325 i ZONE | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

325 i ZONE

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da e93, 23 Aprile 2011.

  1. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    ma il tuo 325 ci è della serie precedente?
     
  2. Trchia

    Trchia Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e93
    Mi unisco all'allegra comitiva con la mia piccolina, 325i e93, modello precedente luglio 2007. Un 3000 da 218 cavallucci....e vacco cane li si sente tutti!

    Se penso che prima avevo una Polo 1.4 diesel mi viene da sorridere, anche se facevo i 20 con un litro...

    Auto splendida, comprata usata da privato con su 22000 Km, fortunatamente la uso un gran poco, facendo 2 conti non arrivo ai 5000 Km l'anno (abito 2 piani sopra il mio posto di lavoro...)

    Generalmente viaggio appena sopra i limiti cittadini e autostradali, ma ogni tanto mi sbizzarrisco in rally tra le campagne veronesi. Si dovrà pur sentire il suono melodico delle nostre beniamine no??

    La media dei consumi fin'ora e tra i 10 e gli 11. Non mi affido troppo al computer di bordo, anche se lo resetto ogni 100 euro di benzina (che come ben sapete ora come ora sono scarsi 67 litri....), ma guardo i km effettivi che faccio con i litri che ci metto dentro. C'e da dire che comunque il computer non si discosta di tanto dai consumi reali medi, eccezion fatta per il calcolo dell'autonomia, bisogna tirar via almeno un quarto di quanto segnala!

    Ho notato che usando il sequenziale i consumi si riducono sensibilmente, oltre che essere piu divertente....sembra di essere in un videogioco... :-D

    Vi posso fare una domanda? Ho sentito parlare di ticchetii.......io ogni volta che la metto in garage, a motore spento e soprattutto dopo averla tirata, sento un concertino che va avanti anche 15 minuti..... mi devo preoccupare oppure sono semplicemente parti metalliche troppo calde? Piu che altro perche sembrano provenire dal sedere...
     
  3. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ben arrivato Trchia !

    per il ticchettio si parla di motore in moto e le modalità le puoi leggere con calma nei vari post .... il tuo è normale contrazione termica dei materiali .

    goditi il tuo E93 con il contagiri giusto a fondo scala 7000 !

    attento però i limiti vanno rispettati non andare appena sopra .... sei scusato solo perchè il 6L ti ipnotizza e sei subito a 100 allora .... :mrgreen: 8-[
     
  4. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
  5. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    Io avevo fatto una considerazione dai dati rilevati dell' 80-120 fatti dal 2000 coupè di circa 12 secondi, sono gli stessi tempi che facciamo noi con il 325i E93, ma dopo sono andato a vedere le prove di auto del 120i 170 hp che è più leggere e i tempi erano di 14,5 circa
     
  6. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Il ticchettio dopo aver spento il motore è una cosa normale in tantissime auto, tra contrazione termica, olio che torna nella coppa eccetera. Non mi preoccuperei minimamente !

    Anche se al momento stavo cercando una 330D coupè ho visto per caso da un conce una E93 come la tua ! Mi sembra di capire che ti ci trovi bene!!! Puoi darmi qualche altra impressione su come va quest'auto ? Sul benzina personalmente preferirei il manuale, ma quelle due o tre che ho visto hanno tutte l'automatico... visto che un 325 benzina cabrio costa come un 330D coupè sull'usato, quasi quasi un pensierino ce lo sto facendo....

    Io mi ritroverei a fare un tipo di traffico molto diverso dal tuo:

    - città molto intasata (milano...), dove immagino che i consumi mi andrebbero su di non poco ma l'automatico sarebbe una bella comodità

    - autostrada con tutor da tutte la parti (praticamente tutte le autostrade intorno a milano....), dove i consumi invece dovrebbero stare giu.

    Non che mi preoccupi consumare troppo, per ora faccio poca strada, anche se c'è il rischio di salire di kilometraggio a breve.
     
  7. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    evitala se pensi di fare più km da qui a breve.. perché sul misto, con piede tranquillo, più degli 8/9 km/l non fai.. però come sound e come guida è spanne sopra il 330d :mrgreen:
     
  8. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    8/9 andando tranquillo non sono molti in effetti... ma immagino che togliendo la X e passando al manuale qualcosina migliori... fossero 10/11 non mi preoccuperei, ma se parliamo di 8... qui ho letto di molti che gli 8 andando tranquilli li fanno col 335.. :eek:
     
  9. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    direi che se scegli un 6 cilindri duemila e cinque , benzina , da mille e seicento chili e pensi di consumare come una polo 1.2 12v benzina parti fuori strada .

    non è neanche lo spirito di chi compra questa motorizzazione che ti gusti al massimo ma che paghi al distributore .

    ascolta TheWeaver ... guarda i chilometri che fai all'anno e basta ..... ma con la barchetta quanto fai ? 12 ?

    punterei anche sul prezzo d'acquisto rispetto ad un diesel , deve essere necessariamente minore ...
     
