Anomalia bloccasterzo: si può riparare? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Anomalia bloccasterzo: si può riparare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 11 Maggio 2010.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Gli interventi di Francesco sono mitici e meriterebbero una rep+ nucleare. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque mi preoccupa la mancanza d'attenzione di BMW: mi pare logico che il problema possa attribuirsi a ciò che si è segnalato in questo post. Fra l'altro, sulle vetture diesel il bloccasterzo potrebbe disinserirsi proprio mentre è in funzione il preriscaldamento, cosa che certamente peggiora di molto la situazione...
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e' la stessa cosa che bmw ha fatto per le turbine del 177 cv ,per la pompa benzina del 335i ,ecc. ecc. , se ne fotte........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    4 anni di garanzia cominciano ad essere pokini .....:-k:mrgreen:
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    si...........
     
  5. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    E già! Il preriscaldamento... non si vede ma c'è! #-o

    A questo punto azzardo la teoria che si possano distinguere almeno due diversi tipi di anomalia:

    • usura dell'attuatore (leggasi grattate e rumoracci vari);
    • malfunzionamento dello stesso per bassa tensione di batteria.


    Sui forum americani dove lamentavano la comparsa del difetto in fase d'avviamento scrivevano che il tutto si era risolto con l'aggiornamento del firmware della centralina Car Access System (e, aggiungo io, con la carica della batteria sicuramente eseguita dall'officina mentre riprogrammavano la CAS... il software non procede se la tensione di batteria è bassa).

    Gli yenkee si riferivano a vetture a benzina. Con i diesel il problema può solo che peggiorare: maggior compressione (quindi maggior coppia necessaria per l'avviamento) e preriscaldamento.

    Riguardo al preriscaldamento è bene precisare che i diesel moderni preriscaldano sempre e comunque, a prescindere dalla temperatura esterna. Spesso le candelette vengono attivate anche dopo l'avviamento del motore. Questi accorgimenti sono necessari per aumentare la temperatura di combustione e ridurre le emissioni inquinanti a motore freddo. Quando il motore è caldo si presenta solitamente il problema contrario: ridurre la temperatura di combustione usufruendo a tal fine anche delle strategie d'iniezione multipla.

    Quanto a me, giro da due giorni e per il momento non è ancora successo nulla.

    Ciao!
     
  6. Madal

    Madal Collaudatore

    271
    11
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.175
    Mercedesds Benz E220cdi
    Scusate, ma il bloccasterzo non si disinserisce appena si infila la chiave?

    Il preriscaldamento del gasolio con le candelette, invece, viene attivato quando si preme il pulsante di avviamento...tanto che quando la temperatura va molto sotto zero, dalla pressione sul pulsante all'effettiva accensione del motore può passare anche qualche secondo, durante cui la spia delle candelette rimane accesa.
     
  7. frank_e91

    frank_e91 Kartista

    112
    29
    15 Luglio 2007
    Reputazione:
    15.969
    BMW 320d Touring Attiva E91
    Anche questo è vero. Non ho mai fatto caso se è possibile avviare la macchina prima che il bloccasterzo si sia sbloccato (così dovrebbe essere).

    Ho la brutta abitudine - come tutti credo - di entrare in macchina, inserire la chiave e premere immediatamente il tasto start.

    Ciao.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  8. Madal

    Madal Collaudatore

    271
    11
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.175
    Mercedesds Benz E220cdi
    Mah, anche facendo così direi che lo sblocca-sterzo:biggrin: dovrebbe scattare prima della messa in moto.

    Semmai può succedere se si inverte la sequenza: prima premi il pulsante di avviamento e subito dopo inserisci la chiave. Mi è capitato per caso e la mia macchina si è messa in moto appena la chiave ha fatto click (ed evidentemente lo sterzo si sarà sbloccato in contemporanea...)

    Comunque appena mi ricordo faccio un check.

    Ah, complimenti anche da parte mia per la passione e la competenza... REP+ per te!=D>
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Altra cosa che ho notato (col comfort access e la coupé), spesso lo sterzo si blocca proprio mentre, dopo aver chiuso la portiera, il vetro si alza di poco. Anche questo contribuisce.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. tonyo

    tonyo Aspirante Pilota

    2
    0
    1 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320 touring del 2008
    Bloccasterzo andato?

    ciao a tutti, sapete io nn capisco xke la bmw fa sempre orekkie di mercante quando una sua auto esce con qualke difetto di fabbrica,avevo una bmw x3, dopo 2 mesi (la makkina era usata e conosciuta)1 difetto saputo e conosciuto dalla casa,si sente il variatore di trazione:e la bmw?

    nulla di ke anke sapendo ke era 1 difetto riconosciuto dalla casa.ora ho una 320 touring da 3 mesi circa e mi si accende(bloccasterzo irregolare, vado alla bmw e ke mi dice?sai e' 1 difetto del modello fino al 2008 e devi cambiare la canna dello sterzo con bloccasterzo xke la garanzia e' scaduta da 2 mesi(premetto ke l'auto ha ora 70000 km)e nn fanno 1 passo neanke a venirti incontro nella spesa una cifra esosa, circa 600 euro solo il pezzo poi la manodopera.solo allibito e senza parole ma mi prodighero' a fargli la dovuta pubblicita' alla casa e' su quattroruote e su tutte le riviste annesse. raga' a prposito il fatto ke funziona perfettamente l'auto ma mi hanno detto ke dopo parekkie accensioni si blokkera'. praticamente devo muovermi a spendere se nn voglio rimanere a piedi...ma si puo?
     
