mettili e non aspettare te ne renderai conto subito della miglioria http://www.pmwltd.co.uk/?page_id=155.
Ciao Ho appena finito una brutta esperienza con le lamelle e ho risolto tutto da solo senza meccanici o bmw o altro, ma solo armato di santa pazienza e tanta voglia di smanettare. Qui le foto del danno di alcune viti finite dentro (http://bit.ly/lHbM5x). Per quanto riguarda le lamelle io le ho tolte del tutto e al posto degli alberini ho messo della colla termo-resistente (pasta rossa) e piantato delle viti. Poi ho rimesso comunque tutto il sistema che faceva girare le lamelle in modo da non avere errrori o cose strani. Adesso si muove a vuoto e non mi devo preoccupare ogni volta. E' un'operazione che puoi fare da solo e ti costa nemmeno 10 € (colla più viti), inoltre se la tua perde olio, risolvi il problema alla radice e puoi andare tranquillo. Per quanto riguarda il freno motore non si sente assolutamente la differenza, e come diceva qualcuno senti molto la differenza in accelerazione: la macchina è molto più scattante. Qui la foto del mio collettore modifica: e qui il post originale da dove ho preso l'idea: http://bit.ly/dStqoU spero di esserti di aiuto
Grazie, ma se faccio il lavoro dal meccanico le prendera lui se servono. A lavoro terminato verifichero! Basta che non diventi troppo dolce e che ne rimanga un pelo di freno motore. Comunque se sono ste benedette lamelle,le togliero' sicuramente,mi secca dargli 700Euro al concessionario sapendo poi che ho ancora la macchiana coperta da graranzia loro e che non mi passano la cosa.
Ho sentito poco fa' il meccanico,Venerdì vado a vedere cosa effettivamente sia la causa della mia perdita olio,ma al telefono mi ha gia' praticamente confermato che sono le benedette lamelle che ho si tolgono o si compra il collettore nuovo. Mi parlava poi della colla come dici te,mi ha sconsigliato di mettere i tappi come da post n°21.vedremo di persona cosa sì fara' anche perche lui le Bmw le conosce molto bene,dicono che qui in zona sia uno dei piu' preparati.Mi ha poi confermato che qualche caso su Lci E60/61 e' capitato. Per ora,grazie!
Uno come te non lo sa?!!! Auto&Service,casarsa della delizia,ex meccanico FriulAuto. E' il re' dei cambi automatici ,Germacar porta da lui le macchine con l'automatico per il cambio olio.
Era una battuta..... Ma comunque essendo tu un bmwista DOC,pensavo che avevi gia' sentito parlare di lui,spero almeno possa esserti utile la info.
Accidenti, se c'è un ex BMW fuori dalla porta di casa (io sto a Fiume) perchè dovrei andar su fino a Udine (per un altro ex BMW)??? Grazie della dritta :wink: E chiuso OT
Mah, va a finire che slamello e metto i tappi anche io. Sul 535 non ci sono problemi di rotture, però mi da fastidio che anche dopo aver cambiato le guarnizione vedere ancora trasudazioni di olio...
Ma sul 535 mi sembra di aver letto che sia più difficile toglierle perché danno un sacco di errori in centralina...
Confermo dopo l'ispezione di ieri del maccanico che il problema alla mia Lci sono le benedette lamelle. Collettore nuovo non ci penso nemmeno e procedero' con la rimozione delle stesse,non mettero' i tappi ma verranno messe delle viti e colla per alte temperature,stessa procedura dell'utente Sheikko;(http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?217547-Solidarietà!-Forse-le-lamelle-AIUTO!!!/page12) Verra' sostituita anche la valvola blow-by(11127794597) che sarebbe l'unita' di sfiato consigliata da lui quando si slamella o si procede alla sostituzione del collettore di aspirazione. Lavoro finito 120Euro circa;Valvola,mat.di consumo e manodopera compreso pulizia motore.
Si dovrebbe essere proprio quello ora che mi precisi la cosa e dovrebbe essere quello " tipo nuovo" se mal non ricordo. Mi diceva che quelli vecchi erano in carta se non ho capito male...