Infatti non lo è . Certo è una vettura da 5 MT di lunghezza , con tutto il peso che si porta dietro non può essere un "felino" nel misto. Però su strada se la cava + che bene, anzi ..... meglio di molte altre macchine più piccole.
ok farò un esempio: la mito è anni luce migliore, come piacere sul misto! comunque novità: il 4/01 ho appuntamento dal mio amico in bmw per manutenzione straordinaria, che a occhio, e ovviamente, sarà abbastanza onerosa la sospensione post. sx emette un cigolio abnorme, tipo metallo contro metallo, e non vorrei mai fossero i braccetti
Su ebay.de, braccetti quanti ne vuoi, a prezzi incredibili ..... per BMW ..... Comunque si trova di tutto per E38 . In ogni caso anche aziende Italiane hanno ricambi di braccetti e barre di accoppiamento (es. braccio ant. inferiore a €60,00 ) .:wink:
come costi di manutenzione anche se è vecchiotta paghi lo stesso parecchio perchè la 7 è l'ammiraglia per quanto riguarda il chilometraggio invece 100.000 km sono malapena l'inizio del rodaggio...tenuta bene con la giusta manutenzione il motore ti fa tranquillamente non altri 150000km ma altri 300000...quella di mio padre ora ne ha 220000 ed è un cannone, immagina che la mia 320 e 36ha lo stesso motore del 728 di mio padre con la differenza della cilindrata e cavalli, ho da poco fatto 300000km ed è come fosse ancora nuova.
Il mio consiglio vale per tutte le BMW ma specialmente per la serie 7. Purtroppo in conce non paghi gli interventi,paghi una sorta di "Tassa sul Lusso". Che nulla a che vedere con l'effettivo tempo dedicato al tuo mezzo o alle complicazioni tecnico/meccaniche incontrate. Vale anche se cambi un filtro o ti serve una vite! E' un qualcosa di odioso,del tipo "Hai la Serie 7=sei un riccastro=noi ti spenniamo". Assolutamente rivolgersi ad un onesto meccanico di fiducia......e competente.:wink:
Ok,mi sta anche bene,pero' allora le parti le trovo dove voglio io (quando possibile anche dal demolitore;discorso ecologico=perche' produrre parti in eccesso quando esistono gia' su auto dismesse?) e le faccio montare dove e da chi voglio io,a costi orari che scelgo io.:wink:
beh nessuno dice che non si faccia così. ma la proporzione resta comunque! se prendi una E38 per fare la cresta su tutto non è una bella vita..
Diciamola meglio....se uno e' abituato,magari per lavoro,a confrontare piu' preventivi,piu' fornitori,ecc...anche per l'auto e' prassi normale...:wink:
purtroppo devo rinunciare all'idea di una bmw serie 7 . Già con la 3 i costi di manutenzione mi sembrano eccessivi. (una batteria 300 euro tagliando 600 ecc.) immagino che con una 7 siano ancora superiori e non posso permettermelo. Peccato perchè il rapporto qualità prezzo sull'usato è molto favorevole e sarabbe un'alternativa valida ad una serie 3 nuova..
considera anche la serie 5 E60-61, i prezzi sono crollati visto il nuovo modello (che l'ho visto dal vero ed è spettacolare), la "Vecchia" rimane comunque molto bella e più lussuosa della serie 3....ci sto' facendo un pensierino anche io
Mi riallaccio a questa vecchia discussione per portare la mia esperienza. Ho da poco acquistato una 750 il e32 del '88 con 270.000 km, non costava molto e sembrava in buono stato. L'ho portata dal mio meccanico per alcuni cigolli al posteriore e da li e' partita un'avventura. Morale della favola: sostituiti tutti i silent blok posteriori, supporti ammo e dischi post., freno a mano, revisione della pompa sterzo che perdeva con relativi tubi ad alta pressione, tubi benzina e relativi filtri, raccordo di ventilazione alternatore, ventola radiatore (rotta mancavano due pale), cinghie servizi. Speso 3.700 alcuni pezzi sono originali altri no. Ora sarebbe anche da riprendere in alcuni punti di carrozzeria ma lascio perdere, per il momento. A parte la spesa sono contento, perche' il V12 va che e' una meraviglia. A voi la palla.
Attenti la manutenzione ordinaria, cambio olio , filtri , pasticche e dischi freni è semplicissima pertanto NON mi allarmerei più di tanto, chi è appassionato di auto ha senza ombra di dubbio un pò di chiavi e una piccola esperienza per fare tutte queste operazioni il TIS è di buon ausulio per vedere come effettuare l'intervento per tutto il resto (acquisti) internet e i noti siti offrono il meglio a prezzi onesti. La manutenzione straordinaria andate da un meccanico di vostra fiducia ma proponete di fornire voi i pezzi di ricambio !!! Ciao
non direi, io di auto sono appassionato ma le mani me le tengo bene in tasca, ergo mi devo servire di un'officina di fiducia, che non lavora gratis, e i pezzi di ricambio mi piace prenderli nuovi e magari di fornitura conosciuta ancorché orientale. la maggior parte di chi asserisce che la manutenzione di una bmw è economica fa parte delle categorie che possono disporre di un'officina o suo surrogato in garage, o che ha proprio un'officina di riparazioni, ergo eviterei di dare false notizie. anch'io posso dirti che progettare una struttura è economicissimo, perché è il mio lavoro. ma se vieni da me a chiedermi di progettare uno stadio perché non è il tuo mestiere, mica te lo faccio gratis
è quanto di più sbagliato possa esserci nel mondo dell'auto, d'altra parte se ferrari adesso propone tagliandi gratis e ricambi a costo inferiore o garanzia estesa significa che il mercato richiede meno costi o anche chi può compra meno.