Rottura lamelle su 163cv e 177cv | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Rottura lamelle su 163cv e 177cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 12 Agosto 2009.

  1. Poppel

    Poppel Aspirante Pilota

    34
    1
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.651
    bmw 320 Touring Futura
    Ma quanto costa slamellare? E' un lavoro veloce? Io ho una bmw 320 touring 163cv del 2006... Mi consigliate di farlo?
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    be dai non creiamo panico, e' la prima segnalazione di questo tipo che leggo da quando frequento il forum...............
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Signori, non creiamoci delle paranoie con lamelle, turbina o altro...nella mia azienda , me compreso con la mia 320d 163cv anno 06 95000 di km, non ci sono mai stati problemi di turbina o lamelle che che se ne dica, le 320 aziendali arrivano sui 200000 km poi le cambiano ma solo per motivi fiscali...poi toccando ferro la mia non ha mai avuto un simile problema....altri si, tipo un leggero vuoto in accelerazione, ma non sempre, spia sterzo in blocco ma basta reinserire il telecomando e tutto si sistema..anzi strano è da qualche mese che non lo fa più...ne sento la mancanza:-))

    PS: Unico neo ora che ci ho preso la mano, mancanza di qualche puledro in più, sto pensando a una rimappatina ma anche valutando con l' anno nuovo un bel 330 d... vedremo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2011
  4. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Per fortuna ogni tanto ci sono testimonianze come questa che ci ridanno fiducia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Poppel

    Poppel Aspirante Pilota

    34
    1
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.651
    bmw 320 Touring Futura
    unica cosa... ma la rimappatura non crea problemi poi al motore? intendo ovviamente con un'aggiunta di max 25cv
     
  6. Pussy wagon

    Pussy wagon Direttore Corse

    1.733
    80
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    32.370
    BMW 320 D E91 Steptronic
    Guarda...il 163 cv FAP lo puoi portare a 200cv senza problemiè un mulo!!!
     
  7. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Ciao a tutti, vi chiedo un parere/consiglio...

    Tra poco arriverò a 100k km con la E90 163cv dpf del 2006 (che fino ad ora non ha mai avuto problemi)...

    Ho quindi intenzione di fare qualche manutenzione per prevenire danni in futuro...

    Tra le varie, ho intenzione di smontare i collettori per pulirli e visto che sono li...vorrei togliere le lamelle...

    Ci possono essere problemi poi con la rigenerazione del maledetto DPF...?

    Nel senso... Queste lamelle nelle auto con filtro antiparticolato, servono quando é attiva la rigenerazione?

    Grazie!
     
  8. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    i collettori sulla mia a 95mila km erano puliti come pure le lamelle che a dire del mio meccanico sono state modificate rispetto al vecchio modello, li ha dovuti smontare per cambiare le candelette ne avevo una o due di bruciate e non lo sapevo e per cambiarle bisogna levare i collettori...cmq, ancora tutto ok..

    cambia l' olio al max sui 20 mila km con quello consigliato dalla casa: castrol edge 5w-30 se non ti garba sulla baia trovi il royal purple per una miseria...vedrai che la turbina ti durerà mooolto a lungo...piuttosto controlla la geometria variabile che non sia indurita, sulla mia l' ha sbloccata perchè leggermente dura ad aprirsi , non so se asta o valvola o cosa...cmq. a 95 k la tuba è ancora perfetta...

    penso che oramai sia ora di dischi e pastiglie, se vuoi ti consiglio questi solo anteriori da 300 mm:

    http://cgi.ebay.it/ATE-Powerdisc-Sport-Bremsscheiben-VA-BMW-e90-300x24mm-/150548741760?pt=DE_Autoteile&hash=item230d677e80

    http://cgi.ebay.it/ATE-Power-Disc-BMW-E91-318d-318i-320d-320i-vorne-/360303838440?pt=DE_Autoteile&hash=item53e3c844e8

    e relative pastiglie posteriori e anteriori, i dischi posteriori prendi i suoi originali sempre ate...:

    http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=%09+4+ATE+Ceramic+BMW+3+Touring+E91+320d&_sacat=See-All-Categories

    dischi post da 300 mm:

    http://www.mister-auto.it/it/disco-freno/bmw-3-touring-e91-320d-163ch_v18761_g82.html

    se riesci fai una bella pulizia al debimetro, pulisci il film con lo spray specifico e prima che evapori lo lucidi con un cottonfioc, levando un po di cotone dalla capocchia perchè ci passi nella finestrella...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2011
  9. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Grazie per la bella notizia... e ok per il cambio olio e filtro ogni 20k km... (sui 100k km anche filtrino vapori...)

    Come facevo con la E46 136cv, a 20000/22000 km... olio, filtro ecc... l'ho venduta a 275k km che non mangiava una goccia d'olio... l'unico danno pesante é stato la pompa gasolio a 220k km circa (revisionata a 1200euri...)

    Nei prossimi giorni cmq cambio il filtro vapori (55 euri in conce) e visto che l'ho presa da poco usata

    (gennaio 2011 con 83k km tagliandata), ho intenzione di smontare i collettori per controllare e cmq pulire quel poco (spero) sporco che ci sarà...

