(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) | Pagina 387 | BMWpassion forum e blog

(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Steve///, 13 Giugno 2008.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmmmm dove si trovano le ganasce? La ruota però non mi sembra frenata, poi ieri ho fatto autostrada si sarebbe surriscaldata questa parte andando a 120 per un pezzo....in realtà nessun odore/fumo.....
     
  2. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Sono all'interno del disco freno! Prova a far scivolare lentamente 10-15kmh l'auto e tira il freno a mano progressivamente per sentire come interviene, se ci fossero anomalie sulle ganasce dovresti sentirlo così, magari si potrebbe accentuare o potrebbe diminuire il rumore. Per fare un ulteriore controllo puoi sollevare la ruota indagata, smontarla e accendere la macchina, spegni tutti i controlli, abbassava la leva del freno a mano e inserisci la marcia. Non essendoci un differenziale autobloccante al rilascio della frizione girerà solo l'asse sollevato e tu puoi scendere e andare a sentire da vicino se senti rumori sospetti, così escludi anche la possibilità che sia la gomma.
     
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    il rumore è bello continuo....non fa un "toc" ad ogni giro ma un rumore di rotolamento che diventa quasi un fischio....solo dai 40 in su....ma si sarà un cuscinetto devo provare con la mazzetta da 5kg a vedere se si sistema.... :-))

    Grazie per i consigli....
     
  4. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Effettivamente da come lo descrivi sembra proprio il cuscinetto.... ma non è facile toglierlo dal mozzo senza un estrattore adeguato... e non so come sia rimettere poi il nuovo... però tienici aggiornati che può sempre tornare utile!
     
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    C'è un sito che vende cuscinetti ed estrattore, prezzo modico già testato per altre parti qualità ottima....cuscinetti circa 25 euro estrattore (3 misure) 19 euro, unica cosa che devo capire come usarlo al rovesco per cacciare dentro il cuscinetto, però ho visto dei video su tube che devo guardarmi con calma, se non è un rompicapo lo faccio, altrimenti officina e via.
     
  6. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Beh allora linkami il sito che a quel prezzo mi aggiorno tutti i cuscinetti!
     
  7. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Mi pare di ricordare che il mitico Steve ne abbia sostituito uno da solo facendosi prestare l'attrezzo dal suo meccanico, prova a sentirlo :wink:
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2011
  9. gigicabrio

    gigicabrio Aspirante Pilota

    5
    0
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 ci cabrio 6L
    Grazie spero di trovare la gradita sorpresa
     
  10. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Grazie Zeus credevo si spendesse non poco di più! Credo, se riuscirò a tenere la macchina, sarà il prossimo lavoretto che mi faccio in "modalità preventiva"
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    L'estrattore serve e tanto, ma con un pò di manualità e tanta pazienza ce la si fa anche senza.

    Come cuscinetti io ti consiglio solo SKF.

    Si ricordi bene, per quello anteriore per altro occorre una 47 o 46(che io non avevo), quel cuscineto è completo col mozzo ruota. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    skf......buon consiglio.....mi sa che lo faccio fare ad un amico che ha l'officina.....
     
  13. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Per trovare il cuscinetto che non va basta che alzi la macchina fai girare la ruota con una mano e con l'altra mano prendi la molla dell'ammortizzatore, se vibra è il cusinetto da cambiare
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ottimo....oggi in alcuni momenti mi sembrava anche di avvertirla in auto la vibrazione....la fa dai 40 ai 80....poi scompare....poi torna più su....bello il trucchetto della molla.....
     
  15. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Quasi pronta =P

    Anche se non definitiva! :biggrin:
     
  16. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Che però per quanto ne so costano davvero un botto.... almeno quelli piccoli che usavo in passato io per i miei modellini radiocomandati.... mi informerò per i cuscinetti delle misure adeguate alla macchina per valutare i costi perchè effettivamente un cuscinetto è un componente "abbastanza" sollecitato.... ;-)
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se li fanno pagare!! ma quelli più economici non hanno sempre una gran durata, e certi si sono ritrovati a doverli risostituire dopo nemmeno 10k km; imho vige il detto.. "a volte chi più spende meno spende".
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Sai Steve che ho pulito la DISA l'altro giorno? Era in ordine, solo che la parte che attiva il movimento faceva un rumore di gomma che si piega e si apriva con una sorta di scatto....una volta pulita, l'ho lubrificata facendo entrare il wd40 anche nell'attuatore e ora lavora senza resistenze. Avevo il dubbio che mi rimanesse bloccata in qualche modo, avevo la sensazione di vuoto tra i 2500 e i 4000...ora dopo questa semplice operazione è sparita...sembrava che non tirasse ai quei giri.
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Hai fatto bene a darle una controllata, sembrano xosette da poco, ma fanno la differenza.
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Cambiato il cuscinetto, non sarei mari riuscito a farlo a casa, almeno senza il ponte ed estrattori vari.....ho seguito il tuo consiglio Steve, ho preso la marca che mi hai suggerito il ricambista poi aveva praticamente solo quella....
     

Condividi questa Pagina