Ciao Ragazzi. Ho appena aggiornato l'impianto frenante della mia piccola dopo averlo cotto del tutto a Varano (era già abbastanza alla frutta). Ho preso dischi Brembo (normali) e pastiglie Ate, cambiando tutto sia davanti che dietro (dalla Geramnia con prezzo stracciato....277 euro con spedizione, escluso i sensori che me li ero dimenticati, e solo quelli qui più di 30 euro).....ho montato tutto in fai a te e mi sembra di aver fatto tutto più che bene pulendo anche tutte le superfici, antifischio sulle pastiglie, pasta apposita sui punti di appoggio delle pastiglie sulle pinze etc etc etc.... Il problema sorge superati i 50km/h e a salire. Si sente un di ticchettio che aumenta di frequenza con l'aumentare della velocità, appena applico una piccola presione al pedale saprisce per tornare subito in corsa libera apena lo mollo......il tutto si sente a finestrini abbassati o quando si è ad esempio in galleria vicino ad un muro o ad un guard-rail in modo che il rumore "rimbalzi"...a finestrini chiusi non si sente niente. Ho controllato e tutto è montato correttamente, i dischi girano correttamente e non hanno oscillazioni (provato con comparatore) le pastiglie tutto ok.......mi è venuto il dubbio che siano i 2 forellini che ci sono sui dischi per controllare visivamente l'usura, (ci sono 2 forellini con 2 diverse profondità, pochi mm, fatti con una punta da 8-10 circa per controllare lo stato di usura del disco) però mi chiedo a sto punti i dischi forati che casino possano fare. Avete esperienze in merito??? .....dite che passerà con l'assestamento (non ho fatto ancora neanche 100km) o sarà una roba che continuerà fino al prossimo cambio?? spero di no perchè sono uno di quelli maniaci dei rumorini anomali....
Considera un periodo di assestamento di un 500km ... cmq i freni racing sono tipicamente piu rumorosi di quelli normali. Quindi... dovrebbe diminuere ma non e' escluso che non contiunui a farla.
Ciao Simon......no, non sono racing.....a parte essere della brembo sono normalissimi senza nessuna scanalanatura o foratura, a parte quei due abbozzi di forellini per il controllo dell'usura...fai finta di avere su quelli originali ma con in più i 2 buchini.....mi sembra strano....
yes .....tutto stradale normale......ate è uno dei principali produttori di dischi freno e pastiglie...le pinze bmw ad esempio sono ate....
ebbene anche io sono nella stessa identica sittuazione credo però a 1000 km !!! stessa abbinata... brembo/ate...... io oggi ho provato ad alzare con un cricco la macchina da un lato e ho fatto girare la ruota per vedere se ci fossero sfregameti o anomalia tra cerchio e gruppo frenante.... ma niente !!! il rumore viene dalla pinza dei freni !!! se freni leggermete il rumore tic tic ciclico aumenta !! ..... se sterzi dalla parte in cui stai sentendo il rumore .. per esempio : ruota sinista lato guida con finestrino abbassato .... sei sui 50 km/h tendi a sinistra con lo strezo il rumore diminuisce .... stessa cosa dall'altra ruota .......... !!! ma che cavolo èèèèèèèèèèèè ????? ......... a questo punto siamo in 2 !!! .....
non so se posso esservi di aiuto ma a me è successo la stessa identica cosa sulla mia ex auto, il problema erano i carterini posti dietro il disco diciamo il para sassi questi a volte nel montaggi di dischi e pasticche sono soggetti a piccole pieghe o deformazioni e con la ruotazione della gomma si sente questo piccolo ticchetio, io dopo un totale impazzimento x capire cossa fosse li ho levati ed il rumore e magicamente sparito provate pure voi
ho provato a vedere se i carterini sfiorano ..... niente da fare !!!!!!!!!! booo!!,,,io ci rinuncio ... non capisco cosa sia !la macchina frena cmq bene !!! quindi non ci faccio caso !!! ..... e che cavolo mca posso diventare scemo !!!
Se lo fa dall'asse posteriore sono sicuramente i carterini o la posizione delle ganasce interne al "mozzo" del disco..... lo faceva anche a me dopo aver cambiato i dischi, un pò si è affievolito da solo, ma non era sparito, allora ho fatto un esperimento un pò folle ma efficace, ho sollevato la ruota posteriore destra che ritenevo essere la causa del rumorino malefico, smontato il cerchio, acceso la macchina e innestata la marcia. Allora non avendo l'autobloccante la ruota smontata e sollevata è l'unica che gira, quindi puoi sentire bene se il rumore proviene da lì, NOTA IMPORTANTE SPEGNI TUTTI I CONTROLLI DI TRAZIONE e appena lasci la frizione lasciando la macchina al minimo l'asse con meno carico gira libero. Prestando MOLTA attenzione prova ad avvicinare o allontanare la paratia dietro il disco e vedrai che il rumore aumenta o sparisce. Io per farlo sparire ho dovuto avvicinare la paratia al disco, anche se ora mi sono accorto di averla avvicinata troppo e quando prendo dello sconnesso con quella ruota sento una leggerissima raschiatina perchè la paratia va a sfiorare il disco, nulla di grave o di troppo fastidioso ma vedrò di rimediare anche a questo.... Non ho capito però perchè SFIORANDO il pedale del freno il rumore spariva...... Mah.....
In che negozio ebay hai preso il materiale? Anche io ho buoni spacciatori però non si sa mai :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
....aggiornameto: il rumore c'è ancora .... ma non si sente!!! con il caldo i finestrini restano su e me ne sto al fresco del clima, ogni tanto per curiosità abbasso il finestrino e sento se è cambiato qualcosa ..... ad oggi no !! e vi dico che .... me ne frego !! la macchina frena non ci sono comportameti anomali ....