    Si potrebbe provare con il sintoflon DSC, ma ho paura che al DPF non faccia tanto piacare...

    Per i freni aspetto... quelli anteriori secondo il BC hanno ancora 20k km di buono e a quelli posteriori hanno cambiato le pastiglie quando l'ho presa...

    Per quanto riguarda la turbina... se deve rompersi, spero succeda entro gennaio 2012... (garanzia...)

    Qui dalle mie parti sono appena state cambiate 2 turbine a 2 e91 del 2007 con chilometraggi da 80k e 100k km...

    Secondo mé si rompono in base allo stile di guida... ad esempio piedate sul gas sotto i 2000 giri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2011
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    no si rompono, a parte la sfiga, pricipalmente perchè il cambio olio viene fatto a 30 mila invece che 20mila max...filtro vapori tassativo controllarlo anzi levare tutto al suo interno sarebbe meglio come sulle ultime che costruiscono...le bmw in generale a motore caldo non temono il PIEDONE anzi meglio perchè porti in temperatura tutti i vari componenti compreso fap/dpf e si autopuliscono...spero, mi auguro che la tua sia stata tagliandata prima dei fatidici 30k perchè altrimenti temo che la tuba sia già compromessa fai controllare il gioco dell' alberino...i collettori aspetta a levarli quando brucerai qualche candeletta così avrai una motivazione...ora con quel chilometraggio saranno ancora puliti...strapazzala con maniera e ti divertirai...sono stato in vacanza un 10 giiorni e ho avuto modo di fare collina e autostrada l' ho spremuta alla grande.. cercavo una motivazione per cambiarla a fine anno ma va come un violino...
     
  11. 320dPower

    320dPower Kartista

    146
    15
    25 Febbraio 2006
    Reputazione:
    181.499
    BMW 320d E.D. F30
    Purtroppo i tagliandi sono timbrati il primo a 30k il secondo a 60k e il terzo quando l'ho presa a 83k (nn l'ho presa in BMW)... Non sò se la turbina sia già stata cambiata... Cmq facendola salire un po di giri (2000 +-)in folle e rilasciando a freddo si sente un leggero fischietto mentre a caldo niente... Mentre in ripresa (moderata) ad esempio in seconda cn giù il finestrino si sente fischiare (moderatamente) intorno ai 2000 giri (secondo mè è il cambio di geometria), cosa che fa anche la E91 di un mio amico cn 50k km... La mia vecchia E46 cn i km ke aveva fischiava molto...ma nn si è mai rotta!

    Per quanto riguarda il filtrino vapori, lo cambio oggi e ho visto ke il filtro nn c'è più... C'è uno scatolino sagomato ke all'interno ha delle camere +-...

    Io cmq cerco sempre di nn dare piedate sotto i 2000 e di tenerla allegra di giri ma sempre senza esagerare, anke xkè col modulo basta accelerare un pò x prendere il volo... :wink:
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Farei una bella analisi dell'olio per vedere se questo corrisponde a verità... visto che c'è gente che gli si è rotta anche sotto i 20k km... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Presente!!! Non rotta, ma geometria variabile difettosa (leggeri mancamenti ad andatura costante, come se mancasse il motore per un istante e poi ritornasse di botto) con auto nel primo mese di vita e circa 1000 km, ancora in "rodaggio" (più propriamente chiamato periodo nel quale non richiedere le massime prestazioni) :wink:

    Cambiata ovviamente in garanzia :wink:
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si rompone in ogni dove e tempo, sono fatte male. Quelle del 150cv hanno fatto una decina di versioni, poi alla fine hanno proprio cambiato codice :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    I camion cambiano olio ogni 80k km mi sembra...
     
  15. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    ciao a tutti io ho una e90 320d con 83000km sapete se esiste un metodo solo per vedere se il collettore è pulito senza smontare il tutto , da quanto ho capito se il collettore rimmarrebbe pulito le lamelle non salterebbero ? comunque si rompono anke sulle e 90 ne ho gia viste nel officina dove vado io e90 che han avuto sto problema,, grazie
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    negli anni '80 vendevano gli occhiali per vedere sotto i vestiti. prova con quelli.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  18. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Se l'egr funziona il collettore non è pulito e cmq se è progettato male e non è stato mai toccato sei in pericolo.

    Stacca il tubo di aspirazione e vedi con una torcetta, io ho anche un endoscopio ma è chiedere troppo.

    Ripeto che se è tutto come l'auto è nata allora dentro sarà sporco, non puoi trovarlo pulito.

    Non so se il collettore dell'e90 è modificabile come quello della e46 con azionamenti pneumatici.
     
  19. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    che simpaticone

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si la mia è sicuro sporco non è mai stato pulito , neanche io so se si possono togliere sulla e90 ho cercato ma pare nessuno gli sia capitato su e90 qua mah
     
  20. Mrspeed

    Mrspeed Collaudatore

    469
    1
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    21
    BMW E90 320d Attiva
    Io ho modificato il collettore togliendo le lamelle un mese fa circa, parliamo di un 320d 163cv. Se necessiti di altre info chiedi pure!
     

Condividi questa Pagina