  10. sbunf

    sbunf Aspirante Pilota

    45
    0
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    325i e92, Z3 1.8
    eccomi qui, con 325i e92 futura con steptronic da un paio di mesi. felicissimo della macchina, emozionante, ben rifinita, l'unica cosa mi devo abituare allo step, in particolare in modalità drive. ma su strade di montagne tra passi e tornanti in "manuale" gli si perdona tutto
     
  11. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Si, con la barchetta di media sono sugli 12. Ma di media, in città meglio dei 9 non faccio, fuori città ovviamente va molto meglio.

    Forse è il termine "misto lento" che sto fraintendendo... per me misto lento vuol dire prendersela comoda su strade extraurbane senza traffico. In condizioni del genere fare gli 8 con un litro mi sembra un dato piuttosto scarso. Quando lavoravo in australia usavo una Subary Liberty che faceva decisamente meglio in condizioni del genere pur avendo più cavalli del 325. Se parliamo di 8/9 di media invece è un valore buono. I 10/11 che ho letto spesso sul forum per questo motore sarebbero un valore ottimo per il tipo di auto. I 9/10 di media non mi spaventano, ma se diventano 8 nel misto poi di media mi diventano 6 con un po' di città...
     
  12. Rolly

    Rolly Kartista

    50
    0
    18 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e92N52B25
  13. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ben arrivato , come ti trovi ?

    .... fai così , prima le belle notizie .... alla fine i problemi :mrgreen:

    p.s : gli 8 al litro non è considerato problema nel 325I zone :mrgreen:
     
  14. sanve

    sanve Aspirante Pilota

    6
    0
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    Ford Fiesta
    Si ma quindi 8 al litro nel misto? col piede allegro? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    no perchè altrimenti c'è la mitsubishi evo per fare le corse in strada e consumare un botto :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    In città gli 8/9 al litro sono la normalità.

    In autostrada a velocità costante di 120 Km/h sono sui 14 Km/l.

    Sul misto e guidando allegri 8/9 Km/l

    N52b25, E91, TP e cambio automatico.

    Come consumi non ho da lamentarmi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Piro330i

    Piro330i Secondo Pilota

    923
    44
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    631.972
    BMW430d
    ci sono anche io 330i da 258cv
     
  17. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    benvenuto anche te, vedo che la famiglia si stà ingrandendo
     
  18. Trchia

    Trchia Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e93
    perdonami se ti rispondo adesso, ma non ho avuto piu modo di collegarmi!

    Ti confermo i consumi che hanno scritto gli altri, in autostrada costante ai 130 con cruis attivo il computer segna di media i 12-13...ma se la usi spesso in citta lascia perdere, sul serio...finche non si arriva in quarta i consumi istantanei vanno dai 2.5 ai 7 km/l.....

    La mia è un 325i, 3000cc....ho sentito che c'e anche la versione 2500cc, ma non posso ovviamente esprimermi (e neanche confermarlo da neofita quale sono). Ad ogni modo, volessi fare la pazzia di prenderla ed usarla a Milano, diventa molto amico del benzinaio e goditela, lei è dolcissima nella guida, silenziosissima a regimi "umani", ma quando schiacci li senti tutti i 218 puledrini che si divertono alle tue spalle!
     
  19. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Grazie mille delle tue impressioni ! Diciamo che per il momento o aspetto di capire come si evolverà il lavoro (oggi faccio poca strada ma a breve potrei doverne fare molta di più) oppure mi orienterò sul diesel per andare sul sicuro. Certo che se alla fine dovessi continuare a fare poca strada la tentazione ci sarebbe anche...
     
  20. Trchia

    Trchia Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e93
    Ti aggiungo il "dettaglio" dei miei consumi, ci stavo pensando proprio questa mattina:

    50 euro di benzina, 33.5 Litri circa, mi durano 330-360 Km, essendo "abitudinario" il percorso è sempre lo stesso:200 Km di autostrada (media dei 130-140, con qualche sorpasso toccando i 150), 80 km di tangenziali o simili, andando a 90-100 (conumo medio da computer intorno ai 14-15), ed i restanti 50-80 Km in città con i consumi molto variabili che ti ho gia detto...

    Spero di esserti stato d'aiuto!
     

Condividi questa Pagina