BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 170 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. andreagti-r

    andreagti-r Collaudatore

    339
    2
    18 Settembre 2010
    Reputation:
    46
    120d & Sunny Gti-R
    ho guardato sul tubo qualche video anche con scarico in inox tipo miltek..xo' nn sembra cosi bello..magari x colpa della qualita' video..e nella realta' e' uno spettacolo
     
  2. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    non sono un esperto ma credo che dipenda anche da come viene montato, perché il nostro catalizzatore se non sbaglio ha l'ingresso nella curva, quindi nell'installazione bisogna fare attenzione anche a questo perché la maggior parte dei catalizzatori sono fatti per l'in ed out dritti. Comunque se porto un catalizzatore a quelli di Battipaglia che mi dicesti me lo fanno il lavoro? o si occupano solo di elettronica?
     
  3. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputation:
    25.379
    Esseroemila
    Parli di supercars? :-k
     
  4. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.839
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputation:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    non so come si chiamano, mi ha detto AR147 che ci sono collaboratori di RPCorse a Battipaglia
     
  5. niconrt

    niconrt Aspirante Pilota

    14
    0
    6 Novembre 2010
    Reputation:
    10
    Bmw 120d black *Christine*
    Ecco mi sa che se la turbina dell 330 funzia ...si fa tutto in blocco (e chi l'ha visto l'ha visto)... Bravo beppe... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    nei TDI la usano in tanti perchè è da stupidi pompare con la turbina di serie oltre certe pressioni.

    l'unico problema son i consumi eccessivi , visto che sotto si gira praticamente "aspirati", quindi l'efficenza va a farsi benedire.

    il 23d e il 35d , in questo cado danno una gran mano, tanto che si potrebbe usare una turbina ancora + grande che non si accuserebbe mai a mondo una qualsiasi forma di LAG...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2011
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    News dell'ultim'ora. Il turbocompressore del 3.0 in questione, il GTB2260V è troppo grosso per essere gestito con efficienza dal 2.0d BMW.

    Stiamo quindi spostando il tutto verso la GTB2056V, decisamente più adatta, secondo noi, ad accoppiarsi con il propulsore. Se tutto va bene, per fine settimana prossima è sopra e partiamo con le prove al banco.

    Il nostro obiettivo è avere qualcosa di sfruttabile, senza perdere troppo in efficienza e garantire, con pressioni di sovralimentazione accettabili (non oltre gli 1.8 - 1.9 bar) potenze massime elevate ed allo stesso tempo avere un minimo margine di affidabilità.
     
  8. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputation:
    1.637.230
    320D E92
    Beppe su quali motori viene montata questa turbina?:-k

    Complimenti per l'impegno e la passione che ci mettete =D>=D>
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non viene impiegata su nessun modello all'infuori di:

    - Brera

    - Croma

    - 159

    E nella sola variante 2.4 Multijet da 210 cavalli.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    [​IMG]
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe se vuoi ho un'ottimo contatto italiano che fa ceramicature su turbine e collettori-downpipe ecc... prezzi eccellenti

    non ci starebbe male sulla tua la parte calda della turbina con ceramicatura alla Zirconia (il trattamento dello Space Shuttle) e perchè no anche i collettori e downpipe... le prestazioni su motori turbo si sentono parecchio con questo trattamento di coibentazione (riduzione drastica del lag e minori temperature degli organi meccanici limitrofi compreso ovviamente il vano motore, evaquazione più rapida dei gas di scarico)

    io farò ceramicare turbina e collettori inox da loro, ho parlato direttamente col titolare, li conosci per caso?

    http://www.metalvar.it/

     


     
  12. andreagti-r

    andreagti-r Collaudatore

    339
    2
    18 Settembre 2010
    Reputation:
    46
    120d & Sunny Gti-R
    peccato ke precision turbo nn faccia turbine a geometria variabile :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    esiste anche la gt2256 :-k

    I find the GTB2056v's turbine housing quite small actually.


