si montassero dei sedili after market sulle auto( come i recaro sportster cs ) si e' fuorilegge?
Uh, non saprei in questo caso, ci sono molte omologazioni europee ormai sui sedili e su questo la legislazione italiana, potrebbe aver recepito qualcosa, anche perchè non è raro trovare qualcuno che per problemi di schiena, si è fatto fare il sedile su misura.
esattamente perchè nel caso che tu abbia gente dietro ad esempio non potrebbero scendere agevolamente in caso di sinistro
da quello che mi hanno detto si può, basta avere le slitte scorrevoli e che il sedile sia ribaltabile!(i sporster cs lo sono) solo i monoscocca mi avevano detto che non si potevano mettere, ma a sto punto se esistono slitte ribaltabili non saprei
info generica.... se qualcuno mi può aiutare.... Non conoscete qualche BRAVO meccanico con esperienza su BMW M3 E46 nella zona di Binasco ovvero sud Milano. Ma deve essere molto molto bravo, non un semplice stringi bulloni come sono quasi il 99% dei meccanici. Non mi serve per fare il tagliando e cambiare l'olio.... ho bisogno di un meccanico che abbia esperienza anche di preparazioni serie che quando ci si mette a fare un lavoro va a controllare tutto anche quello non chiesto.... nel senso un meccanico con la vera passione per il suo lavoro e la competenza anche di che cosa accade quando si usa la macchina in pista.... Mi potete aiutare??!??!??!?
C'era un 3d aperto con una lista di vari preparatori zona milano..prova con il 'cerca' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si con il sedile ribaltabile no problem non sapevo che i cs lo fossero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
hanno abbassato i prezzi in concessionario per i sedili performance,1200 a sedile se non ricordo male. io li consiglio a chiunque,sono eccezionali!
Allora cerca dei recaro sporster cs qualsiasi, anche quelli della clio..di sicuro si trovano a meno..