Sì, sarà una cavolata però sul vecchio 318i già il solo averle tolto il divano posteriore l'aveva resa molto più sensibile in frenata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mmm io ho circolato un bel periodo senza seduta posteriore e senza tutti i pannelli porta(mentre avevo le modanature a verniciare) e non avevo notato cambiamenti,e in totale saranno nemmeno 50 kg penso..io li levo più per comodità nel portare su ruote ecc che per altro..non credo che possa influire così tanto sul peso...tu sei convinto fosse così diversa? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per favore dimmi come hai fatto? montano senza prob o hai comprato slitte fatto modifiche e quant altro?
i sedili del csl SONO i performance, in ogni caso, ti posso garantire che rispetto ai sedili della panda che hanno le M e46(ma anche e92) i recaro sono un altro pianeta, come contenimento laterale. in ogni caso, per restare fermi servono almeno cinte a 3 o 4 punti
Pienamente d'accordo sull'aggiunta delle cinture!...la Schrott (si scrive così? ) ha delle 4 punti a listino ke sfruttano esattamente gli agganci di serie...nn ricordo giusto ma mi pare venissero sui 100 €.... I Recaro li ho provati sull'Integra di un mio amico...sono uno spettacolo!
quelle ci vogliono di sicuro, altrimenti, anche con un monoscocca(che comunque non si può montare su un coupe) è impossibile stare fermi.... almeno che non si vada a comprare cose particolari, stanno intorno ai 100E, io avevo preso delle 3 punti, che per me erano più comode da montare/togliere :
e pensare che a me sembravano diversi... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> i CSL sono monoscocca, non reclinabili e senza airbag... i performance essendo per E92 sono reclinabili, non sono monoscocca e hanno l'airbag... infatti anche i rispettivi modelli marchiati RECARO sono completamente diversi...
l'unico sbattimento è che coi CSL servono le slitte reclinabili... però è vero anche che il rispettivo modello RECARO costa molto meno del corrispettivo dei perfomance..
Ho guardato un pò di prezzi..con quei soldi ci si fa un V3 clubsport e si stringono un pò le chiappe sui sedili originali! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tutte considerazioni validissime! Diciamo che la scelta dei sedili è stata dettata dal fatto che quando li ho visti mi sono piaciuti subito! Se guardiamo al lato peso e puramente racing è vero, i monoscocca sono più indicati. A dire il vero qualcosina nel peso è stato tolto ma non penso siano tanti i kg. non vorrei buttare dati a casaccio ma penso solo un 15kg totali... è puramente una valutazione personale in quanto non li ho pesati. Lasciando perdere il mio interno.... blu laguna seca.... che non si sposa molto bene, i sedili sono molto confortevole nell'uso stradale, in pista devo dire che con le cinture 4 punti, vanno veramente da DIO! Comunque i sedili originali sono veramente penosi, in pista a parte che si scivola da tutte le parti perché con la pelle è un disastro, ma avevo una sensazione come se galleggiassi nel sedile con qualcuno che mi spingesse fuori dal sedile verso il voltante... Eh come si fa a guidare cosi!?!?! Ancorati al voltante per non essere sballottati a destra e sinistra nelle curve?!?!?!
La sf.iga dei CSL è la mancanza dei passaggi delle cinture sulle spalle...e insomma se monto sedili simili è ovvio ke abbinerei pure delle cinture adatte! Cmq in alternativa lasciando stare la linea performance valuterei pure degli originali Recaro o Sparco o Omp...di interessanti ce ne sono! Si potrebbe anke valutere l'installazione solo di quello lato guida! ....e come si dice in questi casi il passeggero...si attacca!!!..... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bèh i pesi in proporzione sono ben differenti la M3 sta sui 1570kg e la 318i stava su 1215kg... ...però ti dico che era piuttosto sucettibile come distiribuzione dei pesi e regolazioni... ...mi ricordo ancora che una volta il mio gommista sbagliò la pressione delle gomme e praticamente alle rotonde girava da sola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
personalmente sbavo per i CSL,però do ragione a piko per il discorso cinture. Però credo che un simile sedile sta bene se corredato da tuttio il resto dell'abitacolo rivitalizzato in versione racing.
si infatti, probabilmenti i buchi li hanno chiusi perchè il CSL usciva con le cinture a 3 punti classiche... cmq il corrispettivo recaro dei CSL ha i fori per il passaggio delle cinture..
15 kg non sono facili da togliere in altre parti, ho altri amici che mi parlavano però di pesi dell' ordine di 25-30kg totali con i recaro rispetto agli originali. Comunque io ho i sedili originali con interno in alcantara, ed in pista non mi dovevo tanto agrappare al volante per fare le curve.
La pelle purtroppo fa l'effetto "saponetta"! Cmq x quanto mi riguarda sto vagliando l'ipotesi sostituzione solo del lato guida con abbinamento cinture serie...ke monterei solo in occasione dei trackday Certo è un bello sbattimento lo smonta e monta....x questo sto vagliando...vediamo un pò!