    Just see for yourself in this pic, here's it sitting next to the original GT1749v:


     


    GT2256 from 2.4 175 hp engine has a much larger turbine, as you can see here:



    (left gt1749v 8v, right gt2256v)


    [​IMG]
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    Se non fosse per lo spazio e per la geometria gestita elettronicamente , un 2260 ad alte pressioni (es 1.8-1.9 bar) rendeva tranquillamente per fare cavalli accettando un po' di "vuoto" in basso... se uno vuole avere cavalli , secondo me è l'unica alternativa. purtroppo per fortuna per fare cavalli ci vuole il ventolone , e in termini prestazionali i cavalli son cavalli, vincono praticamente sempre : dritto, curva, ecc(parlando di livelli stradali, non di auto preparate allo spasmo) . Se poi va usata tutti i giorni e si ha un occhio ai consumi e al piacere di stendere giu il pedale in 6a a 1500rpm è tutt'altra cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2011
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.260
    9.695
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Esistono anche le HKS ma costano qualche soldino in più:

    http://www.hksusa.com/categories/more.asp?id=1092
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.485
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    simpatico schemino riassuntivo turbine BMW

    http://www.turbo-product.com/BMW/

    la GT2256 potrebbe essere perfetta per fare cavalli senza avere un lag mortale

    in pratica è una GT2260 con parte calda più piccola quindi meno lag

    la GT2256 è la turbina del glorioso e stramitico 330d 184cv che come tutti sanno era un mulo sia di motore che di turbina appunto.

    Il preparatore della mia ex 320cd montò la GT2256 sulla 320cd E46 step. 150cv dell'utente Marchigiano... il suo commento fu "ha un pò di lag ovviamente ma quando prende ti strappa le mani dal volante" e tenete conto che la centralina del 320cd E46 è molto meno evoluta di quella del 320d 177cv che tra tutte le cose ha la gestione degli anticipi iniezione che permettono di "giocare" come si vuole, colmando in parte la mancanza di bassi.
     
  17. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    caspita Gabo devi avera un'agenda enormissima, su ogni cosa hai un contatto :eek::eek:......sei contatto dipendente..:mrgreen::wink:
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Un alternativa è proprio quella della GT2256V. Tra l'altro ho visto che BMW ha anche una GT2056V su X5 3.0d 184cv (curioso che su X5 impiegasse, con il 3.0d 184cv, una GT2056 e sul 3.0d 184cv impiegato su Serie 3 una GT2256V). Evidentemente il guadagno ai bassi non è indifferente e quella turbina muove molto meglio, a bassi regimi, la massa dell'X5 rispetto a quella del 330d.

    Tenete conto che, già passando da una TF035HL6b-13TB ad una TF035HL6b-13TBa che, sostanzialmente, in termini di dimensioni è come paragonare una GT1752V ed una GT1749V abbiamo perso, a basso regime, circa 300 giri, con una differenza molto sensibile sia in termini di risposta che di turbolag.

    Riprendere in VI a 1500 giri non è una priorità fondamentale, ma è bello avere una macchina sfruttabile in ogni condizione e che possa venire su forte dai bassi regimi. E' vero che, una volta in progressione, con una turbina grossa strappi l'asfalto, ma la guidabilità? Va bene per andare forte sul dritto, ma su strada e nel misto è meglio conservare un minimo di progressività e guidabilità che poi si riflette anche nella fruibilità quotidiana del mezzo. Con questo non voglio dire che con una GT2260 diventi inguidabile, assolutamente, però perde veramente tanto in basso.

    Guardando i grafici di rendimento della GT2056, tenendo la pressione a 1.8 bar si è in un ottimo campo di utilizzo e secondo me i cavalli vengono fuori. Domani mattina valuterò dati alla mano la GT2056 e la GT2256 e procedo con l'ordine del turbocompressore.

    @ Gabo: la ceramicatura è un trattamento termico che abbiamo fatto sulla 500 Abarth, sinceramente farlo su una 120d mi sembra eccessivo anche in virtù del fatto che parliamo di un 2 litri che a lavoro finito dovrebbe essere sui 250 cavalli. Inoltre il costo del trattamento non è giustificato dall'utilizzo del mezzo. Grazie del contatto però, non lo conoscevo, sempre utile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    @ Tretrecinque: grazie per l'idea, HKS però sono troppo grosse a giudicare dalla rapida occhiata alla tabella. Inoltre, sono a geometria fissa se non erro.
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Mi racconti qualcosa di più di questo 320d 150cv?

    Grazie
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    se si deve raggiungere quota 260cv con basso lag il gt 2056 va bene, perche per avere quelle potenze e l'indotto che fa la differenza, in questo caso e' sui 41mm con ruota da 56mm e' piu che ottimo, sullo scarico il gt20 rispetto al gt 22 ha una ruota piu piccola di 3mm , poca roba , pero se si vuole ottenere qualcosa in piu , si puo montare unio scarico piu aperto, e le pale della girante scarico si possono far limare, cioe ridurre di poco le pale della turbina sul lato uscita (exducer), in modo che in alto la turbina abbia meno contropressione ,poi ce da dire che l'alberino del gt 2256 e piu robusto e piu grande , e questo comporta altro turbo lag, col 22 l'auto diventa piu scorbutica
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2011

Condividi questa Pagina