  11. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    solitamente per il bloccasterzo basta far resettare il "contatore di sforzi"

    in pratica dopo un po' che il punzone del bloccasterzo sforza a tornare in posizione di riposo il BC ti da l'errore del problema al bloccasterzo ma in rari casi è veramente guasto
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Se non dovesse bastare la soluzione postata da ZagoDj,insisti perchè ti venga passato in garanzia (vedrai che almeno un parte passerà):wink:...

    P.S.:Ti consiglio di dare una letta al regolamento perchè le abbreviazioni tipo sms non sono ben accette.....infatti è stato molto difficile comprendere nella totalità il tuo messaggio!
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    In effetti è da decifrare!

     


    Ti consiglio di rivedere in parte il tuo modo di scrivere sul forum, inoltre ti invito ad usare dei titoli più chiari per descrivere il tuo problema, in modo tale che gli utenti possano aiutarti
     
  14. tonyo

    tonyo Aspirante Pilota

    2
    0
    1 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320 touring del 2008
    scusatemi ragazzi

    mi hanno detto che la garanzia per l'elettronica decade dopo 2 anni, solo parti del motore si allungano a 3, ma non capisco , se il problema e' riconosciuto dalla casa perche nn vengono incontro almeno nelle spese, poi a me funziona perfettamente tutto quello e' che mi rode. ieri lo fatta spegnere mattina dico, ma a sera se' riaccesa....qualcuno sa dirmi che fare?ciaooooooooooooooooo
     
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Speravo avreste trovato la soluzione finale tipo: disattivazione bloccasterzo elettromeccanico..tanto se la devono rubare lo fanno comunque...questa soluzione definitiva "disabilitarlo" sarebbe il più bel regalo fatto alla maggior parte di noi bmwisti afflitti da questo problema e in molti dissanguati nelle finanze dallo stesso che come un virus dormiente si risveglia nuovamente per spillar altro sangue, scusate volevo dire euro per nuove sostituzioni piantone ecc ecc

    la domanda o il dubbio sorge spontaneo: a chi giovano tutti questi difetti e i loro pagliativi per risolverli?!!

    Anche se la mia e91 ha 5 anni preferisco che me la rubino in un sol colpo che un "pezzo alla volta"...almeno mi incavolo per una volta con degli sconosciuti che non dieci volte con conosciuti autorizzati ufficiali....
     
  16. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Anche se la mia e91 ha 5 anni preferisco che me la rubino in un sol colpo che un "pezzo alla volta"...almeno mi incavolo per una volta con degli sconosciuti che non dieci volte con conosciuti autorizzati ufficiali....

    come non essere d'accordo .....

    rimango sintonizzato .....

    x gheven : ho notato che con in confort access le modalità di sblocco ELV sono sulla mia random ... può capitare di entrare in macchina e sentire sbloccare oppure lo sblocco avviene dopo la chiusura della portiera .....

    è diventata una partenza con sorpresa ormai ! che figuracce !

    Mai pensato ad un'azione comune contro BMW ? se può aiutare apriamo un post di aderenti in tutta BMW passion ?
     
  17. nicola71

    nicola71 Aspirante Pilota

    29
    1
    23 Febbraio 2011
    Reputazione:
    15
    BMW 320D E90
    Oggi si è accesa la spia rossa anche a mè ma pare

    funzioni tutto a dovere.

    La spia rimane accesa anche in marcia.

    L'intervento lo passano in garanzia?

    Nei primi 2 anni o in tutti e 4?
     
  18. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Occhio ché il bloccasterzo è un sistema di sicurezza obbligatorio: in teoria servirebbe a evitare che, in caso di parcheggio in discesa e di rottura del freno a mano, il volante si drizzi e l'auto si faccia tutta la discesa. Il fatto è, però, che bisognerebbe parcheggiare l'auto con lo sterzo girato, cosa sconsigliata, come abbiamo visto, per il problema del piantone.

    In realtà però, secondo me, il problema non viene tanto dal parcheggiare con lo sterzo girato in sé, bensí dal parcheggiare con lo sterzo sotto sforzo. Chi non ha il comfort access, avrà notato che, togliendo la chiave, lo sterzo si blocca. Se si parcheggia con lo sterzo girato, si tiene il piede sul freno, si tira il freno a mano, si toglie la chiave e si molla il freno, il bloccasterzo si blocca prima che l'auto si assesti e cosí, quando si toglierà il bloccasterzo (cioè al momento di infilare la chiave), il sistema avrà difficoltà a sbloccarlo perché, nel frattempo, sarà andato sotto sforzo.

    Consiglio quindi a chi non ha il comfort access (col comfort access il bloccasterzo si attiva solo quando si chiude l'auto) di seguire le seguenti manovre in rigorosa sequenza, soprattutto se non si è in piano:

    - Tenere il piede sul freno

    - Tirare il freno a mano

    - Mollare il freno

    - Inserire la marcia o mettere in P (cosí non va sotto sforzo nemmeno il cambio)

    - Solo a questo punto togliere la chiave. Il bloccasterzo cosí interverrà solo dopo che l'auto (e quindi lo sterzo) si sarà stabilizzata.

    C'è da tenere presente, comunque, che se si parcheggia in discesa o salita con le ruote sterzate, ogni minimo movimento dell'auto (anche il solo scendere o salire in auto) finirà per far sí che lo sterzo sforzi sul bloccasterzo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2011
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Mi sembra solo i primi 2 anni.

    Non vorrei dire una boiata, ma da qualke parte mi pare aver letto ke, in America, hanno smesso di montarlo.:-k

    Se fosse vero, kissà xchè ....... :-k:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    sono d'accordo con tutte le precauzioni del caso e le uso anch'io , ma la spia gialla e le grattate le fa anche il mio ..... voto a BMW : zero !
     

Condividi questa Pagina